Pagina 1 di 1

Di cosa si tratta ?

Inviato: 04/02/2023, 8:29
di marcello
Come da titolo .
 
Cos'è ?
 
Facile osservando bene.
 
 

Di cosa si tratta ?

Inviato: 04/02/2023, 9:33
di Pinny
Somiglia allo sfagno rosso ​ :-?

Di cosa si tratta ?

Inviato: 04/02/2023, 9:44
di marcello
[-x

Di cosa si tratta ?

Inviato: 04/02/2023, 9:55
di kromi
Millefoglio d'acqua.

Di cosa si tratta ?

Inviato: 04/02/2023, 10:08
di marcello
[-x
 
Un indizio : proveniva da un laghetto in Toscana , a volte è chiamata " australiana " ma è diffusa in quasi tutta Europa, 
in Spagna quasi ovunque.
 
Feci uno scambio con delle mie piantine , ebbi questa e quella verde e la sorpresa fu che essendoci delle uova che non vidi ...
mi naquero 3 Tritoni che dopo qualche settimana li liberai in uno stagno.
 
 
 
 

Aggiunto dopo 10 minuti 7 secondi:
La foto è un pò piccola ...

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Foto di sua "" sorella  " verde.
 
Adesso la cerco , a quel tempo ne avevo...
 
 

Di cosa si tratta ?

Inviato: 04/02/2023, 10:54
di kromi
...hanno gli otricoli ?

Di cosa si tratta ?

Inviato: 04/02/2023, 10:59
di marcello

kromi ha scritto:
04/02/2023, 10:54
...hanno gli otricoli ?

Sì , sono 2 sp. di Utricularia quella verde è la Gibba.
Se non erro sono 5-6 sp. di Utricularia .

Di cosa si tratta ?

Inviato: 04/02/2023, 11:08
di kromi
Be....quella rossa è una delizia ​ :aymapplause:  
....sembra davvero sfagno Rosso ^aa:?^ ,  a prima vista​ .

Di cosa si tratta ?

Inviato: 04/02/2023, 11:21
di marcello
Errata corrige .
 
Ho sbagliato foto di quella verde : è Chara globularis una macroalga. 
 
La foto della U. Gibba non la ritrovo