Piante per chioma alberi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Qaramba28
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 10/11/22, 19:32

Piante per chioma alberi

Messaggio di Qaramba28 » 25/01/2023, 14:30

Ciao a tutti, sto allestendo questa vasca, non fate caso al disordine perché ci sto lavorando! Oltre al Microsorum e alla pinnatifida, cosa mi consigliate per fare le "chiome degli alberi"? Su quello grande a sinistra stavo pensando di poggiarci del pothos (può stare anche un po' in acqua e un po' fuori?)​, per quello grande a destra sono in crisi😅 non esiste una specie di edera acquatica?!🤣 aiutatemi vi prego🙏 sono in crisi
20230125_133943_3394980055230424644.jpg
20230125_133936_7908282180226691926.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante per chioma alberi

Messaggio di Monica » 25/01/2023, 16:04

Ciao Qaramba ​ :) simile all'Edera come portamento mi viene in mente l'Hydrocotyle...piante terrestri mezze si mezze no invece no, solitamente le parti che rimangono a contatto con l'acqua marciscono ​ :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Qaramba28
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 10/11/22, 19:32

Piante per chioma alberi

Messaggio di Qaramba28 » 25/01/2023, 16:07

@Monica che mi consigli????

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante per chioma alberi

Messaggio di Monica » 25/01/2023, 16:12

Sotto luce diretta sicuramente pinnatifida, protette da galleggianti, muschi, bucephalandra, Microsorum e anubias... piante terrestri Pothos o Edera vanno benissimo ma senza foglie in acqua, almeno ché non ci vadano loro, in quel caso io le lascio andare​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Qaramba28 (25/01/2023, 16:46)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3465
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante per chioma alberi

Messaggio di Vinjazz » 25/01/2023, 16:27

Come edera c'é l'hygrophila serpyllum, é un po' difficile da trovare ma di tanto in tanto la becchi.
Cresce molto molto velocemente  anche in assenza di CO2 e puó anche emergere :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Qaramba28 (25/01/2023, 16:46)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Qaramba28
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 10/11/22, 19:32

Piante per chioma alberi

Messaggio di Qaramba28 » 25/01/2023, 16:48

@Monica  quindi anche l'edera vera e propria va bene? Radici in acqua o fuori? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante per chioma alberi

Messaggio di Monica » 25/01/2023, 17:16

L'ho messa poco tempo fa' e sembra stare benissimo, pianta fuori e radici o parte delle radici in acqua ​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Qaramba28 (25/01/2023, 19:09)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Qaramba28
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 10/11/22, 19:32

Piante per chioma alberi

Messaggio di Qaramba28 » 25/01/2023, 19:09

@Monica  ma per i pesci va bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante per chioma alberi

Messaggio di Monica » 25/01/2023, 20:20

Dovrebbero rosicchiare le radici per avere problemi ​ :) e in quel caso li avrebbero con tutte le radici ​ :) ​​​​​​​

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Qaramba28 (25/01/2023, 20:28)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Qaramba28
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 10/11/22, 19:32

Piante per chioma alberi

Messaggio di Qaramba28 » 25/01/2023, 20:31

Altra domanda, ho preso una bolbitis un po' vecchiotta, cresciuta in acquario... ho tolto tutte le foglie ed rimasto lo stolone. Ho pensato che potrebbe andar bene per fare una chioma, sta sia emersa che sommersa giusto? Ora è meglio che lo stolone sia sommerso o emerso per far ricrescere le foglie? Il tutto in visione di una pianta che stia sia dentro che fuori acqua

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti