Alghe Filamentose Distruttive

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Salvo7
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/01/23, 20:09

Alghe Filamentose Distruttive

Messaggio di Salvo7 » 29/01/2023, 20:51

 
Salve, avevo letto diversi pareri secondo cui le alghe filamentose erano praticamente innocue, anzi sinonimo di buona qualità dell'acqua. Purtroppo, dopo una pesantissima infestazione,  il mio acquario si è ridotto cosi: 
 

Praticamente tranne le anubias e la microsorum, sono morte tutte le altre piante e nessun rimedio, cambi acqua diminuzione tempi illuminazione, buio, eccetera è servito a rallentare la crescita delle alghe che hanno soffocato tutto.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe Filamentose Distruttive

Messaggio di Platyno75 » 29/01/2023, 22:48

Ciao, foto ravvicinate delle alghe, info su valori, luci e gestione aiuterebbero a individuare cause della situazione e possibili rimedi.
 
Quando hai avviato la vasca?

Aggiunto dopo 38 secondi:
Come fertilizzi?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Salvo7
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/01/23, 20:09

Alghe Filamentose Distruttive

Messaggio di Salvo7 » 30/01/2023, 20:25

Ciao, la vasca è stata avviata circa un anno fa, fondo fluorite black e red, valori GH 8; KH 6; pH 7; NO2- 0; NO3- 10; 
Illuminazione a LED: Juwel MultiLux 2 x 12 W (2 x 1610 lumen, 590 mm)
Nessuna  fertilizzazione solo pasticche seachem flourish tabs immesse sotto il fondo all'avvio, quasi un anno fa.
Era popolato da una ventina di neocaridine red sherry e babualti, che si riproducevano in tranquillità, un ancy e 5 iriatherine, tutti morti con il proliferare delle alghe.

Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe Filamentose Distruttive

Messaggio di Topo » 31/01/2023, 6:53

Ciao, il valore dei fosfati lo conosci ? Le luci che gradazione kelvin hanno?

Avatar utente
Salvo7
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/01/23, 20:09

Alghe Filamentose Distruttive

Messaggio di Salvo7 » 31/01/2023, 21:31

Ciao i LED sono due day e nature entrambi da 6500k, non ho mai misurato i fosfati.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5044
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe Filamentose Distruttive

Messaggio di pietromoscow » 31/01/2023, 21:41

Secondo me hai una montagna di fosfati prova a fare i test devi procedere in questo modo fai due tre cambi d'acqua ravvicinati tieni 2 giorni la luci spente e non fertilizzare per una settimana cerca di mantenere i valori cosi pH...6,8  KH...4   GH....9  NO3-...5    PO43-...0,5 FE..0,1 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe Filamentose Distruttive

Messaggio di Topo » 01/02/2023, 6:52


pietromoscow ha scritto:
31/01/2023, 21:41
Secondo me hai una montagna di fosfati

da dove lo noti? 

Avatar utente
Salvo7
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/01/23, 20:09

Alghe Filamentose Distruttive

Messaggio di Salvo7 » 01/02/2023, 19:46


pietromoscow ha scritto:
31/01/2023, 21:41
Secondo me hai una montagna di fosfati prova a fare i test devi procedere in questo modo fai due tre cambi d'acqua ravvicinati tieni 2 giorni la luci spente e non fertilizzare per una settimana cerca di mantenere i valori cosi pH...6,8 KH...4 GH....9 NO3-...5 PO43-...0,5 FE..0,1


Salvo7 ha scritto:
30/01/2023, 20:34
Ciao, la vasca è stata avviata circa un anno fa, fondo fluorite black e red, valori GH 8; KH 6; pH 7; NO2- 0; NO3- 10;
Illuminazione a LED: Juwel MultiLux 2 x 12 W (2 x 1610 lumen, 590 mm)
Nessuna fertilizzazione solo pasticche seachem flourish tabs immesse sotto il fondo all'avvio, quasi un anno fa.
Era popolato da una ventina di neocaridine red sherry e babualti, che si riproducevano in tranquillità, un ancy e 5 iriatherine, tutti morti con il proliferare delle alghe.

Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:


Salvo7 ha scritto:
30/01/2023, 20:34
Ciao, la vasca è stata avviata circa un anno fa, fondo fluorite black e red, valori GH 8; KH 6; pH 7; NO2- 0; NO3- 10;
Illuminazione a LED: Juwel MultiLux 2 x 12 W (2 x 1610 lumen, 590 mm)
Nessuna fertilizzazione solo pasticche seachem flourish tabs immesse sotto il fondo all'avvio, quasi un anno fa.
Era popolato da una ventina di neocaridine red sherry e babualti, che si riproducevano in tranquillità, un ancy e 5 iriatherine, tutti morti con il proliferare delle alghe.

Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:


Salvo7 ha scritto:
30/01/2023, 20:34
Ciao, la vasca è stata avviata circa un anno fa, fondo fluorite black e red, valori GH 8; KH 6; pH 7; NO2- 0; NO3- 10;
Illuminazione a LED: Juwel MultiLux 2 x 12 W (2 x 1610 lumen, 590 mm)
Nessuna fertilizzazione solo pasticche seachem flourish tabs immesse sotto il fondo all'avvio, quasi un anno fa.
Era popolato da una ventina di neocaridine red sherry e babualti, che si riproducevano in tranquillità, un ancy e 5 iriatherine, tutti morti con il proliferare delle alghe.

Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:


pietromoscow ha scritto:
31/01/2023, 21:41
Secondo me hai una montagna di fosfati prova a fare i test devi procedere in questo modo fai due tre cambi d'acqua ravvicinati tieni 2 giorni la luci spente e non fertilizzare per una settimana cerca di mantenere i valori cosi pH...6,8 KH...4 GH....9 NO3-...5 PO43-...0,5 FE..0,1

proverò, ho ordinato il test per i fosfati, anche se con i nitrati così bassi, ho qualche dubbio, comunque grazie per il suggerimento

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5044
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe Filamentose Distruttive

Messaggio di pietromoscow » 01/02/2023, 23:21

E probabile che hai i fosfati superiore a PO43-..1
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 694
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Alghe Filamentose Distruttive

Messaggio di Toni la Quercia » 02/02/2023, 7:41

Se posso darti un consiglio non fissarti troppo con i valori.
Ogni vasca va tarata ad occhio e ci potrebbe volere tempo.

Per esmpio io ora sto gestendo la mia  vasca a fosfati che sono fuori scala e la vasca gira lo stesso.
L'ho anche gestita a fosfati 0,5-1 e andava bene comunque.
Questo per dirti che non c'è una formuletta che funziona e le altre no.
Devi trovarti il giusto mix tra fertilizzazione, luci,CO2 e valori dell'acqua per la tua vasca. Se questi valori li volessi riproporre nella mia butterei via tutto in una settimana.

Per esperienza personale le alghe filamentose esplodono per una serie di motivi
Tipo se vai a toccare le colonie batteriche in qualche modo,oppure se cambi la fertilizzazione in maniera repentina, passando da tanti fosfati-nitrati a pochi e viceversa.
Oppure se ti si blocca l'erogazione della CO2.

I consigli nell'imediato che mi sento di darti è di:
-Abbassare le luci:fotoperiodo e potenza luminosa(i vari colori non sono così importanti)
-Piantuma con molte piante a crescita rapida.
-Fai un cambio d'acqua,così se hai fatto casini con la fertilizzazione resetti un pò
-Munisciti di pazienza (ci potrebbero volere mesi).
Questi utenti hanno ringraziato Toni la Quercia per il messaggio:
pietromoscow (02/02/2023, 11:02)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Lenry99 e 3 ospiti