Pagina 1 di 3
					
				Piante che si sciolgono
				Inviato: 26/01/2023, 22:42
				di Giugiu
				Salve a tutti mi chiamo Giulia sono nuova di questo gruppo spero di aver scritto il topic nella sezione giusta.
Vi scrivo perché ho un piccolo problema prima vi dico il problema e poi vi allego tutte le info ahahah.
Le mie piante inserite il 17 gennaio anno iniziato a sciogliersi non so se questo sia dovuto ad ambientamento o meno ma lo fanno solo quelle interrate.
Le piante in questione sono Limnophila sessiliflora e Ceratopteris thalicroides.
L'acquario è già maturo da diverso tempo e queste piante sono state aggiunte in seguito per togliere il ceratophillum demersum che conteneva prima la vasca.
 
Info generali acquario:
Fauna:
1 betta splendens 
2caridine Japonica
Flora:
Limnobium laevigatum
Salvinia cucullata
Hydrocotile non immersa
Criptocorine Sri Lanka
Limnophila sessiliflora
Ceratopteris thalicroides
Fondo:
Sabbia finissima amtra
Tecnica:
Filtro Newa interno tecno duetto
Luce da 10 watt per 6h al giorno
Riscaldatore settato a 26°
Valori:
pH 6,5
KH 2
GH (credo che il test a reagente sia fallato dopo 23 gocce ancora non virava non credo di avere un GH superiore al 23)
NO2- 0
NO3- 0
No4 possiedo il test se vi è utile lo posso fare
Altre info:
Vasca con coperchio 
Dimensioni 30×30×30
20cm colonna acqua
Uso acqua di osmosi e pignette di ontano raccolte da me
Ho usato gli intial sticks della tetra 
Una volta a settimana fertilizzo con Ferropol della Jbl
Cambi d'acqua non molto regolari ogni 1/2 settimane
 
 
			 
			
					
				Piante che si sciolgono
				Inviato: 27/01/2023, 6:34
				di marko66
				
Giugiu ha scritto: ↑26/01/2023, 22:42
Uso acqua di osmosi e pignette di ontano raccolte da me
 
Osmosi pura?
Giugiu ha scritto: ↑26/01/2023, 22:42
GH (credo che il test a reagente sia fallato dopo 23 gocce ancora non virava non credo di avere un GH superiore al 23)
 
Non penso neanch'io,è scaduto probabilmente.Servirebbe avere un valore affidabile.
Giugiu ha scritto: ↑26/01/2023, 22:42
No4 possiedo il test se vi è utile lo posso fare
 
Si fallo, anche se probabilmente è inutile.
La ceratopteris prova a lasciarla galleggiare invece di interrarla nel mentre che indaghiamo,magari si riprende da sola.
Aumenta il fotoperiodo di mezz'ora la settimana fino ad arrivare ad 8 ore.
Giugiu ha scritto: ↑26/01/2023, 22:42
Criptocorine Sri Lanka
 
L'80% delle specie di crypto proviene da li'.... 

 
			
					
				Piante che si sciolgono
				Inviato: 27/01/2023, 7:28
				di Giugiu
				Si utilizzo osmosi pura
 
Solo quella boccetta è fallata gli altri test funzionano bene per fortuna adesso magari mi riprendo la valigetta completa
 
PO43- tra 0,25 e 1,25 mg/l
 
Va bene proviamo a vedere se si riprende così e aumento il fotoperiodo intanto a 8h
 
Ahahahah scusami non lo sapevo quando me le hanno spedite sul sito di chiamavano così le cripto
 
Sai anche spiegarmi come riprendere i messaggi?ahahah
			 
			
					
				Piante che si sciolgono
				Inviato: 27/01/2023, 16:00
				di Giugiu
				Ho ragionato un po' e secondo me le cause potrebbero essere 
Una errata fertilizzazione
Cambi e rabbocchi con osmosi pura 
Ambientamento delle piante
O tutte e tre le cose 
Che ne pensi? @
marko66   
			
					
				Piante che si sciolgono
				Inviato: 27/01/2023, 20:48
				di Vinjazz
				
Giugiu ha scritto: ↑27/01/2023, 7:28
funzionano bene per fortuna adesso magari mi riprendo la valigetta completa
 
Se magari ti manca qualche test singolo puoi provare le ricariche della JBL in modo da non dover ricomprare tutto 
 Aggiunto dopo     21 minuti 1 secondo:
Aggiunto dopo     21 minuti 1 secondo:
Dalle foto sembra che alla limnophila arrivi pochissima luce e magari a qualche elemento carente e ai 26°, possa portare allo scioglimento delle parti più danneggiate.
 
			
					
				Piante che si sciolgono
				Inviato: 27/01/2023, 21:59
				di Giugiu
				Però le ricariche mi costerebbero di più quello quindi magari ci ragiono grazie per il consiglio
 
@
Vinjazz  dici di sfoltire un po' le galleggianti e alzare la temperatura?
 
 
 
			
					
				Piante che si sciolgono
				Inviato: 28/01/2023, 1:17
				di marko66
				
Giugiu ha scritto: ↑27/01/2023, 16:00
Cambi e rabbocchi con osmosi pura
 
Per i rabbocchi va' bene,per i cambi meno soprattutto per le piante.Per questo mi interessa il valore preciso del GH.
Giugiu ha scritto: ↑27/01/2023, 16:00
Una errata fertilizzazione
 
Questo è relativo se le hai inserite il 17 gennaio
Giugiu ha scritto: ↑27/01/2023, 16:00
Ambientamento delle piante
 
Questo senz'altro,ma bisogna vedere se le condizioni in cui devono adattarsi sono idonee.
Giugiu ha scritto: ↑27/01/2023, 7:28
PO
43- tra 0,25 e 1,25 mg/l
 
Pensavo avessi il test Nh4 i PO
43- serviranno cmq per bilanciare la fertilizzazione ma ci va' un valore un po' piu' preciso
Che tipo di luci monti?LED ,tubi neon ? conosci i lumen ed i gradi Kelvin?
Giugiu ha scritto: ↑27/01/2023, 7:28
Sai anche spiegarmi come riprendere i messaggi?ahahah
 
Vai sopra col mouse e lo evidenzi e ti compare il "quota messaggio selezionato" clicchi sopra e te lo riporta nella risposta.
 
			
					
				Piante che si sciolgono
				Inviato: 28/01/2023, 7:32
				di Giugiu
				
marko66 ha scritto: ↑28/01/2023, 1:17
Per i rabbocchi va' bene,per i cambi meno soprattutto per le piante.Per questo mi interessa il valore preciso del GH.
 
Allora vedo di recuperarlo il prima possibile
 
marko66 ha scritto: ↑28/01/2023, 1:17
Questo senz'altro,ma bisogna vedere se le condizioni in cui devono adattarsi sono idonee
 
A parte il GH che non sappiamo il resto mi sembra in ordine che dici?
 
 
Si ho sbagliato pensavo di avere gli No4 invece era PO
43- comunque sul foglietto era segnato così il valore non te lo da preciso ma ti da un range
 
pPer la lampada è una lampada da Amazon da 10 watt:
 
NICREW LED Acquario a Clip, Luce Acquario Ultra-Sottile, Luce Acquario con 24 LEDs Bianca e Blu per Acquario di 30-40 cm, 10W (Nera)
 
Comunque in generale la condizione non sembra migliorare a parte per la parte superiore della Limnophila che sembra ancora bella, dovrei tagliare e ripiantare? Oppure fare altro in acquario? Non lo sto letteralmente toccando oltre a sfoltire le galleggianti 
 
			
					
				Piante che si sciolgono
				Inviato: 28/01/2023, 8:34
				di Vinjazz
				
marko66 ha scritto: ↑28/01/2023, 1:17
Questo è relativo se le hai inserite il 17 gennaio
 
Sono orbo e mi ero perso questa info, direi che molto probabilmente si stanno adattando 

 
			
					
				Piante che si sciolgono
				Inviato: 28/01/2023, 9:04
				di Giugiu
				
Vinjazz ha scritto: ↑28/01/2023, 8:34
Sono orbo e mi ero perso questa info, direi che molto probabilmente si stanno adattando
 
Ahahah speriamo che sia così
Allora una cosa ancora poi non rompo più  
 
 
Tra quanto più o meno devo cominciare a preoccuparmi se non si riprendono?
 
Intanto mi studio gli articoli sulla fertilizzazione che ho trovato qui così magari per quando si riprendono posso fare una cosa fatta bene