Pagina 1 di 2
Suggerimenti allestimento acquario 50L
Inviato: 06/02/2023, 9:54
di Mattia1997
Ciao a tutti.
Sono nuovo nel forum, quindi se sbaglio sezione chiedo scusa a tutti anticipatamente.
Sono un neofita e possiedo una piccola vasca da 20L con due pesci rossi (lo so è piccolissima). A breve andrò ad ampliare la loro casetta con un acquario da 50L.
Sono qui per chiedervi un aiuto, essendo un principiante in questo mondo.
Nella vasca nuova ho intenzione di mettere qualche piantina (possiedo due anubias e un microsorum), mi hanno consigliato in negozio quelle piante in quanto non radicano nel fondo dell'acquario.
Per quanto riguarda il filtro pensavo di prendere un TETRA IN 600 plus, potrebbe andare bene?
Per altri consigli sono qui apposta, non abbiate paura!
Suggerimenti allestimento acquario 50L
Inviato: 06/02/2023, 10:26
di Cadmir
Ciao Mattia e benvenuto!
Mattia1997 ha scritto: ↑06/02/2023, 9:54
Sono un neofita e possiedo una piccola vasca da 20L con due pesci rossi (lo so è piccolissima). A breve andrò ad ampliare la loro casetta con un acquario da 50L.
Prima che te lo dicano altri, i pesci rossi sono i pesci che per cultura popolare si vincono alle giostre e si mettono nella classica boccia di vetro in cucina.
In realtà i Carassi (o pesci rossi) possono crescere fino a 30cm di lunghezza. Un acquario da 100Lt è un buon punto di partenza per dei piccoli pesci rossi, per poi spostarli in laghi artificiali. Insomma... sono pesci abbastanza impegnativi.
Mattia1997 ha scritto: ↑06/02/2023, 9:54
Nella vasca nuova ho intenzione di mettere qualche piantina (possiedo due anubias e un microsorum), mi hanno consigliato in negozio quelle piante in quanto non radicano nel fondo dell'acqu
Che fondo hai in acquario? Ghiaino inerte? Illuminazione? CO
2?
Comunque si, l'Anubias è una pianta epifeta ovvero che non va ancorata sul fondo, ma a legni e rocce (il rizoma deve stare fuori dal fondo altrimenti marcirà).
Anche il microsorum non ha particolari esigenze ma ti consiglio di inserire piante a crescita rapida così da smaltire gran parte degli inquinanti che si creeranno in acquario.
Mattia1997 ha scritto: ↑06/02/2023, 9:54
Per quanto riguarda il filtro pensavo di prendere un TETRA IN 600 plus, potrebbe andare bene?
Si ci stà
Per il resto se hai qualche foto della vasca ci farebbe piacere vederla così da poterti aiutare al meglio
Oltre al fondo avevi intenzione di inserire legni e rocce? (Attenzione alle rocce, che non siano calcaree)
Suggerimenti allestimento acquario 50L
Inviato: 06/02/2023, 10:29
di pietromoscow
Mattia1997 ha scritto: ↑06/02/2023, 9:54
Ciao a tutti.
Sono nuovo nel forum, quindi se sbaglio sezione chiedo scusa a tutti anticipatamente.
Sono un neofita e possiedo una piccola vasca da 20L con due pesci rossi (lo so è piccolissima). A breve andrò ad ampliare la loro casetta con un acquario da 50L.
Sono qui per chiedervi un aiuto, essendo un principiante in questo mondo.
Nella vasca nuova ho intenzione di mettere qualche piantina (possiedo due anubias e un microsorum), mi hanno consigliato in negozio quelle piante in quanto non radicano nel fondo dell'acquario.
Per quanto riguarda il filtro pensavo di prendere un TETRA IN 600 plus, potrebbe andare bene?
Per altri consigli sono qui apposta, non abbiate paura!
