M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Frutmeist

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/01/23, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albenga (SV)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5x34,5x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e pietrino fini
- Flora: Hygrophila polydperma
Egeria densa
Staurygine repens
Bacopa Carolina
Anubias Nana
Anubias heterophylla
Legeeandra meeboldrii
Salvinia natans
Alternanthera reineckii
Microsorum pteropus nano
Muschio di java
- Fauna: In allestimento fauna
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Frutmeist » 29/01/2023, 23:04
Ciao a tutti,
Per la prima volta mi allontano dalla vascona grossa Tanganica. Possiedo un più ristretto Cayman 60, 75 litri lordi a filtro interno per ora...
Vorrei a fine maturazione inserire una coppia di apistogramma, ma volevo chiedere a voi un consiglio. Essendo la prima volta volevo dilettarmi su una specie meno delicata per quanto riguarda la durezza / valori dell'acqua. Per esempio, ho scartato i Ram. Mi piacciono assai i macmasteri, non disdegno i cacatuoides, ma credo mi piacciano un po' tutti. Potete aiutarmi nella scelta della fauna?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Frutmeist per il messaggio:
- Paguro70 (29/01/2023, 23:12)
Frutmeist
-
aldopalermo
- Messaggi: 6259
- Messaggi: 6259
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 29/01/2023, 23:47
Che valori ha l'acqua dell'acquario?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Frutmeist

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/01/23, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albenga (SV)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5x34,5x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e pietrino fini
- Flora: Hygrophila polydperma
Egeria densa
Staurygine repens
Bacopa Carolina
Anubias Nana
Anubias heterophylla
Legeeandra meeboldrii
Salvinia natans
Alternanthera reineckii
Microsorum pteropus nano
Muschio di java
- Fauna: In allestimento fauna
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Frutmeist » 30/01/2023, 8:43
Al momento è:
pH: 7,4
KH: 5
GH: 6
NO3-: assenti
NO2-: 0.07
Posted with AF APP
Frutmeist
-
aldopalermo
- Messaggi: 6259
- Messaggi: 6259
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 30/01/2023, 9:20
Frutmeist, Ciao
con questi valori puoi scegliere sia i ramirezi che i cacatuoides.
Se metti una bella radice in vasca che ti abbassa un po' il pH è ancora meglio


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 30/01/2023, 9:47
In realtà con questo pH forse puoi mettere solo i cacatua, io ti consiglierei di abbassare il KH a 2/3 se non hai CO
2, senò puoi rimanere anche a KH a 4, poi ambra l'acqua così acidifichi e poi hai molta scelta su cosa mettere, ci sono gli agassizi, i panduro i ramirezi classici, macmasteri
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Enpiko per il messaggio:
- Frutmeist (30/01/2023, 10:26)
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Frutmeist

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/01/23, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albenga (SV)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5x34,5x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e pietrino fini
- Flora: Hygrophila polydperma
Egeria densa
Staurygine repens
Bacopa Carolina
Anubias Nana
Anubias heterophylla
Legeeandra meeboldrii
Salvinia natans
Alternanthera reineckii
Microsorum pteropus nano
Muschio di java
- Fauna: In allestimento fauna
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Frutmeist » 30/01/2023, 9:50
Sto ambrabdo l'acqua, ho 3 belle radici e anche le pignette di ontano, ma per ora niente CO2.
Voi che avete più esperienze i macmasteri sono pesciolini molto delicati o similari al cacatuoides (che mi sembrano dei carriarmai)
Posted with AF APP
Frutmeist
-
Frutmeist

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/01/23, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albenga (SV)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5x34,5x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e pietrino fini
- Flora: Hygrophila polydperma
Egeria densa
Staurygine repens
Bacopa Carolina
Anubias Nana
Anubias heterophylla
Legeeandra meeboldrii
Salvinia natans
Alternanthera reineckii
Microsorum pteropus nano
Muschio di java
- Fauna: In allestimento fauna
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Frutmeist » 30/01/2023, 13:31
Altro dubbio, il KH come lo si può abbassare?
Posted with AF APP
Frutmeist
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 30/01/2023, 14:09
Facendo cambi d'acqua con acqua osmotica o acqua demoralizzata, che hanno KH a 0 o giù di lì,
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Enpiko per il messaggio:
- Frutmeist (30/01/2023, 19:46)
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Frutmeist

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/01/23, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albenga (SV)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5x34,5x45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e pietrino fini
- Flora: Hygrophila polydperma
Egeria densa
Staurygine repens
Bacopa Carolina
Anubias Nana
Anubias heterophylla
Legeeandra meeboldrii
Salvinia natans
Alternanthera reineckii
Microsorum pteropus nano
Muschio di java
- Fauna: In allestimento fauna
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Frutmeist » 30/01/2023, 19:49
Mentre per eventuali macmasteri che pH consigliate di avere?
Posted with AF APP
Frutmeist
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/01/2023, 19:53
fra 6,5 e 7, ma dovresti chiedere a chi te li vende
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite