Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Caciara

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/08/20, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x34x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Lutea "Hobbit"
Taxyphillum Barbieri
Bucephalandre varie
Schismatoglottis Prietoi
Schismatoglottis Roseospatha
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia "Orange Juice"
Eleocharis Acicularis Mini
Hygrophila Polysperma "Rosanervig"
Microsorum Pteropus "Petit"
Bolbitis Heteroclita Difformis
- Fauna: Trigonostigma Espei
Betta Splendens
Caridina Multidentata
Neocaridina Davidi
Neritina Zebra
Planorbarius varie
- Altre informazioni: Avviato il 27 novembre 2020
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Caciara » 01/02/2023, 12:34
Salve a tutti, purtroppo scrivo perché ho notato da quasi una settimana che l'occhio destro del betta si sta gonfiando. Inoltre da qualche mese il suo comportamento è cambiato: prima passava il tempo in parata rincorrendo le trigonostigma e faceva sempre il nido di bolle, mentre adesso passa la maggior parte del tempo a riposare sulle piante, ogni tanto fa un giretto ma niente di che. L'appettito ce l'ha ancora, quello non gli è mai passato. Volevo chiedere se sia il caso di dare un antibiotico al pescetto se la causa fosse batterica. Per ora ho solo aumentato il numero di foglie di catappa sperando aiutino un po'. Grazie in anticipo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caciara
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 01/02/2023, 13:19
Sposto in acquariologia

@
sp19 @
Matty03 @
EnricoGaritta
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 01/02/2023, 20:56
È un esoftalmo, andrebbe isolato in una vaschetta da 5/10 lt e serve un antibiotico, puoi procurarti minocin o claritromicina?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Caciara (01/02/2023, 23:49)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Caciara

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/08/20, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x34x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Lutea "Hobbit"
Taxyphillum Barbieri
Bucephalandre varie
Schismatoglottis Prietoi
Schismatoglottis Roseospatha
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia "Orange Juice"
Eleocharis Acicularis Mini
Hygrophila Polysperma "Rosanervig"
Microsorum Pteropus "Petit"
Bolbitis Heteroclita Difformis
- Fauna: Trigonostigma Espei
Betta Splendens
Caridina Multidentata
Neocaridina Davidi
Neritina Zebra
Planorbarius varie
- Altre informazioni: Avviato il 27 novembre 2020
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Caciara » 01/02/2023, 23:48
Grazie mille della risposta. Purtroppo non avrei a disposizione nessuna vasca per isolarlo, domani potrei andare a prenderne una di corsa. Il minocin non credo ma la claritromicina sicuramente. L'antibiotico dovrei somministrarglielo impanando granuli con olio d'oliva e la pastiglia ridotta in polvere?
Posted with AF APP
Caciara
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 02/02/2023, 0:26
Caciara ha scritto: ↑01/02/2023, 23:48
L'antibiotico dovrei somministrarglielo impanando granuli con olio d'oliva e la pastiglia ridotta in polvere?
Se mangia sì.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Caciara

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/08/20, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x34x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Lutea "Hobbit"
Taxyphillum Barbieri
Bucephalandre varie
Schismatoglottis Prietoi
Schismatoglottis Roseospatha
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia "Orange Juice"
Eleocharis Acicularis Mini
Hygrophila Polysperma "Rosanervig"
Microsorum Pteropus "Petit"
Bolbitis Heteroclita Difformis
- Fauna: Trigonostigma Espei
Betta Splendens
Caridina Multidentata
Neocaridina Davidi
Neritina Zebra
Planorbarius varie
- Altre informazioni: Avviato il 27 novembre 2020
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Caciara » 02/02/2023, 14:56
Sisi, per fortuna l'appetito non gli manca. Per quanti giorni dovrei continuare la terapia?
Posted with AF APP
Caciara
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 02/02/2023, 19:35
Ciao @
Caciara, dagli del cibo impanato ogni 12 ore per 5 giorni, deve mangiarlo subito altrimenti l'antibiotico si disperde, poi vediamo. Ricordati di fare un cambio di acqua del 20% ogni giorno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Caciara (03/02/2023, 17:39)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 03/02/2023, 10:34
Per dovere di cronaca. Questo è un esoftalmo bilaterale, è solo più accentuato a destra, ma l'occhio sinistro non è normale manco lui.
In bocca al lupo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
- Duca77 (03/02/2023, 13:01) • Caciara (03/02/2023, 17:38)
Gioele
-
Caciara

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/08/20, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x34x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Lutea "Hobbit"
Taxyphillum Barbieri
Bucephalandre varie
Schismatoglottis Prietoi
Schismatoglottis Roseospatha
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia "Orange Juice"
Eleocharis Acicularis Mini
Hygrophila Polysperma "Rosanervig"
Microsorum Pteropus "Petit"
Bolbitis Heteroclita Difformis
- Fauna: Trigonostigma Espei
Betta Splendens
Caridina Multidentata
Neocaridina Davidi
Neritina Zebra
Planorbarius varie
- Altre informazioni: Avviato il 27 novembre 2020
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Caciara » 03/02/2023, 17:38
Grazie mille dell'aiuto, speriamo guarisca...
Posted with AF APP
Caciara
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 03/02/2023, 19:19
Facci sapere se ci sono miglioramenti
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77