Pagina 1 di 1

80 litri bassa manutenzione

Inviato: 28/01/2023, 23:14
di Trifasciata
Salve a tutti,
 
Vorrei partire con questa vasca in foto, 80x45x30. Siccome è messa in un posto un po' disgraziato, vorrei allestire in maniera tale da mettere il meno possibile le mani in vasca. Di fondo mi piacerebbero tre rocce tipo iwagumi al centro e un bel contrasto verde chiaro dietro, rosso davanti. Oppure se non è possibile, tutto verde. Metterò della CO2 ed un fondo fertile. Il filtro e un black box riscaldatore da 300 watt (troppo?). Per la fauna ero orientato su una coppia di apistogramma (non so ancora quali) ed un gruppo di simulans (una quindicina) e forse qche Cory di piccole dimensioni.
 
Idee? Dubbi? Perplessità? Grazie a quanti vorranno dire la loro!

80 litri bassa manutenzione

Inviato: 29/01/2023, 8:20
di Vinjazz
Ciao @Trifasciata   :)
Le rocce che si utilizzano nell'iwagumi sono rocce son calcaree, in ambiente acido alzano il KH il che ti porterebbe inevitabilmente a fare cambi continui. Piuttosto invece delle seiryu puoi valutare delle dragon Stone.

80 litri bassa manutenzione

Inviato: 29/01/2023, 14:02
di Spumafire
Ciao @Trifasciata ,ma vorresti fare un acquario iwagumi?​
Trifasciata ha scritto:
28/01/2023, 23:14
ed un fondo fertile

Parto da qui,io te lo sconsiglio.
Il fondo fertile ha una durata limitata,una volta esaurito dovrai "ripomparlo" con tabs o stick ed allora tanto vale partire già con un inerte con tabs o stick​ ;)
Trifasciata ha scritto:
28/01/2023, 23:14
Il filtro e un black box riscaldatore da 300 watt (troppo?)

Per il filtro interno ​ :-bd
Il riscaldatore effettivamente è bello svaradimensionato​ :D .​
Trifasciata ha scritto:
28/01/2023, 23:14
Per la fauna ero orientato su una coppia di apistogramma (non so ancora quali) ed un gruppo di simulans (una quindicina) e forse qche Cory di piccole dimensioni.

Qui allora bisognerebbe partire con un fondo di sabbia finissima,piante che creino ripari e se riesci qualche radice.
Se non ti vanno le radici e vuoi le pietre, bisognerà giocare con la vegetazione in modo che crei nascondigli e zone d'ombra ​ :) ​​​​​​​

80 litri bassa manutenzione

Inviato: 30/01/2023, 1:37
di Trifasciata
Grazie a tutti. Il fondo purtroppo l'ho già acquistato e probabilmente anche se molto levigato non ha una dimensione adatta ai Cory...ma magari si, così vi dico che è il Aquaforest Freshwater AF Natural Substrate
che oltre ad essere fertile tende a stabilizzare il pH verso il basso...ma su questo ok visto che prediligo flora e fauna amazzonica...però cosa? Echinodorus magdaleniensis esiste ancora? La ricordo una pianta molto robusta ed elegante...da mettere magari dietro le dragon Stone...davanti un ciuffo di verde chiaro in contrasto con del bel rosso...ma cosa??? Qcosa di bassino, certamente...

80 litri bassa manutenzione

Inviato: 30/01/2023, 7:01
di Spumafire
​​
Trifasciata ha scritto:
30/01/2023, 1:37
così vi dico che è il Aquaforest Freshwater AF Natural Substrate

Questo è un substrato fertile giusto?
Se è così lo ricoprì con 5cm di sabbia finissima e sei apposto ​ :D

Trifasciata ha scritto:
30/01/2023, 1:37
Echinodorus magdaleniensis esiste ancora? La ricordo una pianta molto robusta ed elegante...da mettere magari dietro le dragon Ston

Ora la chiamano quadricostatus​ :)
È bella e non è difficilissima.

Trifasciata ha scritto:
30/01/2023, 1:37
davanti un ciuffo di verde chiaro in contrasto con del bel rosso...ma cosa??? Qcosa di bassino, certamente...

Vorresti tipo pratino?quanta luce hai a disposizione?

80 litri bassa manutenzione

Inviato: 30/01/2023, 16:57
di Trifasciata
La luce è quella che vedete in foto. Lampada ip65 LED 20 watt 6500ºk e neon da 18 watt della sylvania. Pratino non è uno sbattimento?
 
Vorrei un monolite centrale con due rocce laterali, dietro quadricostatus, davanti contrasto verde/ rosso (tipo roseinvigh o come si scrive...😅) Oppure forse è meglio un bel legno...

80 litri bassa manutenzione

Inviato: 31/01/2023, 7:01
di Spumafire

Trifasciata ha scritto:
30/01/2023, 16:57
Pratino non è uno sbattimento?

Un po' si,da tenere potato​ :D
Trifasciata ha scritto:
30/01/2023, 16:57
Vorrei un monolite centrale con due rocce laterali, dietro quadricostatus, davanti contrasto verde/ rosso (tipo roseinvigh o come si scrive...

Ok riccione centrale con due laterali,davanti potresti provare con del pogostenom,se ti parte è bellissimo, però non è semplice.

Trifasciata ha scritto:
30/01/2023, 16:57
Oppure forse è meglio un bel legno...

​​​​Devi vedere il tuo gusto personale,se trovi un bel legno,potresti fare sia legno che qualche roccietta con legate anubias petit davanti e dietro la quadricostatus​ :) ​​​​​​​