Pagina 1 di 2
Mi presento
Inviato: 05/02/2023, 11:14
di Filippoge
Buongiorno e buona domenica a tutti! Mi chiamo Filippo, e dopo circa 10 anni, riprendo un acquario. Mi sono ridimensionato...e sono passato dall'alloro 500 litri, ad un 60 litri lordi avviato da circa 3 settimane...ve lo presento: fondo fertile tetra complete substrate circa 1cm davanti e 3 dietro più ghiaietto inerte nero per circa 3 cm. Illuminazione LED, 10W. Una radice. Acqua 50 e 50 rubinetto e osmosi. Piante limnophila sessiliflora, sagittaria. Un paio di marimo a casa mia già da qualche mese. Come abitanti circa 15 neocaridine. A breve inizierò con CO
2.
Valori vasca di questa mattina:
pH 7,5
KH 6
GH 9
NO
2- 0
NO
3- 0

Mi presento
Inviato: 05/02/2023, 12:48
di pietromoscow
Benvenuto sul forum Filippoge, ti faccio notare alcuni errori commessi. Siamo qui per aiutare e no per giudicare, la vasca presente poca illuminazione. predisposizione piante non giuste, mancano alcuni valori e i valori postati sono da correggere.
Mi presento
Inviato: 05/02/2023, 12:56
di Filippoge
Sono pronto ad imparare! Qualsiasi consiglio è ben accetto! Al momento, questi sono gli unici valori che ho. Quali test dovrei aggiungere? Come posso aggiustare i valori presenti? E per quanto riguarda le piante cosa mi consigliate? Grazie Filippo
Mi presento
Inviato: 05/02/2023, 13:15
di pietromoscow
I valori si corregono utilizzando acqua osmosi tagliata con acqua di rubinetto, ma Attenzione che non sia presente un depuratore a sale condominiale. se cosi fosse puoi utilizzare acqua minerale naturale non frizzante, i valori devono essere più o meno cosi pH.6.8 KH.4 GH.9 NO3-...5 PO43-...0,5. le Caridina non sopportano alte concentrazioni di ferro muoiono, in alternativa puoi usare questo prodotto della Dennerle posto la foto. i test a striscette non vanno bene, ci vogliono quelli a reagenti mancano i valori del PO43- Fosfati.
Aggiunto dopo 12 minuti 22 secondi:
Lechinodorus la metterei più in dietro a sinistra vicino alla radice ma sempre sotto la luce la vallisneria in fondo la limnophilla più vicino alla radice ma sepmre sotto la luce.
Mi presento
Inviato: 05/02/2023, 13:34
di Filippoge
Grazie mille!! Per i valori mi sono affidato al test a reagente della Aquili. Provvederò a prendere quello dei fosfati che manca nel kit...
Mi presento
Inviato: 05/02/2023, 14:41
di Topo
Bell’inizio è la vasca mi piace… ad aumentare luce ed aggiustare valori abbiamo molto tempo, per il momento pacerei tutto così, per qualsiasi dubbio siamo tutti qui !
Mi presento
Inviato: 05/02/2023, 16:10
di Filippoge
Grazie mille! Di sicuro continuerò a stressarvi

Mi presento
Inviato: 05/02/2023, 16:21
di Vinjazz
Ciao @
Filippoge :)Quoto @
Topo 
i valori si aggiustano e non c'é una ricetta predefinita.
Anche io lascerei tutto cosí se non hai problemi anzi, valuterei anche se mettere o no la CO
2.
E vero gli NO
3- son bassi ma se non spingi li gestisci facilmente.
Le piante non mi sembrano stare male, anzi.
La luce in effetti é un po' pochina ma anche lí non farei cose di fretta e furia e piuttosto ragionerei sul tipo di vasca che si vuole raggiungere, ovvero se un caridinaio o un acquario molto piantumato.
Comunque, il forum é a tua disposizione e sentiti libero di chiedere ció che vuoi.
P.s. il ferro non é tutto uguale, altrimenti la mia colonia sarebbe sterminata da un pezzo

Mi presento
Inviato: 05/02/2023, 17:31
di Filippoge
La limnophila ha tutte le cime belle rosse...sicuramente non è molta la luce ma al momento voglio vedere come rispondono.
Gli NO
3- sono a zero probabilmente per la scarsa popolazione animale...ed ho avuto una nube batterica per oltre 10 giorni...per la destinazione finale della vasca, sinceramente non so ancora cosa farne...solo
Caridina non mi fa impazzire...vorrei aggiungere qualche pesce...ma prima voglio vedere come si piazzano i valori dell'acqua e poi scegliere. @
Vinjazz che ferro usi? Comunque domani vado con il primo cambio di acqua...penso un 10% da rimpiazzare con osmotica per abbassare GH e KH. Comunque grazie a tutti!!
Mi presento
Inviato: 05/02/2023, 17:40
di Vinjazz
Filippoge ha scritto: ↑05/02/2023, 17:31
che ferro usi
In realtà ne uso diversi e usati diversi (dal gluconato al potenziato) e le
Caridina stan sempre lí, ma comunque se vai con l's5 del Pmdd vai sul sicuro

comunque se le piante stanno bene e le
Caridina son felici aspetta a fare cambi. Per la flora che hai al momento un KH a 6 non é che sia male. Fosse stato il doppio ancora ancora.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Al momento ho KH 5 e GH 9 e le piante sono in forma

non siamo poi cosí lontani.