Pagina 1 di 5
Fertilizzazione 55l pmdd
Inviato: 20/11/2015, 22:02
di Giordano16491
Ciao a tutti, sto usando da 2 settimane il pmdd.
Ho in vasca delle alghe (già da prima dell'inizio con il pmdd) sto tenendo le luci a 4 ore e mezzo al giorno perché ho smesso di usare Excel e sto aumentando mezz'ora a settimana.
Ho fatto un bel cambio prima di iniziare la fertilizzazione, integrato nitrati e fosfati con 1/4 di stick compo e altri messi sotto ad alcune piante.
Sto fertilizzando giornalmente (per non far esplodere le alghe) con un quarto di dose consigliata nell'articolo: 4 gocce di rinverdente, 0,8ml di potassio e metto circa 1 ml di ferro a settimana. Il magnesio non l'ho ancora integrato perché il GH è stabile a 9 ancora.
Non posso ancora condurre la vasca con il conduttimetro perché mi deve ancora arrivare. Sto monitorando la situazione con i test di nitrati e fosfati e ad occhio con le piante.
Quello che noto dalle piante è abbastanza positivo, perché ci sono foglie nuove e belle, tranne questa ludwigia che continua a perdere le foglie più basse
Un'altra cosa strana la vedo nell'aumento di nitrati e la cosa positiva del l'assorbimento di fosfati..
Questi sono i test:
Adesso che sono passate 2 settimane volevo iniziare la fertilizzazione settimanale. Consigli sulle dosi??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Fertilizzazione 55l pmdd
Inviato: 20/11/2015, 22:35
di ersergio
Giordano16491 ha scritto:Ciao a tutti, sto usando da 2 settimane il pmdd.
Ho in vasca delle alghe (già da prima dell'inizio con il pmdd) sto tenendo le luci a 4 ore e mezzo al giorno perché ho smesso di usare Excel e sto aumentando mezz'ora a settimana.
Ho fatto un bel cambio prima di iniziare la fertilizzazione, integrato nitrati e fosfati con 1/4 di stick compo e altri messi sotto ad alcune piante.
Sto fertilizzando giornalmente (per non far esplodere le alghe) con un quarto di dose consigliata nell'articolo: 4 gocce di rinverdente, 0,8ml di potassio e metto circa 1 ml di ferro a settimana. Il magnesio non l'ho ancora integrato perché il GH è stabile a 9 ancora.
Non posso ancora condurre la vasca con il conduttimetro perché mi deve ancora arrivare. Sto monitorando la situazione con i test di nitrati e fosfati e ad occhio con le piante.
Quello che noto dalle piante è abbastanza positivo, perché ci sono foglie nuove e belle, tranne questa ludwigia che continua a perdere le foglie più basse
Un'altra cosa strana la vedo nell'aumento di nitrati e la cosa positiva del l'assorbimento di fosfati..
Questi sono i test:
Adesso che sono passate 2 settimane volevo iniziare la fertilizzazione settimanale. Consigli sulle dosi??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io mi terrei sempre ad 1/4 della dose dell'articolo, visto che sei a circa metà fotoperiodo e visto il litraggio...
Il tuo KH?
Se stai sui 6,puoi anche evitare il magnesio...
Per quanto riguarda il rinverdente, come sei messo a GDA?
Si sono formate sui vetri da quando dosi il PMDD ?
Per la
Ludwigia , se sono le foglie basse ,si pensa subito al potassio, ma dalla foto mi sembra siano un pò in ombra...
Mi sbaglio ?
Anche questo fatto le mettetrbbe in svantaggio rispetto ad una pianta in piena luce, nell'assorbimento del potassio stesso...
Re: Fertilizzazione 55l pmdd
Inviato: 21/11/2015, 0:55
di Giordano16491
Il KH a 6
Le gda si sono formate nei vetri ma non molte..
La ludwigia nella zona bassa ha l'ombra delle altre piante cresciute.. Altrimenti è in piena luce..
La punta della pianta infatti è ben illuminata. Il problema è sotto..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Fertilizzazione 55l pmdd
Inviato: 21/11/2015, 1:03
di giampy77
La ludwigia nella zona bassa ha l'ombra delle altre piante cresciute..
cerca di farle prendere più luce possibile, comunque anche secondo me ha poco potassio.Per il magnesio, se la differenza tra KH e GH è sempre quella, puoi evitare di metterlo.
Re: Fertilizzazione 55l pmdd
Inviato: 21/11/2015, 1:07
di Giordano16491
Ok capito.. In che modo gli posso far prendere più luce?? Mi avete detto di far crescere le piante e non potarle in un vecchio post, così sto facendo ma naturalmente sotto ho più ombra eheheh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Fertilizzazione 55l pmdd
Inviato: 21/11/2015, 1:13
di giampy77
Per cortesia quando puoi fai una foto un po più panoramica?
Re: Fertilizzazione 55l pmdd
Inviato: 21/11/2015, 1:26
di Giordano16491
Questa è di 5 giorni fa..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Fertilizzazione 55l pmdd
Inviato: 21/11/2015, 17:07
di giampy77
Così a vederla non mi sembra che sia messa in ombra da altre

Non è che la plafoniera è troppo distante? È l'unica cosa che mi viene in mente guardando la foto.
Re: Fertilizzazione 55l pmdd
Inviato: 21/11/2015, 17:11
di Giordano16491
La plafo è a 10cm dall'acqua.. 0,8 W/l...
Eppure se vedi bene nello stelo in primo piano a sinistra vicino la Cryptocoryne è abbastanza "buio" [emoji38][emoji23]
Non so proprio come far passare più luce se si tratta di luce...
Se magari fosse potassio potrei aumentare il dosaggio..?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Fertilizzazione 55l pmdd
Inviato: 21/11/2015, 17:16
di giampy77
Puoi potare gli steli più coperti e ripiantarli verso il centro vasca dove non hanno nulla che gli impedisce la luce diretta. Con il tempo quei buchi lasciati si riempiranno con la Bacopa.