Pagina 1 di 3
cambio filtro interno con uno esterno
Inviato: 25/01/2023, 14:44
di abalest14
Buongiorno, ho una vasca da 40x20x31 da 20lt, è avviata da un mese preciso, ieri facendo un cambio acqua parziale la spraybar era esposta e usciva solo aria allora ho spento e smontato il filtro, lavato la spugna e ricollegato, risultato...non funzionava più solo rumore della pompa ma niente aria ne acqua ho dato un paio di botte e ha ripreso a funzionare. Visto che non vorrei rimanere senza filtro, ho ordinato al volo su amazon eden 501 esterno. Ora la domanda è come procedere alla sostituzione per non invalidare la maturazione?
Grazie
cambio filtro interno con uno esterno
Inviato: 25/01/2023, 17:49
di aldopalermo
abalest14,
ciao,
come mai hai fatto un cambio parziale?
Non conosco i tuoi filtri. Se nel nuovo puoi inserire il materiale filtrante del vecchio, salvi una buona parte dei batteri, altrimenti avrai una nuova maturazione.
Io avrei lasciato l'acquario senza filtro

Hai piante pesci?
cambio filtro interno con uno esterno
Inviato: 25/01/2023, 17:54
di Vinjazz
Ciao @
abalest14 
Concordo con @
aldopalermo sullo spostare i cannolicchi.
Se non hai ancora pesci aspetta un attimo prima di inserirli.
Se ti interessa c'é anche un articolo per far in modo che l'acqua passi prima dalle spugne e poi dai cannolicchi.
Te lo lascio:
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/modifica-filtro-esterno-eden-501/
In linea di massima è un ottimo filtro, silenzioso e performante sui piccoli acquari.
Cerca di tenere tutto a mollo e di ridurre al minimo i tempi di spostamento.
cambio filtro interno con uno esterno
Inviato: 25/01/2023, 19:47
di abalest14
aldopalermo ha scritto: ↑25/01/2023, 17:49
come mai hai fatto un cambio parziale?
Avevo i nitriti a 0.52 e pH 8.5 e KH 13 ho rimosso 2lt e messo acqua demineralizzata stamattina avevo 0.08 nitriti e pH 7.1 e KH 10.
aldopalermo ha scritto: ↑25/01/2023, 17:49
Non conosco i tuoi filtri. Se nel nuovo puoi inserire il materiale filtrante del vecchio, salvi una buona parte dei batteri, altrimenti avrai una nuova maturazione.
È un filtro integrato nell' acquario ciano acqua 20 dalle recensioni qualcuno diceva che e sottodimensionato. Non ha cannolicchi ma solo spugnetta e un filtro ai carboni attivi.
Ho letto qualcuno diceva di mettere in funzione entrambe i filtri per un paio di settimane e poi togliere 1.
aldopalermo ha scritto: ↑25/01/2023, 17:49
Hai piante pesci?
Piante sessiliflora egeria densa anubias batteri nana e raneikii roseafolea
Pesci al momento 2 Cory 5 neon 1 guppy
Ma a breve darò via il guppy perchè ho sbagliato a prenderli e me ne sono già morti 3
cambio filtro interno con uno esterno
Inviato: 26/01/2023, 8:21
di Vinjazz
abalest14 ha scritto: ↑25/01/2023, 19:47
Pesci al momento 2 Cory 5 neon 1 guppy
Credo che purtroppo avrai sempre problemi. 20litri son davvero pochi e i pesci stanno stretti. Anche con l'eden avrai problemi, valuta se dare via i pesci e magari pensare ad un caridinaio

abalest14 ha scritto: ↑25/01/2023, 19:47
È un filtro integrato nell' acquario ciano acqua 20 dalle recensioni qualcuno diceva che e
Conosco quel modello, il filtro è una spugnetta con una pompa, ma come scritto sopra il problema non è tanto il filtro ma la fauna.
cambio filtro interno con uno esterno
Inviato: 26/01/2023, 9:28
di abalest14
Vinjazz ha scritto: ↑26/01/2023, 8:21
Credo che purtroppo avrai sempre problemi. 20litri son davvero pochi e i pesci stanno stretti. Anche con l'eden avrai problemi, valuta se dare via i pesci e magari pensare ad un caridinaio
nooo non dirmi così, non c'è qualche altra alternativa? di base vorrei partire dai due cory che sono troppo belli e simpatici, se do via questi pesci che altro potrei metterci? 1 betta?
dimenticavo ho anche 2
Caridina red.
grazie
cambio filtro interno con uno esterno
Inviato: 26/01/2023, 9:45
di Vinjazz
Eh mi dispiace ma credo che i cory siano davvero troppo troppo stretti
Un betta ci può stare, ma tutti gli altri pesci sarebbero da togliere.
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Però vedrai che un betta può darti tante tante soddisfazioni:D
cambio filtro interno con uno esterno
Inviato: 26/01/2023, 10:05
di abalest14
ho letto che anche betta e Caridina non vanno bene perchè le fanno fuori, è vero? potrei fare un tentativo cory betta Caridina?
cambio filtro interno con uno esterno
Inviato: 26/01/2023, 10:09
di Vinjazz
Ti consiglio di chiedere in pesci da fondo, ma i cory in cosí poco spazio non starebbero benissimo
cambio filtro interno con uno esterno
Inviato: 26/01/2023, 10:15
di aldopalermo
abalest14 ha scritto: ↑26/01/2023, 9:28
nooo non dirmi così, non c'è qualche altra alternativa?
Se vuoi tenerti i pesci l'unica soluzione è un acquario più grande.
Come ha detto @
Vinjazz in 20 litri puoi mettere un Betta, ma prima dovresti sistemare l'acqua.
abalest14 ha scritto: ↑26/01/2023, 10:05
un tentativo cory betta Caridina?
I Cory sono pesci da gruppo e quindi dovrebbero essere almeno 6 per vivere bene. Ma anche in 2 ci vorrebbe un acquario di almeno 60 cm. E poi l'acqua del tuo acquario non va bene per loro.