Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Qaramba28							
 
- Messaggi:  356
- Messaggi: 356
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia umbra
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 120 LED 3in1
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides
 Varie Cryptocoryne
 Varie Anubias
 Varie Bucephalandra
 Hygrophila pinnatifida
 Vari Microsorum
 Ludwigia glandulosa e palustris
 Pothos
 Edera
 Bolbitis
- Fauna: Per ora 18 melanotaenia praecox
- 
    Grazie inviati:
    163 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Qaramba28 » 25/01/2023, 14:30
			
			
			
			
			Ciao a tutti, sto allestendo questa vasca, non fate caso al disordine perché ci sto lavorando! Oltre al Microsorum e alla pinnatifida, cosa mi consigliate per fare le "chiome degli alberi"? Su quello grande a sinistra stavo pensando di poggiarci del pothos (può stare anche un po' in acqua e un po' fuori?), per quello grande a destra sono in crisi

 non esiste una specie di edera acquatica?!

 aiutatemi vi prego

 sono in crisi
20230125_133943_3394980055230424644.jpg
20230125_133936_7908282180226691926.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Qaramba28
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/01/2023, 16:04
			
			
			
			
			Ciao Qaramba  

 simile all'Edera come portamento mi viene in mente l'Hydrocotyle...piante terrestri mezze si mezze no invece no, solitamente le parti che rimangono a contatto con l'acqua marciscono  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Qaramba28							
 
- Messaggi:  356
- Messaggi: 356
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia umbra
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 120 LED 3in1
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides
 Varie Cryptocoryne
 Varie Anubias
 Varie Bucephalandra
 Hygrophila pinnatifida
 Vari Microsorum
 Ludwigia glandulosa e palustris
 Pothos
 Edera
 Bolbitis
- Fauna: Per ora 18 melanotaenia praecox
- 
    Grazie inviati:
    163 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Qaramba28 » 25/01/2023, 16:07
			
			
			
			
			@
Monica che mi consigli????
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Qaramba28
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/01/2023, 16:12
			
			
			
			
			Sotto luce diretta sicuramente pinnatifida, protette da galleggianti, muschi, bucephalandra, Microsorum e anubias... piante terrestri Pothos o Edera vanno benissimo ma senza foglie in acqua, almeno ché non ci vadano loro, in quel caso io le lascio andare 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Qaramba28 (25/01/2023, 16:46)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3685
- Messaggi: 3685
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 25/01/2023, 16:27
			
			
			
			
			Come edera c'é l'hygrophila serpyllum, é un po' difficile da trovare ma di tanto in tanto la becchi.
Cresce molto molto velocemente  anche in assenza di CO
2 e puó anche emergere 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Vinjazz per il messaggio: 
- Qaramba28 (25/01/2023, 16:46)
 
	 
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Qaramba28							
 
- Messaggi:  356
- Messaggi: 356
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia umbra
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 120 LED 3in1
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides
 Varie Cryptocoryne
 Varie Anubias
 Varie Bucephalandra
 Hygrophila pinnatifida
 Vari Microsorum
 Ludwigia glandulosa e palustris
 Pothos
 Edera
 Bolbitis
- Fauna: Per ora 18 melanotaenia praecox
- 
    Grazie inviati:
    163 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Qaramba28 » 25/01/2023, 16:48
			
			
			
			
			@
Monica  quindi anche l'edera vera e propria va bene? Radici in acqua o fuori? 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Qaramba28
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/01/2023, 17:16
			
			
			
			
			L'ho messa poco tempo fa' e sembra stare benissimo, pianta fuori e radici o parte delle radici in acqua  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Qaramba28 (25/01/2023, 19:09)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Qaramba28							
 
- Messaggi:  356
- Messaggi: 356
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia umbra
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 120 LED 3in1
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides
 Varie Cryptocoryne
 Varie Anubias
 Varie Bucephalandra
 Hygrophila pinnatifida
 Vari Microsorum
 Ludwigia glandulosa e palustris
 Pothos
 Edera
 Bolbitis
- Fauna: Per ora 18 melanotaenia praecox
- 
    Grazie inviati:
    163 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Qaramba28 » 25/01/2023, 19:09
			
			
			
			
			@
Monica  ma per i pesci va bene?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Qaramba28
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/01/2023, 20:20
			
			
			
			
			Dovrebbero rosicchiare le radici per avere problemi  

 e in quel caso li avrebbero con tutte le radici  

 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Qaramba28 (25/01/2023, 20:28)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Qaramba28							
 
- Messaggi:  356
- Messaggi: 356
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 10/11/22, 19:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia umbra
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7700
- Temp. colore: 120 LED 3in1
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides
 Varie Cryptocoryne
 Varie Anubias
 Varie Bucephalandra
 Hygrophila pinnatifida
 Vari Microsorum
 Ludwigia glandulosa e palustris
 Pothos
 Edera
 Bolbitis
- Fauna: Per ora 18 melanotaenia praecox
- 
    Grazie inviati:
    163 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Qaramba28 » 25/01/2023, 20:31
			
			
			
			
			Altra domanda, ho preso una bolbitis un po' vecchiotta, cresciuta in acquario... ho tolto tutte le foglie ed rimasto lo stolone. Ho pensato che potrebbe andar bene per fare una chioma, sta sia emersa che sommersa giusto? Ora è meglio che lo stolone sia sommerso o emerso per far ricrescere le foglie? Il tutto in visione di una pianta che stia sia dentro che fuori acqua
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Qaramba28
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti