Pagina 1 di 3
Si riparte
Inviato: 06/02/2023, 1:04
di Fruct92
Ciao a tutti, ho deciso dopo qualche anno di stop di riallestire un acquario di 100lt lordi (80x31.5x46), e mi tentava molto il tema asiatico.
Sono qua a chiedere aiuto a voi esperti su come allestirlo al meglio in modo corretto in quanto ho molta confusione sulla possibile fauna che potrei andare ad inserire nella mia vasca.
Al momento ho queste radici rimediate in negozio e del fondo inerte colore ambra da 1-2 mm
IMG_20230204_172539_1108119384800246032.jpg
.
I valoti dell' acqua del mio comune son questi:
Screenshot_2023-02-04-17-56-48-614_com.google.android.apps.docs_6499358874239564219.jpg
.
Dispongo inoltre di filtro esterno JBL e702, riscaldatore da 150 w e una plafoniera Nemolight Extreme e 750 da 45w e 2460 lm.
Cosa potete consigliarmi? Grazie mille in anticipo
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Valori acqua
Aggiunto dopo 54 secondi:
Vasca
Si riparte
Inviato: 06/02/2023, 11:12
di aldopalermo
Fruct92 ha scritto: ↑06/02/2023, 1:06
ho molta confusione sulla possibile fauna
Ciao,
tutto dipende dalla fauna

Dicci cosa vorresti mettere in acquario e vediamo cosa possiamo fare.
Nel frattempo controlla il fondo con acido muriatico per essere sicuro che è inerte.
Le radici è meglio bollirle e tenerle in acqua per qualche giorno per evitare che l'acqua della vasca diventi troppo ambrata.
Si riparte
Inviato: 06/02/2023, 11:24
di Fruct92
Dicci cosa vorresti mettere in acquario e vediamo cosa possiamo fare.
Ma come fauna mi piacerebbe un bel banchetto di rasbore a cui abbinarci magari qualche altra specie.
E per il fondo si ho già testato ed è inerte. Alle radici a giorni provvedo
Si riparte
Inviato: 06/02/2023, 11:35
di aldopalermo
Fruct92 ha scritto: ↑06/02/2023, 11:24
Alle radici a giorni provvedo
Considera che di solito ci vuole molto tempo per farle spurgare

Si riparte
Inviato: 06/02/2023, 11:39
di pietromoscow
Ti consiglio di partire con il piede giusto da subito, se no gli errori li paghi con il portafoglio.procurati tutto il necessario, (1)...tutti i vari test a reagente. pH KH GH NO3- PO43- FE (2)...procurati un protocollo fertilizzante Macro Elementi + Micro Elementi, Che comprende Nitrato, Fosfato, Magnesio, Potassio, Microelementi + Ferro (3)...Impianto CO2. Utilizza acqua Osmosi puoi comprare tutto su Acquariomania prezzi veramente buoni il riduttore CO2 lo trovi a 29 Euro quando hai tutto puoi parti. ti consiglio di bilanciare subito i valori dell'acqua.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Se non vuoi l'acqua gialla le radici falle bollire per almeno 4 ore
Si riparte
Inviato: 06/02/2023, 11:48
di Fruct92
Test mi arrivano a giorni xk quelli che ho sono scaduti. Impianto CO2 ce lo già della ruwal.
Ma comunque ho intenzione di fare le cose con calma proprio per non incappare in errori,
Si riparte
Inviato: 06/02/2023, 12:19
di aldopalermo
Si riparte
Inviato: 06/02/2023, 13:01
di pietromoscow
Fruct92 ha scritto: ↑06/02/2023, 11:48
Test mi arrivano a giorni xk quelli che ho sono scaduti. Impianto CO
2 ce lo già della ruwal.
Ma comunque ho intenzione di fare le cose con calma proprio per non incappare in errori,
Prima di comprare e fare qualcosa chiedi sul forum se hai dubbi chiedi prevenire e meglio tieni sempre i valori bilanciati se non vuoi avere problemi KH..4 GH..8..9 NO
3-..5 PO
43-..0,5 FE..0,1....0,20 sono valori approssimativi ricorda macroelementi mai a zero mai in eccesso.
Si riparte
Inviato: 06/02/2023, 15:25
di roby70
Per favore smettiamo di dare i numeri del lotto
@
Fruct92 visto che hai trovato le analisi dell'acqua inizia a calcolarti GH e KH di quella così vediamo se va bene; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Si riparte
Inviato: 06/02/2023, 15:31
di Fiamma
Ciao
Fruct92,
Usando la formula contenuta qui
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? calcolati GH e KH della tua acqua.
Mi sembra comunque un'acqua abbastanza tenera e il sodio è basso quindi parti bene.
Se ti piace l'asiatico in quelle misure hai parecchia scelta, potresti abbinare una coppia o trio di Trichopodus Trichopteris o di Trichopodus Leeri alle Trigonostigma heteromorpha o Hengeli, ad esempio.
Il fondo è un pò grossolano per pesci da fondo, ci vorrebbe una sabbia fine ( sotto al millimetro) ma non è che sei obbligato a metterli

Se la radice rilascia un pò di tannino i pesci apprezzeranno.
Aggiunto dopo 50 secondi:
roby70 ha scritto: ↑06/02/2023, 15:25
Per favore smettiamo di dare i numeri del lotto
quoto