Pagina 1 di 2

CO2 di notte?

Inviato: 20/01/2023, 13:36
di Matteoienna
Salve ho la CO2 in acquario peró non so se sarebbe meglio lasciarla accesa dopo che si spengono le luci in acquario, utilizzo la CO2 per far scendere il pH e anche per le piante che ne hanno molto bisogno, peró ho questo dubbio se spengo la CO2 insieme alle luci il pH sale ho rimane lo stesso?

CO2 di notte?

Inviato: 20/01/2023, 14:32
di Minimo
Io erogo H24, ho sempre fatto così sia con i sistemi fai da te che adesso con la bombola.
Il pH se ricordo bene sale a luci accese e scende a luci spente, ma di questo non ne sono sicuro quindi non prenderlo troppo sul serio.
Come diceva l'omino in mandolorian
HO PARLATO....

CO2 di notte?

Inviato: 20/01/2023, 14:43
di Matteoienna
Ho capito, quindi dovrei erogare anche di notte? Le piante non assorbono CO2 solo a luci accese? , perché tenerle pure di notte?

CO2 di notte?

Inviato: 20/01/2023, 14:51
di Vinjazz
Io ad esempio uso l'elettrovalvola e onestamente agli sbalzi di pH non ho mai dato grosso peso, ma nemmeno ho notato grossi sbalzi, nel senso non é che di giorno sta a pH 6 e la notte torno a 8.
Non c'é un motivo sostanziale del perché la uso.
Diciamo che nella mia testa é come una sicurezza del poter spingere di più a fotoperiodo pieno e star tranquillo la notte di non eccedere.

CO2 di notte?

Inviato: 20/01/2023, 15:57
di siryo1981
@Matteoienna  c è chi eroga h24 e chi solo durante il fotoperiodo, se ne è parlato tanto, personalmente la scelta dovrebbe ricadere in base a ciò che si vuole per la propria vasca e in base alla quantità di CO2 che si eroga. 
Non credo influisca sui consumi perché se eroghi solo durante il fotoperiodo sei costretto a darne di più per raggiungere le concentrazioni desiderate

CO2 di notte?

Inviato: 20/01/2023, 15:58
di malu
Vinjazz ha scritto:
20/01/2023, 14:51
Io ad esempio uso l'elettrovalvola e onestamente agli sbalzi di pH non ho mai dato grosso peso, ma nemmeno ho notato grossi sbalzi, nel senso non é che di giorno sta a pH 6 e la notte torno a 8.
Non c'é un motivo sostanziale del perché la uso.
Diciamo che nella mia testa é come una sicurezza del poter spingere di più a fotoperiodo pieno e star tranquillo la notte di non eccedere.
Senza dubbio il miglior sistema :-bd

CO2 di notte?

Inviato: 20/01/2023, 16:04
di siryo1981

Minimo ha scritto:
20/01/2023, 14:32
Il pH se ricordo bene sale a luci accese e scende a luci spente,

@Minimo è vero, durande il fotoperiodo le piante assorbono CO2 e ciò fa aumentare il pH. 
Naturalmente l oscillazione di pH dipende molto dalla quantità e dallo stato di salute delle piante.
 
Durante la notte, per chi eroga h24 , si ripristina la concentrazione di CO2 ed il pH tende  a scendere. 
 
In tutto ciò bisogna valutare anche le variabili, in primis il valore di KH che si ha nella propria vasca, ovvero all effetto tampone che ha sul pH

CO2 di notte?

Inviato: 20/01/2023, 16:16
di Matteoienna
siryo1981 ha scritto:
20/01/2023, 16:04

Minimo ha scritto:
20/01/2023, 14:32
Il pH se ricordo bene sale a luci accese e scende a luci spente,

@Minimo è vero, durande il fotoperiodo le piante assorbono CO2 e ciò fa aumentare il pH.
Naturalmente l oscillazione di pH dipende molto dalla quantità e dallo stato di salute delle piante.

Durante la notte, per chi eroga h24 , si ripristina la concentrazione di CO2 ed il pH tende a scendere.

In tutto ciò bisogna valutare anche le variabili, in primis il valore di KH che si ha nella propria vasca, ovvero all effetto tampone che ha sul pH

Io ho un KH 4 in vasca stile Olandese utilizzo la CO2 Rtigianale con lievito zucchero e gel, quindi a questo punto penso sia meglio lasciarlo acceso h 24 dato che ci sono piante esigenti ecc, l unica mia preoccupazione era la mancanza di ossigeno per i pesci ma vedrò in base "a ciò che mi dicono i pesci"

CO2 di notte?

Inviato: 20/01/2023, 17:37
di siryo1981

Matteoienna ha scritto:
20/01/2023, 16:16
lievito zucchero e gel, quindi a questo punto penso sia meglio lasciarlo acceso h 24

devi lasciarla h24
il mio discorso era generico, per gli impianti fai da te, è altamente consigliato erogare h24. Sono instabili, aprire e chiudere può solo creare fastidì e scompensi di pressione nella bottiglia che si ripercuote sulle bolle erogate

CO2 di notte?

Inviato: 20/01/2023, 17:39
di Matteoienna
siryo1981 ha scritto:
20/01/2023, 17:37

Matteoienna ha scritto:
20/01/2023, 16:16
lievito zucchero e gel, quindi a questo punto penso sia meglio lasciarlo acceso h 24

devi lasciarla h24
il mio discorso era generico, per gli impianti fai da te, è altamente consigliato erogare h24. Sono instabili, aprire e chiudere può solo creare fastidì e scompensi di pressione nella bottiglia che si ripercuote sulle bolle erogate

Ok, allora da la lascio accesa :)