Pagina 1 di 1
Consiglio per pianta sfondo
Inviato: 19/01/2023, 20:30
di Eliogatto
Questo il mio acquario.
Avrei bisogno di un consiglio per la quarta pianta da mettere sullo sfondo.
A partire da sinistra ho lobelia cardinalis, poi l’egeria densa che adoro, la bacopa caroliniana e poi, in questo momento, sulla destra una criptocorina balansae che voglio eliminare.
Cosa posso mettere sul lato destro al posto della criptocorina balansae? Eviterei una pianta rossa perché ho già, davanti, una alternantera è una criptocorina Flamingo…e avendo una marea di Caridina devo stare attento col ferro.
Grazie in anticipo per i consigli!
Consiglio per pianta sfondo
Inviato: 19/01/2023, 20:35
di Vinjazz
Che ne pensi di una limnophila aromatica?
Anche una rotala potrebbe star bene, magari di un colore diverso tipo la Orange o anche una semplice rotundifolia che si colora nelle cime.
Se vuoi un bel verde acceso c'è il pogostemon erectus. Se poi non ti piacciono ne cerchiamo altre
Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
Eliogatto ha scritto: ↑19/01/2023, 20:30
Caridina devo stare attento col ferro
Io comunque uso ferro chelato del Pmdd e altre tipologie e non ho particolari problemi con le
Caridina poi considera il rosso è maggiormente legato alla luce che al ferro

Consiglio per pianta sfondo
Inviato: 19/01/2023, 20:50
di Eliogatto
Vinjazz ha scritto: ↑19/01/2023, 20:35
Che ne pensi di una limnophila aromatica?
Anche una rotala potrebbe star bene, magari di un colore diverso tipo la Orange o anche una semplice rotundifolia che si colora nelle cime.
Se vuoi un bel verde acceso c'è il pogostemon erectus. Se poi non ti piacciono ne cerchiamo altre
Devo stare attento all’allelopatia con l’egeria…ho provato per anni a coltivare la limnophila sessiliflora con l’egeria fino a che ho capito che sono incompatibili (e nella mia esperienza, la limnophila vince sempre contro l’egeria e forse è per questo che mi sono affezionato all’egeria che ho salvato dalle grinfie della limnophila

). Immagino che quindi le limnophila possano essere tutte incompatibili con l’egeria…
Vorrei qualcosa di verde per evitare di dover mettere troppo ferro. Il Pogostemon erectus mi piace molto però le foglie sono “aghiformi” e quindi, almeno dalle foto perché non l’ho mai visto dal vero, ricorda l’egeria quanto a forma. Ci vorrebbe qualcosa che stacchi rispetto alla bacopa che è a fianco. Siccome, poi, nell’angolo arriva poca luce, devo evitare qualcosa che mi cresca storto verso il centro in cerca di luce (una volta tenevo la bacopa a destra e aveva questo brutto vizio!).
Consiglio per pianta sfondo
Inviato: 19/01/2023, 21:04
di Vinjazz
Eliogatto ha scritto: ↑19/01/2023, 20:50
limnophila
Per l'aromatica è molto molto diversa dalla sessiliflora
Aggiunto dopo 41 secondi:
Eliogatto ha scritto: ↑19/01/2023, 20:50
aghiformi
Confermo la forma è quella
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Forse me lo son perso ma quanto è alta la colonna d'acqua?
Consiglio per pianta sfondo
Inviato: 19/01/2023, 21:17
di marko66
Hygrophila?O se vuoi una pianta che resti li' e cresca solo in altezza eleocharis acicularis classica o vivipara che pero' ramifica e viene molto alta
Consiglio per pianta sfondo
Inviato: 19/01/2023, 21:21
di Eliogatto
Vinjazz ha scritto: ↑19/01/2023, 21:06
Eliogatto ha scritto: ↑19/01/2023, 20:50
limnophila
Per l'aromatica è molto molto diversa dalla sessiliflora
Aggiunto dopo 41 secondi:
Eliogatto ha scritto: ↑19/01/2023, 20:50
aghiformi
Confermo la forma è quella
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Forse me lo son perso ma quanto è alta la colonna d'acqua?
circa 30 cm. È un piccolo acquario.
Aggiunto dopo 14 minuti 26 secondi:
marko66 ha scritto: ↑19/01/2023, 21:17
Hygrophila?O se vuoi una pianta che resti li' e cresca solo in altezza eleocharis acicularis classica o vivipara che pero' ramifica e viene molto alta
Hogrophila può essere una idea…