Pagina 1 di 2

CO2 lievito e zucchero dosi per 180 litri

Inviato: 17/01/2023, 17:17
di Matteoienna
Salve ho appena allestito un juwel rio 180 olandese puro sono presenti molte piante esigenti come per esempio eriocaulon cinereum devo  fare la CO2 in 2 bottiglie da 2 litri collegati con un raccordo "tee"
Quindi 2 in 1 che dosi mi consigliate di zucchero e lievito di birra ed eventuali ingredienti come :bicarbonato??
Ovviamente metterò in tutte e 2 lievito e zucchero.
Grazie attendo risposte e consigli grazie

CO2 lievito e zucchero dosi per 180 litri

Inviato: 17/01/2023, 19:10
di Matteoienna
C'è nessunoo?? ​ :-o

CO2 lievito e zucchero dosi per 180 litri

Inviato: 17/01/2023, 19:52
di Marcov

CO2 lievito e zucchero dosi per 180 litri

Inviato: 17/01/2023, 19:59
di Matteoienna

Marcov ha scritto:
17/01/2023, 19:52
Sbaglio o se ne parlava qui bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... l#p1689187

Vorrei sapere precisamente se vanno bene 2 bottiglie in olandese con 100 grammi di zucchero e 2 g di lievito

Aggiunto dopo 20 secondi:
O magari ne servono 3

CO2 lievito e zucchero dosi per 180 litri

Inviato: 17/01/2023, 23:39
di gem1978
Matteoienna ha scritto:
17/01/2023, 19:10
C'è nessunoo??
solo per precisare, questo non è un help desk né un servizio sempre on line di assistenza :)
Chi partecipa al forum , utenti e staff, lo fa dedicando il proprio tempo libero.

Uppare un topic reclamando la presenza di qualcuno dopo un paio d'ore dall'apertura direi che non è "carino" .

Se hai necessità di una assistenza continua e sempre pronta a rispondere "tempo zero" credo tu debba cercare altrove. :-?? Magari esiste qualche servizio di "babysitting" a pagamento presso altri lidi. :-?

Matteoienna ha scritto:
17/01/2023, 20:00
precisamente
dipende

CO2 lievito e zucchero dosi per 180 litri

Inviato: 18/01/2023, 7:25
di Matteoienna

gem1978 ha scritto:
17/01/2023, 23:39
Matteoienna ha scritto:
17/01/2023, 19:10
C'è nessunoo??
solo per precisare, questo non è un help desk né un servizio sempre on line di assistenza :)
Chi partecipa al forum , utenti e staff, lo fa dedicando il proprio tempo libero.

Uppare un topic reclamando la presenza di qualcuno dopo un paio d'ore dall'apertura direi che non è "carino" .

Se hai necessità di una assistenza continua e sempre pronta a rispondere "tempo zero" credo tu debba cercare altrove. :-?? Magari esiste qualche servizio di "babysitting" a pagamento presso altri lidi. :-?
Matteoienna ha scritto:
17/01/2023, 20:00
precisamente
dipende

​​​​​​Semplicemente lo fatto perché sapevo che nessuno rispondeva alla domanda come nel topic di qualche tempo fa che feci una domanda simile, semplicemente bastava sentire qualche parere ad oggi nessuno ha risposto in modo esaustivo alla domanda quindi si puó dire che non avevo poi tutti i torti, per altro non penso di essere l unico a chiedere: c'è nessuno?, penso solo che le cose le vengono interpretate male essendo che non ho utilizzato nessuna forma di "imperativo", pertanto penso che sia normale chiedere se qualcuno avesse visto il topic dopo che tutti rispondono a gli altri, come voi scrivete cose in questo topic non pertinenti con il "succo" del topic anche chi visualizza potrebbe semplicemente darmi anche un semplice consiglio riguardo al argomento, anziché essere ignorato​ :(

CO2 lievito e zucchero dosi per 180 litri

Inviato: 18/01/2023, 8:38
di gem1978
Matteoienna ha scritto:
18/01/2023, 7:25
oggi nessuno ha risposto in modo esaustivo alla domanda
magari perché nessuno, tra quelli che hanno letto, conosce la risposta alla tua domanda?
Tu vuoi sapere cosa fare precisamente con la tua vasca, con la tua CO2 , ecc... direi che è molto specifica come richiesta quindi meno probabile chequalcuno l'abbia provata :-??
Matteoienna ha scritto:
18/01/2023, 7:25
anziché essere ignorato​
qui nessuno ignora nessuno :)
Matteoienna ha scritto:
18/01/2023, 7:25
pertanto penso che sia normale chiedere se qualcuno avesse visto il topic dopo che tutti rispondono a gli altri
permettimi di non essere d'accordo, dopo due ore non lo è :) e qui ripeto un concetto: non siamo un help desk, non è un lavoro, nessuno ha l'obbligo di rispondere a qualcuno prima o dopo gli altri, chi risponde lo fa nel proprio tempo libero secondo criteri personali e non perché questa sia una babele ma perché questo è un luogo dove le persone vengono a passare il tempo per condividere esperienze... e ,ripeto, magari nessuno, tra quelli che hanno letto fin'ora, ha esperienza per risponderti "precisamente" come chiedi tu.

Ma sta sicuro che qualcuno, prima o poi, ti avrebbe risposto, anche per dirti solamente: non ti so aiutare.

CO2 lievito e zucchero dosi per 180 litri

Inviato: 18/01/2023, 8:40
di Claudio80
Io non posso aiutare​ x_x

CO2 lievito e zucchero dosi per 180 litri

Inviato: 18/01/2023, 11:13
di Marcov
Io personalmente avessi un olandese avrei preso la bombola ricaricabile e avrei risparmiato tutta la rottura di ricaricare e stabilizzare il tutto ogni tot giorni...
Considera le potature che vanno fatte ogni pochissimi giorni, il tempo di ricaricare l'impianto, a mio avviso diventa uno stress una vasca così... 
Detto questo sicuramente andrà bene qualsiasi dose e la durata dipende dalla CO2 che la vasca richiede.... in un olandese con pH basso immagino ne serva paracchia e quindi la durata potrebbe ridursi

CO2 lievito e zucchero dosi per 180 litri

Inviato: 18/01/2023, 11:32
di siryo1981
ciao @Matteoienna , la CO2 con lieviti è un fai da te  che funziona bene ma richiede nella gestione un po’ di attenzione in più ed un controllo costante.
 
Sul da farsi , andrebbe considerata anche la quantità di CO2 che andrai ad erogare .
 
Le bottiglie si possono collegare in serie, ma se non hai esperienza con la CO2 a lieviti è una cosa che ti sconsiglio vivamente.
Comincia con 1 bottiglia e classica dose, impara a gestirla, vedi quanto di dura, poi potrai valutare se metterne due in serie.