L'Egeria, i nitrati e la conducibilità
Inviato: 21/11/2015, 6:59
Alla mia Egeria galleggiante gustano mucho i nitrati:
- 0,1ml di Cifo Azoto il 18 sera.
- NO3- a 50mg/l il 20 mattina
- NO3- a 12,5mg/l il 21 mattina
Prima domanda: riaggiungo azoto? Altro decimo di millilitro?
Seconda domanda: a me, non so perché, me gustaría más (gli Endler mi stanno insegnando il Venezuelano...) che scendesse anche la conducibilità. Da ottobre ad adesso, tra cambi con acqua di rete per aumentare il GH (che di fatto aumentano la conducibilità) e qualche fertilizzazione, sono passato da 390 a 510uS/cm. Tutto bene, sono valori che ci stanno...
Ma l'Egeria, anche senza CO2, è cresciuta (alcuni steli più, altri meno) e consuma nitrati e fosfati in modo stabile, infatti se non fertilizzassi sarebbero fissi a 12,5mg/l e 0,5 mg/l nonostante l'alimentazione dei pesci (ogni due giorni).
Boh.
Va bene così, io sono contento, ma cosa ne dite?
Volete vedere una foto dell'Egeria?
- 0,1ml di Cifo Azoto il 18 sera.
- NO3- a 50mg/l il 20 mattina
- NO3- a 12,5mg/l il 21 mattina
Prima domanda: riaggiungo azoto? Altro decimo di millilitro?
Seconda domanda: a me, non so perché, me gustaría más (gli Endler mi stanno insegnando il Venezuelano...) che scendesse anche la conducibilità. Da ottobre ad adesso, tra cambi con acqua di rete per aumentare il GH (che di fatto aumentano la conducibilità) e qualche fertilizzazione, sono passato da 390 a 510uS/cm. Tutto bene, sono valori che ci stanno...
Ma l'Egeria, anche senza CO2, è cresciuta (alcuni steli più, altri meno) e consuma nitrati e fosfati in modo stabile, infatti se non fertilizzassi sarebbero fissi a 12,5mg/l e 0,5 mg/l nonostante l'alimentazione dei pesci (ogni due giorni).
Boh.
Va bene così, io sono contento, ma cosa ne dite?
Volete vedere una foto dell'Egeria?