Shallow ❤️ (Ciano tartarium 80)
Inviato: 06/02/2023, 19:54

L'obiettivo era creare qualcosa di design che andasse oltre la classica vasca con mobile standard. Devo dire che il risultato non mi dispiace


Descrizione: Vasca Ciano Tartarium 80 aperta.
Dimensioni 80x30x H24 (riempita fino a 4 cm dal bordo) colonna d'acqua disponibile 15 cm circa.
Litri netti da 30 a 33 circa.
Data avvio: 10-10-2022 riempita. Piantumata dal 22-10-2022
Filtraggio: Nessuno. Solo una piccola pompa di movimento Amtra stream 230 LT/h max. Settata a metà flusso.
Illuminazione: Due lampadine da 4000k. 806 lumen l'una.
Accessori: Nessun riscaldatore o altro.
Allestimento: Fondo ghiaia nera quarzo Blu Bios, 15kg. Due legni e tre rocce laviche finte (plastica)
Mobile: Fatto da me. 14 kg di ferro saldato e verniciato nero. Con piedini regolabili e ripiano in abete da 3 cm, trattato con impregnante e impermeabilizzante.
Altezza 88 cm da terra.
Manutenzione: Per ora solo rabbocchi dell'acqua evaporata con demi e potature delle piante. Più eliminazione manuale delle lumache physa (prima o poi finiranno

Fauna: 13 Paracheirodon innesi (neon)
Planorbarius rosa e physa
Alimentazione: micro granulato di due tipi + larve di zanzara congelate.
Flora: Emerse: due tipi di photos:
Scindapsus pictus e aureus.
Varie Tillandsie.
Sommerse: hydrocotyle leucocephala. Lobelia cardinalis. Cryptocoryne beckettii. Cryptocoryne purpurea. Cryptocoryne parva. Anubias barteri round leaf. Anubias White. Rotala (arrivata per caso)
Fertilizzazione: Pmdd al bisogno (o a caso


CO2: assolutamente assente.
Valori: temperatura del periodo in casa. Minima 17-18 la mattina. 22 circa la sera.
Conducibilità sui 160 µS/cm. KH 3. GH 5. NO2- 0. NO3- e PO43- >0,qualcosa. pH 7.2 circa.
Concludendo: adesso sparo due foto e vi lascio sotto il link della discussione in Allestimento, dove potete trovare molti più dettagli e i costi che ho sostenuto per tutto l'ambaradan.

------> shallow ciano tartarium 80 <------