Ciao Mattia 1997 lascia stare il filtro Tetra 600 meglio un
Newa Cobra 175 e un buon filtro con Skimmer e pompa regolabile te lo consiglio
Aggiunto dopo 45 secondi:
Lascia perdere il Tetra 600
Aggiunto dopo 32 secondi:
Newa Cobra 175
Suggerimenti allestimento acquario 50L
Inviato: 06/02/2023, 15:17
di Fiamma
Ciao
Mattia1997,e benvenuto
Come ti ha già anticipato
Cadmir, 50 litri sono troppo pochi per i pesci rossi ( di che tipo sono ? A coda singola o a coda doppia? Magari metti una foto con il tasto Aggiungi file)
Prenderei direttamente un acquario più grande ( a partire da un metro di larghezza)
Ti lascio un articolo da leggere dove spiega bene tutto
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
P.s. va bene il Tetra

Suggerimenti allestimento acquario 50L
Inviato: 06/02/2023, 18:40
di Mattia1997
Cadmir ha scritto: ↑06/02/2023, 10:26
Che fondo hai in acquario? Ghiaino inerte? Illuminazione? CO
2?
Si ho un ghiaino non fertile. Per quanto riguarda l'illuminazione ho una semplice lampada a LED da 10W.
Nei prossimi giorni mi arriva l'acquario e comincio ad allestirlo quindi vi manderò foto!
Oltre le piante ho un pezzo di legno e qualche sasso.
Nell'acquario che ho ora mi si sviluppano un po' di alghe, di cosa potrebbe essere colpa? Non vorrei mi accadesse anche in quello nuovo.
Aggiunto dopo 8 minuti 17 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑06/02/2023, 15:17
Ciao
Mattia1997,e benvenuto
Come ti ha già anticipato
Cadmir, 50 litri sono troppo pochi per i pesci rossi ( di che tipo sono ? A coda singola o a coda doppia?
Purtroppo ho poco spazio e ho dovuto optare per un 50. Sicuramente quando cresceranno cambierò loro la casa.
Sono normalissimi pesci rossi a coda singola, appena possibile manderò una foto
Suggerimenti allestimento acquario 50L
Inviato: 06/02/2023, 18:59
di Cadmir
Mattia1997 ha scritto: ↑06/02/2023, 18:49
Nell'acquario che ho ora mi si sviluppano un po' di alghe, di cosa potrebbe essere colpa? Non vorrei mi accadesse anche in quello nuovo.
se le piante sono quelle che hai scritto sopra sicuramente la colpa principale è la mancanza di piante a crescita rapida.
Che acqua usi? Rubinetto? Hai analisi del gestore? Hai analiso analisi dell'acqua dell'acquario? Quanta ore di luce dai alle piante? Nell'altro acquario che filtro hai? Facci una foto dell'altro acquario cosi capiamo meglio.
Mattia1997 ha scritto: ↑06/02/2023, 18:49
Sicuramente quando cresceranno cambierò loro la casa.
guarda provaci, ma comunque io so che i carassi sporcano molto e hanno bisogno di molto spazio. Ti ripetono, da adulti (2 anni) arrivano sui 30cm... vedi tu... io ti consiglio metterli in uno stagno artificiale (dove magari sono già presenti altri pesci rossi) e puntare su qualcosa di più piccolino.
Suggerimenti allestimento acquario 50L
Inviato: 06/02/2023, 19:11
di Fiamma
Mattia1997 ha scritto: ↑06/02/2023, 18:49
Sono normalissimi pesci rossi a coda singola
ecco, allora calcola che arrivano ( velocemente) anche a 25/30 cm, sporcano come delle vacche, campano 30 anni...nuotano molto e molto velocemente, sarebbero pesci da laghetto, quindi davvero quoto Cadmir, 50 litri sono troppo pochi anche per uno solo, e se non hai spazio ora come lo avrai dopo? Meglio cominciare subito con un acquario più grande, ma un metro è il minimo sindacale ed è già poco.
Non hai un giardino o un terrazzo dove poter allestire un pond? Quella sarebbe la soluzione ideale se non puoi trovare un laghetto.
Per darti un'idea, io ne ho 6 in un acquario da 2 metri, 650 litri, pieno di piante inclusa una parete di Pothos con le radici in acqua, e fatico non poco a tenere a bada i nitrati.
Suggerimenti allestimento acquario 50L
Inviato: 06/02/2023, 22:26
di Mattia1997
Cadmir ha scritto: ↑06/02/2023, 18:59
se le piante sono quelle che hai scritto sopra sicuramente la colpa principale è la mancanza di piante a crescita rapida.
Che acqua usi? Rubinetto? Hai analisi del gestore? Hai analiso analisi dell'acqua dell'acquario? Quanta ore di luce dai alle piante? Nell'altro acquario che filtro hai? Facci una foto dell'altro acquario cosi capiamo meglio.
