Modifica plafoniera originale Mirabello 30

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Senticomechegratta
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 02/01/22, 17:23

Modifica plafoniera originale Mirabello 30

Messaggio di Senticomechegratta » 01/02/2023, 21:13

Buonasera sto per modificare la plafoniera originale di un mirabello 30 LED che attualmente ha le seguenti caratteristiche 
6w 450 lumen e 6500k altezza dal fondo circa 345mm
Pensavo di utilizzare strisce a LED dimmerabili e poi comandarle con una centralina TC420 (con questa posso regolare intensità luminosa giusto?)
Volevo coltivare alcune piante con esigenze di luce intensa ma ho paura di esagerare con la luce e avere poi problemi di alghe
Avevo pensato ad una striscia a 6500k con una 4000k smd 2835 oppure una 6500k smd 2835 e una fitostimolante con rapporto 3:1 (queste penso siano solo smd5050) 
La lunghezza della barra in alluminio è di 30cm per 6cm di altezza 
Quale soluzione mi consigliate? Qualche link su dove poterle acquistare (Ebay, Amazon o altro ma eviterei aliexpress ho avuto qualche problema in passato)
Quanti lumen devo considerare?
Se decidessi un domani di fare un bettario che ha delle basse esigenze luminose sarebbe un problema?
Vi ringrazio e auguro una buona serata 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Senticomechegratta 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5026
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Modifica plafoniera originale Mirabello 30

Messaggio di Spumafire » 06/02/2023, 7:00

Buongiorno @Senticomechegratta ,in attesa di pareri più esperti provo a darti qualche dritta io​ x_x
 
Se le strisce son digeribili,puoi regolare l'intensità del fascio luminoso,quindi,se avrai troppa luce,potrai depotenziarla a piacimento​ :) .
 
Ricorda di controllare se possono resistere all'acqua e di metterle su una base di alluminio preferibilmente (dissipa bene il calore​ :D ).​
Senticomechegratta ha scritto:
01/02/2023, 21:13
Quanti lumen devo considerare?

Se hai bisogno di luce intensa ,calcola almeno 70 lume/litro(nel calcolo non contare le fitostimolanti​ :) ​​​​​​​)

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Modifica plafoniera originale Mirabello 30

Messaggio di gem1978 » 06/02/2023, 7:20

Spumafire ha scritto:
06/02/2023, 7:00
son digeribili
cazzo, ma pensi solo a mangiare? 8-|
=))
► Mostra testo

Senticomechegratta ha scritto:
01/02/2023, 21:13
centralina TC420
con questa puoi dimmerare :) Centralina TC-420 for Dummies
Senticomechegratta ha scritto:
01/02/2023, 21:13
Avevo pensato ad una striscia a 6500k con una 4000k smd 2835 oppure una 6500k smd 2835 e una fitostimolante con rapporto 3:1 (queste penso siano solo smd5050)
se pensi a piante esigenti, farei 6500°K più fitostimolanti. E sì, queste ultime le trovi sono 5050.

Aggiunto dopo 53 secondi:
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5026
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Modifica plafoniera originale Mirabello 30

Messaggio di Spumafire » 06/02/2023, 12:11


gem1978 ha scritto:
06/02/2023, 7:21
cazzo, ma pensi solo a mangiare?

=))=)) ​​​​​​​​ =)) ​​​​​​​si,  intendevo dimmerabili ​ x_x ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
Senticomechegratta
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 02/01/22, 17:23

Modifica plafoniera originale Mirabello 30

Messaggio di Senticomechegratta » 07/02/2023, 22:01

@Spumafire  @gem1978  scrivo dopo cena così il correttore ha già digerito 😂
Le strisce LED pensavo di metterle ip20 visto che andranno all’interno della plafoniera di serie quindi protette da schizzi d’acqua 
Mi sono già tagliato una piastra in alluminio della grandezza del foro con spessore di 3mm e lunghezza totale di 35cm 
Pensavo di attaccare due strisce da 30cm 6500k mentre, per la striscia fitostimolante sono ancora indeciso se mettere una o due strisce e se utilizzare il rapporto 3:1 o 5:1 (cosa mi consigliate?)
Calcolando come dice @Spumafire  circa 70  lumen/lt sulle 6500k avevo visto queste strisce 
https://www.ebay.it/itm/292834595370?mk ... media=COPY
Queste sono con LED smd 2835 con temperatura 6000k e CRI circa 95% e 2700lumen/Mt che facendo una proporzione siamo sui 32,4 lumen a striscia da 30cm 
Oppure questi 
https://www.ebay.it/itm/222788009586?mk ... media=COPY
Questi sono sempre smd 2835 con temperatura 6500k e CRI inferiore a 90% e 3000lumen/mt che facendo una proporzione siamo sui 36 lumen a striscia da 30cm 
 Mettendo quindi due strisce siamo a circa 65 o 70 lumen/lt in base al tipo di LED scritto sopra
E’ corretto il conto della serva che ho fatto😂
Ovviamente se avrò piante meno esigenti potrò sempre dimerare con la centralina,giusto?
Per le fitostimolanti attendo un vostro consiglio
Grazie e buona serata 
Ps: Spero di non avervi fatto fare indigestione con sta omelia 😴
Buona serata  
Senticomechegratta 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5026
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Modifica plafoniera originale Mirabello 30

