Pagina 1 di 3
					
				Chiedo un aiuto per regolare la fertilizzazione
				Inviato: 19/01/2023, 17:49
				di ClaudioP
				Ciao a tutti 
 , come da titolo e su consiglio di @Fiamma   chiedo un aiuto per calibrare meglio la fertilizzazione
 , come da titolo e su consiglio di @Fiamma   chiedo un aiuto per calibrare meglio la fertilizzazione 
 .
Nel mio acquario, dopo poco più di un anno dal suo inserimento, il Limnobium, negli ultimi due mesi, piano piano sta praticamente sparendo
 .
Nel mio acquario, dopo poco più di un anno dal suo inserimento, il Limnobium, negli ultimi due mesi, piano piano sta praticamente sparendo  
 Anche la Rotala rotundifolia a dire il vero ha qualche problema.
Fiamma dice che il Myriophyllum Roraima è talmente rapido (ed è verissimo) e vorace che si pappa tutto il nutrimento.
Anche la Rotala rotundifolia a dire il vero ha qualche problema.
Fiamma dice che il Myriophyllum Roraima è talmente rapido (ed è verissimo) e vorace che si pappa tutto il nutrimento.
Primavera 2022
Primavera 2022.jpg
Inizio Gennaio 2023
Inizio Gennaio 2023.jpg
Allego il diario dei test e delle fertilizzazioni.
Diario Concimazioni al 19-01-2023.pdf
E' possibile secondo voi ottimizzare la fertilizzazione per poter reinserire il Limnobium, che oltre a piacermi, mi aiuta a formare una zona d'ombra sulle Anubias e Cryptocoryne?
  
			 
			
					
				Chiedo un aiuto per regolare la fertilizzazione
				Inviato: 19/01/2023, 18:46
				di Fiamma
				Seguo
			 
			
					
				Chiedo un aiuto per regolare la fertilizzazione
				Inviato: 19/01/2023, 20:13
				di Pisu
				
ClaudioP ha scritto: ↑19/01/2023, 17:49
E' possibile secondo voi ottimizzare la fertilizzazione per poter reinserire il Limnobium, che oltre a piacermi, mi aiuta a formare una zona d'ombra sulle Anubias e Cryptocoryne?
 
Tutto è possibile  

Che lampade monti?
Eroghi CO
2?
 
Non vedo bene il foglio, magari metti uno screenshot, a me pare che hai i macro a zero.
 
Cos'hai per fertilizzare?
 
 
			
					
				Chiedo un aiuto per regolare la fertilizzazione
				Inviato: 20/01/2023, 10:07
				di ClaudioP
				Buongiorno @
Pisu, grazie per il passaggio.
Pisu ha scritto: ↑19/01/2023, 20:13
Che lampade monti?
 
L'Illuminazione è composta da: 4 mt di strip LED 6400K +0,8 mt di di R/B 4:1, 10000 Lumen circa, 63lm/lt, fotoperiodo 11:00/19:00 + 30min. alba + 30min. tramonto.
Pisu ha scritto: ↑19/01/2023, 20:13
Eroghi CO
2?
 
Erogo CO
2, 20 bolle/min. h24, con bombola ricaricabile da 2kg, riduttore TUNZE e diffusione tramite reattore (rotativo?).
Pisu ha scritto: ↑19/01/2023, 20:13
magari metti uno screenshot
 
Screenshot 2023-01-20 at 09-51-29 Diario Concimazioni AF.xlsx - Diario Concimazioni al 19-01-2023-1.pdf.png
Pisu ha scritto: ↑19/01/2023, 20:13
Cos'hai per fertilizzare?
 
Tutto per il PMDD e lo uso (sicuramente non bene) come puoi vedere dal diario.
 
 
			
					
				Chiedo un aiuto per regolare la fertilizzazione
				Inviato: 20/01/2023, 12:54
				di Pisu
				Ok, manca tutto  
 
 
Comincia sicuramente col cifo fosforo e l'nk, a seguire se vuoi spingere di più vai avanti col cifo azoto 
Aggiunto dopo     1 minuto 9 secondi:
Se sei comodo, col cifo azoto potresti fare una goccia al giorno ad oltranza, per il sistema in generale sarebbe il top
 
			
					
				Chiedo un aiuto per regolare la fertilizzazione
				Inviato: 20/01/2023, 17:50
				di ClaudioP
				Grazie @
Pisu   
 
Pisu ha scritto: ↑20/01/2023, 12:55
Comincia sicuramente col cifo fosforo e l'nk, a seguire se vuoi spingere di più vai avanti col cifo azoto
 
Va bene se inserisco 0.40 ml di cifo fosforo e 10 ml di potassio, poi domani 0.20 ml di cifo azoto.
Aspetto qualche giorno faccio i test e ti taggo?
 
 
			
					
				Chiedo un aiuto per regolare la fertilizzazione
				Inviato: 20/01/2023, 17:59
				di Pisu
				
ClaudioP ha scritto: ↑20/01/2023, 17:50
Va bene se inserisco 0.40 ml di cifo fosforo e 10 ml di potassio
 
Sì
ClaudioP ha scritto: ↑20/01/2023, 17:50
poi domani 0.20 ml di cifo azot
 
No e ti spiego il perché.
 
Intanto il cifo fosforo ha dell'azoto ammoniacale, che seppur poco va ad aggiungersi al carico organico.
 
Poi con l'nk metti una buona fetta di nitrati, quindi per ora sei a posto.
 
Invece se metti una goccia al giorno come ti dicevo va bene ed è anzi la soluzione migliore, non vai mai a mettere in crisi i batteri (dosaggi sbagliati ti portano a rischio nitriti)
 
			
					
				Chiedo un aiuto per regolare la fertilizzazione
				Inviato: 20/01/2023, 18:05
				di ClaudioP
				Grazie @
Pisu,
seguo subito i tuoi consigli poi ti terrò infirmato.
Buon fine settimana!! 

 
			
					
				Chiedo un aiuto per regolare la fertilizzazione
				Inviato: 20/01/2023, 18:40
				di Pisu
				
ClaudioP ha scritto: ↑20/01/2023, 18:05
Buon fine settimana!!
 
Altrettanto  

 
			
					
				Chiedo un aiuto per regolare la fertilizzazione
				Inviato: 29/01/2023, 18:38
				di ClaudioP
				Buona sera @
Pisu,  

dopo una decina di giorni ritorno a farmi sentire.
Ti posto il diario delle ultime concimazioni con i test eseguiti oggi, chiedendoti cortesemente di dargli un'occhiata.
Diario concimazioni al 29-01-2023.pdf
Le piante rispondono sempre bene tranne il Limnobium che ormai si è sciolto completamente 

.
I nitrati non sono cresciuti molto, è il caso di aumentare l'apporto giornaliero?
Ti ringrazio sin da ora per il tuo aiuto che potrai darmi!  