Utilizzo acqua del rubinetto (mi han sempre detto che dove abito abbiamo un'acqua buona). Purtroppo non ho a disposizione le mie analisi.
Il filtro utilizzato è un tetra in 300.Queste sono le analisi del mio gestore:
pH 7,8
Conducibilità elettrica a 20°C 461
Residuo fisso 322
Durezza Totale 24,2
Bicarbonati 246
Calcio 73,4
Magnesio 15,1
Sodio 10,0
Potassio 1,3
Solfato 14
Nitrato 2
Cloruro 8
Fluoruro 0,1
Ammonio <0,05
Arsenico 2
Cloro residuo libero <0,05
Nitrito <0,02
Manganese <5
Per quanto riguarda le ore di luce mi hanno detto che ne servono poche quindi ne faccio circa 4 al giorno.
Invio la foto del mio acquario, lo devo pulire in questi giorni, è un 20L.
Acquario.jpeg
Suggerimenti allestimento acquario 50L
Inviato: 06/02/2023, 23:10
di Cadmir
Fiamma ha scritto: ↑06/02/2023, 19:11
Per darti un'idea, io ne ho 6 in un acquario da 2 metri, 650 litri, pieno di piante inclusa una parete di Pothos con le radici in acqua, e fatico non poco a tenere a bada i nitrati.
vabbe @
Fiamma neanche a fare cosi dai
Ahahahah
Mattia1997 ha scritto: ↑06/02/2023, 22:26
Utilizzo acqua del rubinetto
si l'acqua non mi sembra male ma capisci bene che con quell'acqua stai apparecchiando per 20 ospiti primo secondo e contorno (tanti nutrienti) ma poi a cena si presentano solo i 2 parenti che però sono a dieta e mangiano metà piatto di pasta e poi sono sazzi (le due piante che hai)...
Tutto il resto? Lo dai al cane (le alghe)
Ecco, pensa a questo e capisci bene perché hai le alghe.
Inoltre guarda la foto che hai messo...
Un solo pesce è circa lungo 1/4 della vasca... vive bene secondo te?
Tu vivresti bene in una stanza 3x3 A VITA?
PURTROPPO devi pensare di dare via quei pesciotti o trovare un'altra sistemazione che non può essere un 50litri (una stanza 5x5 ma sempre A VITA).
Capisco che leggendo queste parole tu ti possa offendere e capisco anche il ragionamento nel pensare "ma allora qualsiasi pesce sta male perché non è libero". È COSÌ e tutti noi ne siamo consapevoli ma cerchiamo almeno di dargli una bella villa con giardino e piscina, non solo una stanza.
Io farei cosi, ascolta.
Nei 20lt ci fai un bell'acquarietto per
Caridina (o un betta splendis) e nel 50lt ci metti le rasbore...te li curi per bene, e fidati vengono fuori due piccoli capolavori. Che ne dici?
Ps: cmq se la tua intenzione è risolvere le alghe, metti sessiliflora o egeria e vedrai che un po' si attenueranno.
Suggerimenti allestimento acquario 50L
Inviato: 06/02/2023, 23:22
di Mattia1997
Cadmir ha scritto: ↑06/02/2023, 23:10
Capisco che leggendo queste parole tu ti possa offendere e capisco anche il ragionamento nel pensare "ma allora qualsiasi pesce sta male perché non è libero". È COSÌ e tutti noi ne siamo consapevoli ma cerchiamo almeno di dargli una bella villa con giardino e piscina, non solo una stanza.
Io farei cosi, ascolta.
Nei 20lt ci fai un bell'acquarietto per Caridina (o un betta splendis) e nel 50lt ci metti le rasbore...te li curi per bene, e fidati vengono fuori due piccoli capolavori. Che ne dici?
Ps: cmq se la tua intenzione è risolvere le alghe, metti sessiliflora o egeria e vedrai che un po' si attenueranno.
Tranquillo non mi offendo, assolutamente. Sono nuovo in questo mondo e so perfettamente che li sto costringendo a vivere in un "buco". Ho amici con un laghetto e provvederò a farli vivere meglio.
Per quanto riguarda le due tipologie che mi hai consigliato, sia caridina che rasbora necessitano di riscaldatore?
Ci sono particolari accorgimenti per le due tipologie?
Ultima domanda, io ho un fondo non fertile, come faccio a far crescere sessiliflora o egeria?