Messaggio di Spumafire » 08/02/2023, 12:05


Senticomechegratta ha scritto:
07/02/2023, 22:01
scrivo dopo cena così il correttore ha già digerito
Non è detto​ =))
Senticomechegratta ha scritto:
07/02/2023, 22:01
Le strisce LED pensavo di metterle ip20 visto che andranno all’interno della plafoniera di serie quindi protette da schizzi d’acqua

l'importante è che le proteggi bene,perché essendo non impermeabili rischi di rovinare tutto​ ;) ​​​​​​​​
Senticomechegratta ha scritto:
07/02/2023, 22:01
spessore di 3mm e lunghezza totale di 35cm

Ottimo cosi dissipa bene il calore​ :-bd ​​​​​​​​
Senticomechegratta ha scritto:
07/02/2023, 22:01
per la striscia fitostimolante sono ancora indeciso se mettere una o due strisce e se utilizzare il rapporto 3:1 o 5:1 (cosa mi consigliate?)

Io preferisco le 5:1​
Senticomechegratta ha scritto:
07/02/2023, 22:01
Questi sono sempre smd 2835 con temperatura 6500k e CRI inferiore a 90% e 3000lumen/mt che facendo una proporzione siamo sui 36 lumen a striscia da 30cm

Direi queste,al massimo le depotenzi con la tc420,non riesco a vedere se sono digeribi*** dimmerabili ​ =)) ​​​​​​​​
Senticomechegratta ha scritto:
07/02/2023, 22:01
Spero di non avervi fatto fare indigestione con sta omelia

Ma va la,meglio chiedere ​ :-bd ​​​​​​​
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Senticomechegratta
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 02/01/22, 17:23

Modifica plafoniera originale Mirabello 30

Messaggio di Senticomechegratta » 27/02/2023, 22:18

ben ritrovati a tutti, finalmente il materiale per la modifica della plafoniera mi è arrivato 
Ora mi manca da acquistare l'alimentatore che devo dimensionare della potenza corretta 
@Spumafire ti chiedo un aiuto per dimensionarlo 
Innanzitutto devo comprarlo stabilizzato o non stabilizzato?
Devo collegarci una centralina TC421 (sul pannello c'e' scritto 20A )
le strisce a LED a 6500K hanno un wattaggio scritto sulla scatola di 17W/MT  
Per le fitostimolanti sul sito è scritto di 9/10 W/MT ma non è un valore dove metterei le mani sul fuoco e nella confezione non è menzionato da nessuna parte quindi mi terrei un margine di errore 
Io avrei considerato un alimentatore da 350 o 400 watt è corretto? (20A a 12 volt sono 240watt poi devo sommare i 17W e i 10W circa e considerare uno scarto che non ricordo di quanto sia)
 
PS: Facendo un calcolo delle 6500K (rapporto 1870 Lumen/MT) volendo arrivare ai 70 lumen/LT circa dovrei utilizzare 1metro e 10 o 1metro e 20 di striscia è corretto? Acquario da 30LT lordi quindi ho calcolato sui 28LT netti 
 
Volevo capire come sia meglio collegare il tutto e ti allego un disegno (su 30 cm è necessario fare il bypass tra una striscia e l'altra ? )
Grazie mille per l'aiuto e buona serata 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Senticomechegratta 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5026
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Modifica plafoniera originale Mirabello 30

Messaggio di Spumafire » 28/02/2023, 7:42

Buongiorno @Senticomechegratta .
Per la lunghezza 1m e 10 dovresti essere a bolla​ :)
Senticomechegratta ha scritto:
27/02/2023, 22:18
Volevo capire come sia meglio collegare il tutto e ti allego un disegno (su 30 cm è necessario fare il bypass tra una striscia e l'altra ? )

per il collegamento dovresti farlo in parallelo e 30 cm non dovrebbe necessitare di bypass​ :)
 
Per l'alimentatore purtroppo non so fare il calcolo​ x_x
Questa sera guardo quanto è il mio e ti ragguaglio​ :D ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
Senticomechegratta
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 02/01/22, 17:23

Modifica plafoniera originale Mirabello 30

Messaggio di Senticomechegratta » 14/04/2023, 12:41

@Spumafire  @gem1978  ho completato la plafoniera e la centralina 
Per il momento tutto prosegue nel verso giusto 
Vi allego qualche foto per rendervi partecipi del lavoro
Unica cosa da segnalare è che tende comunque a scaldare un po il coperchio quando le luci sono al massimo 
Buona giornata e grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Senticomechegratta 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Modifica plafoniera originale Mirabello 30

Messaggio di Pinny » 14/04/2023, 18:16

Non mi intendo di plafoniere, ma mi sembra un ottimo lavoro :-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti