AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
- grifone
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/03/22, 14:39
-
Profilo Completo
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Appena acquistata in negozio Alternanthera cardinalis, mi pare in buone condizioni, l'unica cosa che mi ha meravigliato sono le radici minuscole. Acquario avviato da parecchi anni litri 160 netti, altre piante: vallisneria nana, egeria, ceratophillum, pogostemon stellatus,
microsorum ( su legno) felce indiana , ludwigia e prosperinaca. Erogo CO2 da un'ora prima e spengo sempre un'ora prima del fotoperiodo di ore 8 e mezza. Le piante sono in buona salute, ludwigia rossa solo verso l'alto e con un poco di " peluria " in basso, pogostemon e prosperinaca piccoline ma precedentemente " decenti " e si stanno riprendendo: Gia' provato in precedenza con risultati pari a zero ad
inserire Alternanthera ( varieta' cultivar). Fertilizzo, per ora, con ferropol della JBL 10ml a settimana una goccia ferropol 24 al giorno. Ora ho messo una graffetta arruginita sul fondo; attuali piante a meta' circa fotoperiodo fanno perling. pH 7,4 KH 6 NO3- 10. Posso sperare nella, non digo rigogliosita', ma almeno sopravvivenza della Alternanthera? Dimenticavo circa 35 lumen litro e mezzo watt litro due lampade al LED una da 3800 lumen e l'altra da 1800 ( quest'ultima full spctrum) nei fallimentari precedenti tentatiovi non avevo i LED full spectrum ; pianta posizionata in primo piano ed in piena luce e tablet aquili.
microsorum ( su legno) felce indiana , ludwigia e prosperinaca. Erogo CO2 da un'ora prima e spengo sempre un'ora prima del fotoperiodo di ore 8 e mezza. Le piante sono in buona salute, ludwigia rossa solo verso l'alto e con un poco di " peluria " in basso, pogostemon e prosperinaca piccoline ma precedentemente " decenti " e si stanno riprendendo: Gia' provato in precedenza con risultati pari a zero ad
inserire Alternanthera ( varieta' cultivar). Fertilizzo, per ora, con ferropol della JBL 10ml a settimana una goccia ferropol 24 al giorno. Ora ho messo una graffetta arruginita sul fondo; attuali piante a meta' circa fotoperiodo fanno perling. pH 7,4 KH 6 NO3- 10. Posso sperare nella, non digo rigogliosita', ma almeno sopravvivenza della Alternanthera? Dimenticavo circa 35 lumen litro e mezzo watt litro due lampade al LED una da 3800 lumen e l'altra da 1800 ( quest'ultima full spctrum) nei fallimentari precedenti tentatiovi non avevo i LED full spectrum ; pianta posizionata in primo piano ed in piena luce e tablet aquili.
- Vinjazz
- Messaggi: 3588
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Ciao @grifone 
Potrebbe essere anche un caso di allelopatia, vallinesneria e Alternanthera non vanno molto d'accordo, prova a guardare qui:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
35 lm/l non sono moltissimi, le piante esigenti le considererei da 60 in su, comunque magari una foto e qualche dettaglio sull'acqua potrebbe aiutare
Un pezzo di Stick sotto l'Alternanthera magari potrebbe aiutarla un po'

Potrebbe essere anche un caso di allelopatia, vallinesneria e Alternanthera non vanno molto d'accordo, prova a guardare qui:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
35 lm/l non sono moltissimi, le piante esigenti le considererei da 60 in su, comunque magari una foto e qualche dettaglio sull'acqua potrebbe aiutare

Un pezzo di Stick sotto l'Alternanthera magari potrebbe aiutarla un po'

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- marko66
- Messaggi: 17716
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Alternanthera in acquario: la rossa più celebre
Vero verissimo che lei risponde con clamoroso ritardo a tutto quel che le fai nel bene e nel male. E sì vuole molta luce!
Vero verissimo che lei risponde con clamoroso ritardo a tutto quel che le fai nel bene e nel male. E sì vuole molta luce!
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Toni la Quercia
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
Profilo Completo
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Se controlli le tabelle di pH e KH ne viene fuori che sei scarsissima di CO2 anche se hai pearling.
Aumenta le bolle e abbassa un pelo il KH se la Fauna te lo permette ovviamnete.
Anche per quello la Pogostemon e Proserpinaca sono un pelo in difficoltà
Luce sei un filo scarsa come ti hanno già detto.
Io farei una prova
Aumenta le bolle e abbassa un pelo il KH se la Fauna te lo permette ovviamnete.
Anche per quello la Pogostemon e Proserpinaca sono un pelo in difficoltà
Luce sei un filo scarsa come ti hanno già detto.
Io farei una prova
- Questi utenti hanno ringraziato Toni la Quercia per il messaggio:
- Vinjazz (20/01/2023, 7:37)
- grifone
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/03/22, 14:39
-
Profilo Completo
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Grazie per le solleciti risposte, non ho i test per GH e fosfati, comunque suppongo GH in linea con KH e fosfati bassi. Temperatura 26,5.
Ho aumentato l'erogazione di CO2 che e' sempre stata bassa; la luce e' 35 lumenm litro circa, ma la nuova plafoniera da 1800 lumen
( dichiarati ) della Nicrew classic LED plus Ho e' full spectrum ( si spera). Ho letto sul forum che oltre che i lumen conta, specie per le rosse, il colore, pertanto forse, correggetemi se sbaglio, la mia luce potrebbe essere sufficiente. Domani cerchero' di abbassare il KH con
cambio H2o al 50% demineralizzata , cambio litri 40 su 160 netti. Per quanto riguarda la incompatibilita' ( allelopatia) con la vallisneria,
penso che i miei cambi settimanali di circa il 25% alleggeriscano il problema. Domanda: stick da interrare: quali? Inoltre e' normale che le radici siano minuscole, tanto che parte della pianta si stacca dal fondo e la devo ripiantare, avevo letto che radici della Alternanthera sono estese. Grazie.
Ho aumentato l'erogazione di CO2 che e' sempre stata bassa; la luce e' 35 lumenm litro circa, ma la nuova plafoniera da 1800 lumen
( dichiarati ) della Nicrew classic LED plus Ho e' full spectrum ( si spera). Ho letto sul forum che oltre che i lumen conta, specie per le rosse, il colore, pertanto forse, correggetemi se sbaglio, la mia luce potrebbe essere sufficiente. Domani cerchero' di abbassare il KH con
cambio H2o al 50% demineralizzata , cambio litri 40 su 160 netti. Per quanto riguarda la incompatibilita' ( allelopatia) con la vallisneria,
penso che i miei cambi settimanali di circa il 25% alleggeriscano il problema. Domanda: stick da interrare: quali? Inoltre e' normale che le radici siano minuscole, tanto che parte della pianta si stacca dal fondo e la devo ripiantare, avevo letto che radici della Alternanthera sono estese. Grazie.
- marko66
- Messaggi: 17716
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Piu' che supporre sarebbe meglio provarli anche in funzione di un eventuale taglio con osmotica e per regolarsi in seguito con la fertilizzazione.
Non mi hai risposto a questa domanda.
Piu' che supporre sarebbe meglio provarli anche in funzione di un eventuale taglio con osmotica e per regolarsi in seguito con la fertilizzazione.
Non mi hai risposto a questa domanda.
- bitless
- Messaggi: 9672
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- grifone
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/03/22, 14:39
-
Profilo Completo
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Non ho test per GH e fosfati, me li procurero'; la pianta e' stata acquistata in vasetto e, ripeto racidi minuscole o assenti, ho gia'
aumentato la CO2 ed oggi effettuero cambio acqua litri 40 per meta demineralizzata, serve in ogni caso per abbassare KH e, di conseguenza, piu' facilmente il pH. Ho fauna di poecilidi e P. scalare, lo so che non va bene, ma si sono gia' piu' volte riprodotti entrambi, quindi..., vorrei portare KH a 4 e pH 7,1/7,2 dovrebbe soddisfare esigenze di piante e pesci. Ripeto la domanda: quali sono gli stick da inserire nel substrato del'Alternanthera ed e' vero che oltre i lumen conta anche il colore della luce, specialmente per le " rosse"?. Grazie
aumentato la CO2 ed oggi effettuero cambio acqua litri 40 per meta demineralizzata, serve in ogni caso per abbassare KH e, di conseguenza, piu' facilmente il pH. Ho fauna di poecilidi e P. scalare, lo so che non va bene, ma si sono gia' piu' volte riprodotti entrambi, quindi..., vorrei portare KH a 4 e pH 7,1/7,2 dovrebbe soddisfare esigenze di piante e pesci. Ripeto la domanda: quali sono gli stick da inserire nel substrato del'Alternanthera ed e' vero che oltre i lumen conta anche il colore della luce, specialmente per le " rosse"?. Grazie
- marko66
- Messaggi: 17716
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
AIUTO PER Alternanthera CARDINALIS
Il "colore" della luce conta per tutte le piante,non solo per le rosse,ma è l'intensita' fa' la differenza rispetto alla colorazione.
La colorazione è una reazione della pianta al tipo di luce che la "colpisce",quindi tutte e due le cose influiscono insieme alla distanza dalla fonte luminosa e l'altezza della colonna d'acqua che funge da schermo.Sulla tua plafo non mi esprimo perchè non la conosco e non uso proprio LED in acquario
Chi la usa ti sapra' consigliare.
Il GH invece è il parametro piu' importante da considerare tra le durezze per piante e pesci,il KH interessa soltanto a noi per il discorso regolazione della CO2 ed eventuale presenza di sodio.
Nel fondo puoi mettere stick,pastiglie,palline,capsule, dipende dal tipo di fertilizzazione che usi.
Se usi JBL puoi usare le loro sfere ma sono a lentissimo rilascio,altrimenti stick generici per piante con cautela nelle dosi.
Come fondo hai il manado?
La colorazione è una reazione della pianta al tipo di luce che la "colpisce",quindi tutte e due le cose influiscono insieme alla distanza dalla fonte luminosa e l'altezza della colonna d'acqua che funge da schermo.Sulla tua plafo non mi esprimo perchè non la conosco e non uso proprio LED in acquario

Il GH invece è il parametro piu' importante da considerare tra le durezze per piante e pesci,il KH interessa soltanto a noi per il discorso regolazione della CO2 ed eventuale presenza di sodio.
Nel fondo puoi mettere stick,pastiglie,palline,capsule, dipende dal tipo di fertilizzazione che usi.
Se usi JBL puoi usare le loro sfere ma sono a lentissimo rilascio,altrimenti stick generici per piante con cautela nelle dosi.
Come fondo hai il manado?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti