Pagina 1 di 1

ALGA CALCAREA

Inviato: 29/01/2023, 10:42
di Antonio66
[Mi scuso ma per errore ho postato questo argomento su "Mostraci il tuo acquario..." mentre è qui che credo dovevo postarlo.]
Anche se lentamente, nel corso degli ultimi anni nel mio acquario di acqua dolce comunitario un'alga calcarea o corallina (che credo sia Pneophyllum cetinaensis), sta colonizzando l'intero perimetro della vasca sui vetri dietro la ghiaia come le foto allegate mostrano. Anni fa, su un forum, lessi che tale alga era ricercata, voluta, desiderata, da qualche acquariofilo ma non so il motivo o i motivi, anzi è quello che vorrei conoscere ora per capire se debba considerarmi fortunato nell'avere tale alga oppure se è il contrario. In pratica mi interesserebbe sapere se la presenza di tale organismo è qualcosa di positivo, utile, per l'acquario oppure no. Ovvero, se la proliferazione e l'effetto non molto gradevole che ne deriva è ripagato da un qualche beneficio o stabilità chimico-fisico che questa alga porta in generale all'ecosistema all'interno dell'acquario. Per esempio, se la sua presenza attenua l'alcalinità dell'acqua oppure l'aumenta, se si nutre di detriti o di elementi utili per le altre piante presenti nell'acquario, ecc. ecc.

Trattandosi di questioni specifiche in merito ad un alga poco conosciuta dagli acquariofili, qualcuno mi potrebbe consigliare una persona esperta a cui rivolgermi via email? Grazie.

ALGA CALCAREA

Inviato: 29/01/2023, 17:43
di Duca77
Post doppio già presente in alghe, questo si può chiudere