Pagina 1 di 1

L'Egeria, i nitrati e la conducibilità

Inviato: 21/11/2015, 6:59
di RiccardoMazzei
Alla mia Egeria galleggiante gustano mucho i nitrati:
- 0,1ml di Cifo Azoto il 18 sera.
- NO3- a 50mg/l il 20 mattina
- NO3- a 12,5mg/l il 21 mattina

Prima domanda: riaggiungo azoto? Altro decimo di millilitro?

Seconda domanda: a me, non so perché, me gustaría más (gli Endler mi stanno insegnando il Venezuelano...) che scendesse anche la conducibilità. Da ottobre ad adesso, tra cambi con acqua di rete per aumentare il GH (che di fatto aumentano la conducibilità) e qualche fertilizzazione, sono passato da 390 a 510uS/cm. Tutto bene, sono valori che ci stanno...
Ma l'Egeria, anche senza CO2, è cresciuta (alcuni steli più, altri meno) e consuma nitrati e fosfati in modo stabile, infatti se non fertilizzassi sarebbero fissi a 12,5mg/l e 0,5 mg/l nonostante l'alimentazione dei pesci (ogni due giorni).

Boh.

Va bene così, io sono contento, ma cosa ne dite?

Volete vedere una foto dell'Egeria?

L'Egeria, i nitrati e la conducibilità

Inviato: 21/11/2015, 8:25
di cuttlebone
Ve benissimo così [emoji6]
Il tuo riferimento in termini di conducibilità é, infatti, 5/600 µS, non 3/400 di quando eri carente di "durezze".
Direi che la conducibilità non deve diventare un cruccio.
A me, un mese fa e del tutto inspiegabilmente, era cresciuta quasi istantaneamente a più di 1000 µS.
Le piante erano sane, gli Endler vivaci, gasteropodi attivi, per cui non ho fatto nulla; ad un mese, è scesa a poco sopra gli 800 µS ed ancora non faccio nulla.
Quindi, fertilizza in base e alle tue piante e regolati con il trend della conducibilità: se sale troppo ma non rientra, posto che a farla crescere sono prevalentemente K e magnesio, dosa OE, ferro N e P e fai rabbocchi con prevalenza di rete o minerale in quel range di conducibilità.
Spesso sono loro a mancare, e vedrai che tenerla "al guinzaglio" non sarà difficile [emoji6]

Re: L'Egeria, i nitrati e la conducibilità

Inviato: 23/11/2015, 0:53
di Artic1
RiccardoMazzei ha scritto:Prima domanda: riaggiungo azoto? Altro decimo di millilitro?
Si, cerca di tenere un valore abbastanza stabile, vedrai che dopo i primi periodi di "assorbimento spinto" inizieranno ad essere meno ballerini. Probabilmente avevi le piante che ne erano affamate ed ora rifanno le scorte :D

Per la conducibilità Cuttlebone ti ha già detto tutto e lui è un campione! :-bd

Re: L'Egeria, i nitrati e la conducibilità

Inviato: 23/11/2015, 10:07
di lucazio00
Cerca di stabilizzare la concentrazione di azoto altrimenti le Egeria ti crescono belle, poi ti crescono brutte e poi di nuovo belle rigogliose!