Pagina 1 di 1
Chiarezza sulla allelopatia
Inviato: 03/02/2023, 10:55
di Enpiko
Ciao a tutti ragazzi, volevo farvi una domanda su l'argomento dell'allelopatia, ho letto l'articolo che c'è qui sul forum e tanti altri trovati su internet, volevo mettere nel mio acquario l'Alternanthera reineckii mini, ma a circa 50/60cm di distanza ci sono delle cryptocporyne, quindi volevo sapere se é possibile inserirla comunque, tra le due piante nella sabbia ci sarebbero dei "muri" fatti con il plexiglass, messi precedentemente per ostacolare le radici dell'echinodorus e evitare che raggiungessero quelle delle crypto, problema risolto perché le ho messe a un metro di distanza e in mezzo a loro ci sono ben 3 muri di plexiglass, quindi problema risolto, almeno per ora, però tornando alla Alternanthera volevo capire se si può fare oppure se é proprio impossibile, l'effetto dell'allelopatia si verifica solo se le radici vengono a contatto oppure le sostanze allelopatiche vanno in giro per la sabbia e per l'acqua, grazie sono sicuro che voi possiate rispondermi
Chiarezza sulla allelopatia
Inviato: 03/02/2023, 11:14
di aldopalermo
Enpiko ha scritto: ↑03/02/2023, 10:55
le sostanze allelopatiche vanno in giro per la sabbia e per l'acqua
Esatto. Però non è detto che avrai problemi. Diciamo che il rischio c'è.
Io, per evvitare, metterei un'altra pianta

Chiarezza sulla allelopatia
Inviato: 03/02/2023, 11:52
di Enpiko
@
Vinjazz, ho visto l'articolo sulla tua vasca e ho notato che hai sia la Alternanthera sia la cryptocporyne, come ti trovi?? Hai mai avuto problemi??
Chiarezza sulla allelopatia
Inviato: 03/02/2023, 15:52
di bitless
Enpiko ha scritto: ↑03/02/2023, 10:55
50/60cm
sono parecchi cm... io proverei lo stesso
Chiarezza sulla allelopatia
Inviato: 03/02/2023, 16:08
di Vinjazz
Enpiko ha scritto: ↑03/02/2023, 11:52
visto l'articolo sulla tua vasca e ho notato che hai sia la Alternanthera sia la cryptocporyne, come ti trovi?? Hai mai avuto problemi??
Ciao @
Enpiko 
La rosanervig alla fine l'ho tolta la lista delle piante non é aggiornata.
Purtroppo cresceva abbastanza a rilento rispetto al resto e alla fine il pogostemon erectus la copriva sempre.
Al suo posto ho preso della ludwigia super red che potandola spesso mantengo bassa.
Comunque come dice @
bitless se ti piace, con quella distanza proverei anche io

Chiarezza sulla allelopatia
Inviato: 03/02/2023, 16:30
di Enpiko
Ciao, ho misurato é sono 50cm esatti, comunque credo che le sostanze allelopatiche non vadino in giro per tutto il fondo, ma credo che rimangano comunque in prossimità delle radici più o meno la distanza é questa
IMG_20230203_162710~2_550089143674264669.jpg
Chiarezza sulla allelopatia
Inviato: 03/02/2023, 16:32
di bitless
Enpiko ha scritto: ↑03/02/2023, 16:30
più o meno la distanza é questa