identificazione microorganismi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

identificazione microorganismi

Messaggio di ange871 » 22/11/2015, 19:57

Ciao ragazzi, ho una domanda da mille punti... Nel mio acquario da 60lt nel quale sto facendo crescere i miei avannotti di Apistogramma Agassizi, sono apparsi questi strani organismi... Qualcuno mi sa dire di che si tratta? Immagine

Ho notato che si cibano della Artemia viva che introduco in vasca. Sono attaccati prettamente al vetro mentre altri sulla noce di cocco. Immagine

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Che cosa sono?

Messaggio di ocram » 22/11/2015, 20:43

Non vedo bene.
Sono ancorate al loro supporto (vetro e cocco)?
Potrebbero essere Hydra.
► Mostra testo
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Che cosa sono?

Messaggio di ange871 » 22/11/2015, 20:54

Si coram esatto sono Hydra ho visto in rete altre foto, hanno un corpo tubolare e dei polipetti all'estremità. Che devo fare? Sono da rimuovere o sono nocive per i miei avannotti che ho in vasca? Qualche consiglio?

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Che cosa sono?

Messaggio di Masatomo » 22/11/2015, 22:40

Uhm, intervengo un po' per sentito dire, dato che non ho mai avuto a che fare con queste cose (anche se mi piacerebbe).

Si narra, su internet, di hydra di certe dimensioni che attaccano avannotti piccolini e Caridina anch'esse piccoline.

La mia opinione inesperta conta quasi niente, ma, per condivisione, ti dirò cosa farei: le lascerei lì e vedrei cosa succede: quanti avannotti può ingollarsi una cosa così minuscola in un arco di tempo, che so, di 8 ore (se lavori in ufficio)? Magari ne prenderei una per guardarmela al microscopio.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Che cosa sono?

Messaggio di ocram » 22/11/2015, 22:54

ange871 ha scritto:Si coram esatto sono Hydra ho visto in rete altre foto, hanno un corpo tubolare e dei polipetti all'estremità. Che devo fare? Sono da rimuovere o sono nocive per i miei avannotti che ho in vasca? Qualche consiglio?
Io li lascerei lì, sono invertebrati nati spontaneamente nella tua vasca, quindi una piccola soddisfazione. Come dice Masatomo possono predare le Neocaridina baby, ma gli avannotti dei M. ramirezi sono troppo grandi per loro. Poi li tieni con 20 famelici P. axelrodi, prima che un avannotto arrivi in bocca ad un Hydra, questi ci hanno fatto il picnic e stanno all'ammazzacaffè! :))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Che cosa sono?

Messaggio di giampy77 » 22/11/2015, 22:56

ritieniti fortunato d'averle viste, tempo che i tuoi avanotti le scoprono :-h :-h :-h
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alessarc e 9 ospiti