Pagina 1 di 3

Allestimento vasca 160x35hx20p

Inviato: 02/02/2023, 19:44
di Mauris
Salve, vorrei allestire una vasca delle dimensioni descritte nel titolo per un bel gruppo di Microrasbore kubotai. Avrei pensato ad inserire e disporre le piante come nel disegno che allego. Lo vorrei fare senza filtro. Consigli e/o pareri? ​ :ympray:

Allestimento vasca 160x35hx20p

Inviato: 02/02/2023, 22:16
di Spumafire

Mauris ha scritto:
02/02/2023, 19:44
Salve, vorrei allestire una vasca delle dimensioni descritte nel titolo per un bel gruppo di Microrasbore kubotai

Ciao @Mauris ,misure non standar ma una bella vasca.
Ti dico gia che puoi metterne un bel po' e vederli in gruppo muoversi assieme esce uno spettacolo​ :D
Mauris ha scritto:
02/02/2023, 19:44
Avrei pensato ad inserire e disporre le piante come nel disegno che allego. Lo vorrei fare senza filtro. Consigli e/o pareri?

​​​​​​​Hai la possibilità di farlo aperto?

Allestimento vasca 160x35hx20p

Inviato: 03/02/2023, 0:45
di Mauris
​Ciao @Spumafire, dietro punto/consiglio di @gem1978  ho cercato sul web info sulle kubotai ed ho pensato... Uhm
Spumafire ha scritto:
02/02/2023, 22:16
esce uno spettacolo

Si si esce uno spettacolo.. 😂
 
Spumafire ha scritto:
02/02/2023, 22:16
farlo aperto?
Per qualche motivo in particolare? 
Purtroppo mi trovo a dare la risposta "ni" 
 
La mia intenzione è quella di tenerla aperta però.... nel primo periodo vorrei mettere delle lastre di vetro a copertura perché.. perché ho una bambina piccola mooolto curiosa e irrequieta.. Non vorrei che magari la ritrovi li a far tuffare le bambole dentro (già capitato) .. o che si infili lei stessa dentro l'acquario.. Difficile ma non impossibile per lei🤦.  Circa 10 mesi fa (a 2 anni) si è aggrappata fino ad arrivare nel bordo di un 25 litri con dei piccoli carassi e se lo stava rovesciando addosso.. Per fortuna si è scongiurato il finimondo.. S'è solo bagnata un po'.. 🙏🙏 Adesso comunque è più tranquilla e  mi ha aiutato pure a montare la vasca.. 😄ma sai.. la novità porta sempre curiosità...
 

Aggiunto dopo 21 minuti 49 secondi:

Spumafire ha scritto:
02/02/2023, 22:16
misure non standar

Farà la sua sporca figura 😁😁

Aggiunto dopo 6 minuti 33 secondi:

Spumafire ha scritto:
02/02/2023, 22:16
misure non standar

Farà la sua sporca figura 😁😁

Allestimento vasca 160x35hx20p

Inviato: 03/02/2023, 7:00
di Spumafire

Mauris ha scritto:
03/02/2023, 1:14
Si si esce uno spettacolo..

:D:D ​​​​​​​​ :D ​​​​​​​​
Mauris ha scritto:
03/02/2023, 1:14
Per qualche motivo in particolare? 
Purtroppo mi trovo a dare la risposta "ni"

Esteticamente potresti far uscire le radici dalla superficie,potresti decidere di fare una parte emersa e ti godresti di più anche le galleggianti ​ :)
Però,la sicurezza prima di tutto(io ho il secondo che è un terremoto e ti capisco non benissimo, di più ancora​ :D ​​​​​​​),quindi falla chiusa tranquillamente ​ ;)
 
Al massimo potresti lasciare delle piccole aperture per qualche pianta emersa,tipo pothos per intenderci.

Mauris ha scritto:
03/02/2023, 1:14
Farà la sua sporca figura

La fa​ :ymapplause:
 
Altra cosa che mi balza all'occhio,se vuoi tenere la pista,calcola che ha le radici lunghe e con la colonna bassa avresti delle zone molto piene di radici(l'effetto è molto bello,ma non a tutti piace​ ​ ;) ​​​​​​​)

Allestimento vasca 160x35hx20p

Inviato: 03/02/2023, 8:37
di Mauris

Spumafire ha scritto:
03/02/2023, 7:00
fare una parte emersa
Ci avevo pensato e  la farò in un secondo momento nell'angolo interno a destra con un fascetto di rametti (come in questo allestimento che allego) attaccati ad un piccolo tirante/supporto del bordo della vasca e metterci una bella epifita (foto 2). All'inizio però si metto un ramo di photos che ho già recuperato. 
 
Per quanto riguarda la pistia la vorrei tenere per il periodo di maturazione e poi sostituirla con qualche ramo di rotola wallichii attaccato alla parete posteriore che da quasi lo stesso effetto ed un tocco di colore in più
 
Ne ho tante idee ma servirebbe un 700 litri.. 😂😂

Aggiunto dopo 13 minuti 29 secondi:
E dall'altro lato cercherò e spero di ottenere un effetto simile a questo 🤞😍 (1 foto) 

Allestimento vasca 160x35hx20p

Inviato: 03/02/2023, 12:25
di Spumafire

Mauris ha scritto:
03/02/2023, 8:50
Ci avevo pensato e  la farò in un secondo momento nell'angolo interno a destra con un fascetto di rametti

Ottimo,le piante emerse aiutano davvero tantissimo con gli inquinanti e nell'equilibrio​ della vasca​​ :-bd
Mauris ha scritto:
03/02/2023, 8:50
All'inizio però si metto un ramo di photos che ho già recuperato.

Fallo radicare prima in un bicchiere d'acqua ​ ;) ​​​
Mauris ha scritto:
03/02/2023, 8:50
Ne ho tante idee ma servirebbe un 700 litri..

A bhe,benvenuto nel nostro mondo amico mio.
Poi appena riesci a farti il 700 litri,ne vorresti 1000​ =)) ​​​​​​​

Allestimento vasca 160x35hx20p

Inviato: 03/02/2023, 13:36
di Mauris

Spumafire ha scritto:
03/02/2023, 12:25
Fallo radicare

già in ammollo ​ ;)

Spumafire ha scritto:
03/02/2023, 12:25
ne vorresti 1000

:a-B e poi (non) te ne restano mille.... (di euri) .... parola di Fedez...​ :a-eh*
 
 

Allestimento vasca 160x35hx20p

Inviato: 03/02/2023, 18:22
di Spumafire

Mauris ha scritto:
03/02/2023, 13:36
e poi (non) te ne restano mille.... (di euri) .... parola di Fedez

=))=)) ​​​​​​​​ =)) ​​​​​​​

Allestimento vasca 160x35hx20p

Inviato: 03/02/2023, 19:20
di gem1978
Mauris ha scritto:
03/02/2023, 8:50
rotola wallichii
senza CO2 potrebbe non farcela.

Per il resto ti lascio nelle mani di spuma e Monica.

Allestimento vasca 160x35hx20p

Inviato: 03/02/2023, 20:14
di Mauris

gem1978 ha scritto:
03/02/2023, 19:20
potrebbe non farcela

Grazie per la dritta, casomai rimpiazzo con altra pianta. 🙏👍