Pagina 1 di 1

Aggiornamento articolo

Inviato: 20/01/2023, 21:12
di Pisu
​​https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/LED-ferplast-cayman-80/

 
Volevo fare un aggiornamento al mio articolo.
 
Purtroppo dopo qualche anno il silicone laterale delle strip non ha retto e qualche infiltrazione d'acqua di condensa notturna ha inevitabilmente ed inesorabilmente rovinato le già delicate e sottili piste di rame delle strip LED.
I 12V non aiutano, forse a 24V avrebbe retto per più tempo ma tant'è.
Questo il risultato:
 
IMG_20200130_172746.jpg
 
Come già avevo anticipato ed ipotizzato qua
 

Nota: sotto il coperchio, nelle ore notturne, si forma una gran quantità di condensa; avendo a che fare con la corrente elettrica e parti che si ossidano facilmente, bisogna tenerne conto.
Per evitare problemi legati alla condensa avevo due possibilità:
A) Nella parte sottostante si può agevolmente unire una lastra di plexiglass e rendere il tutto stagno con del silicone. In questo caso si possono usare delle strip IP20 e non preoccuparsi delle saldature.
Mi sono apprestato a fare la modifica, ecco qualche foto:
IMG_20200825_151715.jpg
IMG_20230120_204458.jpg
IMG_20230120_204450.jpg
IMG_20230120_204444.jpg
IMG_20230120_204438.jpg
 
@cicerchia80  
@Annuzza76  
@bitless  
@varieedeventuali
 
Ora è tutto completamente stagno, con strip IP20, e il flusso d'aria delle ventole per il raffreddamento è forse anche migliorato

Aggiornamento articolo

Inviato: 20/01/2023, 21:15
di Annuzza76
Hai fissato con delle viti e silicone? 

Aggiornamento articolo

Inviato: 20/01/2023, 21:18
di Pisu

Annuzza76 ha scritto:
20/01/2023, 21:15
Hai fissato con delle viti e silicone?

Sì entrambe perché il silicone da solo secondo me con l'acqua non è eterno.
Le viti mantengono il tiraggio e il silicone fa da guarnizione.
Io sono un po' maniacale su queste cose 😅

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Tra l'altro mi è capitato più volte di vedere il plexi deformarsi con l'umidità e le viti in questo caso tengono fermo il tutto 

Aggiornamento articolo

Inviato: 20/01/2023, 21:21
di Annuzza76

Pisu ha scritto:
20/01/2023, 21:18
maniacale

Ci sta, con la corrente non si scherza! E comunque si preservano meglio le strisce, che poi sostituirle è una bella rottura! Faccio la modifica anche io al più presto, grazie per il tuo prezioso contributo alla causa pulciar! 😂 😂 😂 

Aggiornamento articolo

Inviato: 20/01/2023, 21:22
di Pisu

Annuzza76 ha scritto:
20/01/2023, 21:21
che poi sostituirle è una bella rottura!

Esattamente ​ #-o

Aggiornamento articolo

Inviato: 20/01/2023, 21:48
di bitless
io ho comprato delle strisce LED che erano
"waterproof" a pochi euri
 
poi ovviamente le ho montate sul retro
del monitor per far finta di avere un
ambilight
 
le tengo sempre al minimo perché di
luce ne fanno davvero parecchia
 
LED rgb come quelli non si possono usare
per l'acquario?

Aggiornamento articolo

Inviato: 20/01/2023, 21:53
di Pisu
Rgb van bene, per me bisogna sempre tenerli lontani dall'acqua.
Se la vasca è aperta non ci sono grossi problemi, gli spruzzi fanno poco in confronto alla condensa di un acquario chiuso (che è praticamente come lasciarli a bagno)

Aggiornamento articolo

Inviato: 20/01/2023, 21:58
di bitless

Pisu ha scritto:
20/01/2023, 21:53
lontani dall'acqua
ma hai presente di cosa parlo?
sono LED immersi in una striscia di silicone,
piste comprese; le uniche parti esposte sono
gli spinotti di alimentazione
 
non metto link perché su amaz ne trovi almeno 50
 

Aggiornamento articolo

Inviato: 20/01/2023, 22:00
di Pisu

bitless ha scritto:
20/01/2023, 21:58
sono LED immersi in una striscia di silicone,

Ok allora sono troppo blandi.
 
Se fossero abbastanza potenti per illuminare adeguatamente una vasca non durerebbero una mazza perché non hanno dissipazione di calore

Aggiornamento articolo

Inviato: 20/01/2023, 22:08
di bitless

Pisu ha scritto:
20/01/2023, 22:00
Se fossero abbastanza potenti per illuminare adeguatamente una vasca non durerebbero una mazza perché non hanno dissipazione di calore
molto (moltissimo) probabilmente hai ragione:
anzi, hai ragione di certo perché se così non
fosse avremmo riscontri effettivi
 
posso solo dire che quelli che ho io fanno una
luce esagerata e che scaldano un casino: ma
sono ancora attaccati lì da quasi 2 anni e
ogni tanto (in estate) cede la colla
 
niente di ché per 15 euro e 2,5 metri di strip
 
ma devo ammettere che in una vasca ci
penserei due volte, prima di provarli