Cosa utilizzate per misurare il pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
stella79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/10/17, 13:52

Cosa utilizzate per misurare il pH

Messaggio di stella79 » 01/02/2023, 12:03

Fino a anno fa utilizzavo un pH metro digitale di quelli che costavano sui 10 euro su internet per capirci,mi sono sempre trovata bene e concordava con i valori delle tarature e i test a striscetta. Dopo anni di utilizzo ha finito la sua vita e l'ho sostituito già con altri 2 (tipologia simile fascia bassa) il primo proprio dava valori errati e non si tarava..il secondo da valori all'incirca e anche dopo la taratura i valori delle soluzioni non sono precisi.
Ho pensato anche che dipenda dalla temperatura ma non ho modo di verificare( naturalmente in casa non raggiungo nemmeno i 20 gradi in questo periodo)
Le striscette non mi soddisfano perché ho bisogno di dosare bene la CO2 : so che sono tutti metodi casalinghi ma differenze di pH sono variazioni esponenziali :((
Voi cosa utilizzate e come vi trovate?

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Cosa utilizzate per misurare il pH

Messaggio di Pasqualerre » 01/02/2023, 12:08

Io questo
 
Screenshot_2023-02-01-12-07-02-503-edit_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Cosa utilizzate per misurare il pH

Messaggio di siryo1981 » 01/02/2023, 12:46

io uso il pH- Meter 990, un dispositivo di fascia bassa, ma io mi trovo bene . L ho recensito sul forum qualche anno fa. Ora costa circa 25€ , spedizione in 15gg su aliexpress. ​
8180B2BE-DBB7-4C58-ADED-F2D41A7AC1EE.png

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
il vantaggio sta nel fatto che è a lettura continua, sonda sempre in acqua, alimentato a corrente, in caso di guasto si cambia solo la sonda che costa 8€.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Pisu (01/02/2023, 12:57) • nicolatc (16/02/2023, 16:52)
CIRO :)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Cosa utilizzate per misurare il pH

Messaggio di lucazio00 » 03/02/2023, 9:37

Il caro (non per il costo) e vecchio (lo si usa da tantissimo tempo) blu di bromotimolo con scala del test JBL (scarto di soli 0,2 unità).
0 manutenzione 0 elettricità. Sufficientemente preciso anche per la stima della CO2
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
nicolatc (16/02/2023, 16:52) • marko66 (18/02/2023, 17:30)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
angelsea73
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 15/03/22, 17:24

Cosa utilizzate per misurare il pH

Messaggio di angelsea73 » 14/02/2023, 17:22

Ciao, cioè? Puoi spiegare meglio ? Io uso reagente, mi da valori molto diversi da striscette, mentre il pH metro elettronico aq pet non riesco a tararlo 

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Cosa utilizzate per misurare il pH

Messaggio di cristian1982 » 14/02/2023, 21:07

Una ventina di euro e vai tranquillo evitando cineserie 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Cosa utilizzate per misurare il pH

Messaggio di Cerdic » 18/02/2023, 10:57


angelsea73 ha scritto:
14/02/2023, 17:22
Ciao, cioè? Puoi spiegare meglio ? Io uso reagente, mi da valori molto diversi da striscette, mentre il pH metro elettronico aq pet non riesco a tararlo

Suppongo che @lucazio00  quando parla del blu di bromotimolo si riferisca, per noi che non siamo esperti di chimica, ai test permanenti di CO2 pH. 
Sono sicuro che avrai visto in qualche foto di acquari quelle ampolline trasparenti appiccicate al vetro con un liquido colorato di blu/verde all'interno. 
Nell'acqua, con pH neutro, il blu di bromotimolo non cambia colore, mentre diventa verde in acqua leggermente acida, giallo in acqua molto acida.
A seconda delle varie tonalità di blu, verde, giallo, si riesce a stabilire il grado di pH confrontandolo con una scala colorimetrica.
 
Spero di non aver sbagliato qualcosa, in tal caso chiedo ai mod di correggere quanto da me scritto. 
Questi utenti hanno ringraziato Cerdic per il messaggio:
Van (05/07/2023, 14:25)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Cosa utilizzate per misurare il pH

Messaggio di lucazio00 » 18/02/2023, 17:21

Il blu di bromotimolo diventa giallo a pH fino a 6,0,  giallo-verde a pH 6,5, verde a pH neutro, blu verde a pH 7,5, blu da pH 7,6 in su.
È la stessa sostanza del test continuo della CO2!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Cerdic (18/02/2023, 20:33)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17030
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Cosa utilizzate per misurare il pH

Messaggio di Certcertsin » 18/02/2023, 18:44


lucazio00 ha scritto:
18/02/2023, 17:21
la stessa sostanza del test continuo

Diversa invece dal botticino di reagente per fare il test del pH?
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Cosa utilizzate per misurare il pH

Messaggio di lucazio00 » 19/02/2023, 10:40

Dipende dal test, se i colori dati dal test continuo della CO2 sono gli stessi del test del pH si!
Consiglio il test jbl pH 6,0-7,6 anche per gli scarti di solo 0,2 unità di pH
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Certcertsin (19/02/2023, 11:03)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti