Pagina 1 di 1

Illuminazione paludario

Inviato: 05/02/2023, 21:21
di Joosh
Ciao a tutti, ho fatto invano un po' di ricerca sul web per quanto riguarda l'illuminazione per un paludario, generalmente per gli acquari si calcolano i lumen o i watt per litro, per i paludario invece come si fa?

Illuminazione paludario

Inviato: 09/02/2023, 21:16
di Monica
Ciao Joosh  ​ :) che piante hai o intendi usare?

Illuminazione paludario

Inviato: 10/02/2023, 10:08
di Joosh
Nephenthes sicuramente, nymphoides, Salvinia Cucullata, Sicuramente ne aggiungerò altre emerse, sommerso nulla perché è black water. L'idea è quella di mettere dei faretti che fanno più luce in alcuni punti piuttosto che magari una plafoniera, per questo vorrei capire un po' meglio "la regola" da usare in questi casi, visto che leggevo che le piante emerse hanno bisogno di molta meno luce

Illuminazione paludario

Inviato: 10/02/2023, 13:12
di Monica
Tieni conto che con una buona illuminazione della stanza per quasi tutte le piante, emerse e galleggianti quella luce potrebbe essere sufficiente ​ :) io ho fatto come vorresti fare tu, ho utilizzato un porta lampada sospeso per dare un pochino di luce in più alle emerse, casa mia non è illuminatissima...e una piccola lampada a pinza per vedere i pesci e la parte sommersa ​ :) secondo me nel tuo caso una plafoniera non è necessaria
 

Illuminazione paludario

Inviato: 10/02/2023, 23:29
di Joosh
Che bello, hai una foto?

Illuminazione paludario

Inviato: 11/02/2023, 8:49
di Monica
Non si vede la parte alta, l'acquario rimane sotto un mobile, qui vedi la piccola lampada a pinza​ :)
IMG-20230210-WA0002_2287589430776146628.jpg
sopra invece, attaccandomi direttamente al mobile ho messo questo
 ​
IMG-20230210-WA0003_3264303081751215652.jpg
c'è una lampadina a LED che è comodissima perché a differenza di una plafoniera in caso di bisogno cambi solo lei con pochissima spesa ​ :-bd

Illuminazione paludario

Inviato: 21/02/2023, 16:22
di Joosh
Molto bello l'effetto è proprio quello che cercavo, quanti watt è la lampada?

Illuminazione paludario

Inviato: 26/02/2023, 1:41
di Joosh

Illuminazione paludario

Inviato: 26/02/2023, 8:27
di Monica
Scusami Joosh  ero convinta di aver risposto ​ ~x( quella fissa era una lucina presa dai cinesi senza specifiche, la lampadina invece è un 6400 k ​ LED  ​ :)