Pagina 1 di 16

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 15/01/2023, 18:19
di Platyno75
Ciao a tutti, presento la mia terza vasca frutto della solita scimmia periodica...

 Descrizione:
Artigianale aperta 50x35x24, 30 litri netti, non riscaldata
 
Data di Avvio:
1 dicembre 2022
 
Sistema di filtraggio:
Senza filtro 
 
Sistema di illuminazione:
Plafoniera LED cinese 14 W
 
Altri accessori:
Termometro
 
Allestimento:
Fondo in sabbia media Amtra, legno e pietre (calcaree). Una foglia di catappa
Riempita con acqua minerale di media durezza 
 
Manutenzione:
Potature se necessario 
Rabbocchi con demineralizzata 
Rari cambi al bisogno 
 
Fauna:
5 Tateurndina ocellicauda (3m + 2f)
Melanoides tuberculata 
Planorbis e Physa
3 Taia naticoides 
 
Alimentazione:
Principalmente granulare (ebbene sì!), 1 o 2 volte a settimana chironomus o artemie congelati
 
Flora:
Vallisneria asiatica, tortifolia e spiralis , Pistia stratiotes, Lemna
 
Fertilizzazione:
Tropica Specialized,
stick NPK Compo sminuzzati sotto le Vallisneria 
 
Somministrazione della CO2:
Non necessaria
 
Valori dell'acqua:
pH 7, GH 5, KH 4, c.e. 220 µS, il resto non saprei ...
Temperatura 20 °C
 
 
 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 15/01/2023, 18:32
di Andreami
Carina! Molto naturale direi​ :ymapplause:

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 15/01/2023, 18:34
di Platyno75

Andreami ha scritto:
15/01/2023, 18:32
naturale

L'obiettivo sarebbe questo, spero che la Vallisneria invada tutta la vasca, vediamo...

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 15/01/2023, 18:38
di Andreami
Stolona?​
Platyno75 ha scritto:
15/01/2023, 18:34
Vallisneria

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 15/01/2023, 18:39
di Platyno75

Andreami ha scritto:
15/01/2023, 18:38
Stolona

Ha iniziato 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 15/01/2023, 21:00
di Platyno75
Rettifico conducibilità, all'avvio era 120, ora 220 µS/cm.

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 17/01/2023, 20:23
di emanuele14
Questi pesci sono splendidi :ymapplause: :ymapplause: aspettiamo l'invasione della vallisneria, è sempre uno spettacolo questa pianta, fa da sola una vasca :-bd

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 17/01/2023, 21:57
di Platyno75

emanuele14 ha scritto:
17/01/2023, 20:23
pesci sono splendidi

Una femmina è pronta a deporre sotto la foglia, l'atmosfera si scalda ​ ^:?^
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
@Monica  è la femmina che sceglie il sito che tu sappia?

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 17/01/2023, 22:02
di davidez
i pescetti come te li sei procurati?

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 17/01/2023, 22:02
di Monica
Non saprei ​ :) ma appena deposto il maschio la scaccia