Pagina 1 di 2

Far ripartire l acquario

Inviato: 17/01/2023, 8:54
di magiscian
Buongiorno a tutti, 
Come da titolo, vorrei far ripartire il mio acquario acquistato nel 2016 e in realtà mai dismesso, ma lasciato alla gestione di mia madre dal 2019 quando mi sono trasferito 3 volte/sposato e  moltiplicato :P. Ad onor del vero mia madre ha fatto fin troppo mantenendolo attivo e in discrete condizioni..... Purtroppo l ultimo inverno  causa rottura del riscaldatore di cui non ci siamo accorti siamo rimasti con un Cory, e le anubias. Ad oggi ho riportato l acquario a casa mia e volevo ripristinarlo. Nel sistemarlo , (ovviamente non ho problemi di batteri nei filtri che sono lì da 6 anni praticamente) ho notato che il fondo sembra sfaldarsi totalmente...... Era un Amazzonia a quanto ricordo che ereditai dal vecchio proprietario ma ad oggi si sta disgregando totalmente. Volevo chiedervi , visto che mi sono trovato bene nella gestione ,un fondo equivalente magari con colorazione differente , più chiaro che non costi più dell' intero acquario. Nello specifico si tratta di un Cayman da 75 litri con neon originale e due lampade CF aggiunte da me a suo tempo, il filtro da ripristinare era un Newa NKF250 riscaldatore attuale da 50w ma in fase di aggiornamento, per l acqua devo riprendere i test che attualmente credo siano scaduti., Soprattutto NO3- il componente B e' praticamente solido. Scusate la lungaggine del messaggio e vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti 
 
 

Far ripartire l acquario

Inviato: 17/01/2023, 11:11
di Fiamma
Ciao ​magiscian, e benvenuto ​ :) 

magiscian ha scritto:
17/01/2023, 8:54
ovviamente non ho problemi di batteri nei filtri che sono lì da 6 anni praticamente

non è stato spento a lungo ed è rimasto sempre bagnato durante il trasferimento?
 
Non conosco il fondo che hai usato ma se non sbaglio ha una durata limitata ( circa 6 anni) se vuoi cambiarlo io mi orienterei su un fondo inerte ( sabbia fine se vuoi pesci da fondo) da integrare con tabs o stick fertilizzanti se e dove c'è bisogno ( piante che si nutrono per via radicale) 
Vediamo se @gem1978  lo conosce meglio.
Per la scelta dei fondi, in Allestimento c'è un topic fisso con vari tipi di sabbie.
Quali sono le misure esatte della vasca e che pesci vorresti inserire?
Vedo che ci sono anche dei Cardinali?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html

Far ripartire l acquario

Inviato: 17/01/2023, 14:42
di magiscian
​Grazie del benvenuto,
Vasca 60x30x45
Non amo i fondi inerti, li ho avuti a suo tempo con substrato fertile e ho odiato il fatto che con le piante e' uno sbatti ad evitare che il substrato risalga in superficie.
 
Diciamo che i pesci saranno scelti in base al contesto che riuscirò a procurarmi e creare. lavorerò prima sulle piante , sicuri sono solo Cory.
 
La vasca e' sempre rimasta accesa, il passaggio dei canolicchi e stato fatto i bacinelle d acqua dell' acquario con le dovute accortezze e temperature e tempi riportando con se anche il suo bel fanghetto.
 
Per il fondo ero indirizzato verso un allofano perché mi ero trovato bene con quello che avevo solo che volevo sentire qualche esperienza diretta. 
 
 

Far ripartire l acquario

Inviato: 17/01/2023, 14:50
di roby70

magiscian ha scritto:
17/01/2023, 14:42
Non amo i fondi inerti, li ho avuti a suo tempo con substrato fertile e ho odiato il fatto che con le piante e' uno sbatti ad evitare che il substrato risalga in superficie.

:-?  Se metti un fertile devi per forza coprirlo con un inerte, se metti solo l'inerte basta quello.
 

magiscian ha scritto:
17/01/2023, 14:42
sicuri sono solo Cory.

E allora niente fondo fertile ma un fondo sabbioso o comunque molto fine e arrotondato.
 

magiscian ha scritto:
17/01/2023, 14:42
Per il fondo ero indirizzato verso un allofano perché mi ero trovato bene con quello che avevo solo che volevo sentire qualche esperienza diretta.

Sicuramente una buona alternativa.. bisogna trovarne uno molto fine e l'akadama ad esempio non lo è. Forse qualche soil specifico, vediamo se qualcuno ha qualche idea.

Far ripartire l acquario

Inviato: 17/01/2023, 18:55
di gem1978
Fiamma ha scritto:
17/01/2023, 11:13
Vediamo se @gem1978  lo conosce meglio.
non nello specifico ma tutti, o quasi, i fondi allofani dopo un tot si sfaldano.
Il tempo in cui questo processo avviene può essere influenzato dalla gestione della vasca, in particolare dai cambi e da quanti elementi e quanto velocemente li ha assorbiti dalla colonna.

Far ripartire l acquario

Inviato: 18/01/2023, 15:39
di magiscian
Quale avete provato che sentireste di consigliare ?

Far ripartire l acquario

Inviato: 18/01/2023, 17:36
di bitless
personalmente ricoprirei tutto con un dito di sabbia fine

Far ripartire l acquario

Inviato: 18/01/2023, 17:41
di LouisCypher

bitless ha scritto:
18/01/2023, 17:36
personalmente ricoprirei tutto con un dito di sabbia fine

che al massimo si mescola con la melma del fondo vecchio in disfacimento,  e i Cory sono felici... no? Ho detto una c@zz@ta? ​ :-??

Far ripartire l acquario

Inviato: 18/01/2023, 17:53
di bitless

LouisCypher ha scritto:
18/01/2023, 17:41
Ho detto una c@zz@ta?
no, per niente
 

Far ripartire l acquario

Inviato: 19/01/2023, 9:10
di magiscian
Soluzione interessante ma , scusatemi non finirà di amplificare il rischio congenito nell' utilizzo delle sabbie nel creare zone anossiche. Il fondo molto leggero che ho tenderà a diventare un fango e la sabbia con il suo ulteriore carico non tenderà a compattarlo ?!?.....  Se la cosa e' effettivamente fattibile come procedo operativamente parlando?!? Devo svuotare la vasca  oppure posso calare la sabbia direttamente ? Per i Cory che granulometria scelgo ?