Pagina 1 di 1
Portata mobiletto
Inviato: 07/02/2023, 13:40
di Paoloiac
Ciao a tutti, sto per acquistare un acquario da 80L ( 62*36*36), lo vorrei mettere su un mobiletto IKEA
Modello: IVAR, pino, 80*50*83. il mobile è appoggiato a terra, che consigli mi date per essere sicuro?
Portata mobiletto
Inviato: 07/02/2023, 14:21
di cristian1982
Io eviterei proprio di mettere una vasca che alla fine peserà 80-85 kg su un mobiletto Ikea (non certo famosi per la loro solidità) che se per caso cede ti rovescia 80 litri d'acqua (per rendere l'idea sono circa 50 bottiglie da litro e mezzo o quasi 10 confezioni da 6, detta così fa un altro effetto) sul pavimento con relativi danni, soprattutto se non te ne accorgi subito ma dopo qualche ora
Portata mobiletto
Inviato: 07/02/2023, 15:20
di ghino
guardando le foto: il problema di quel mobile in particolare è che il piano in alto, dove dovrebbe poggiare l'acquario, non poggia sui 2 montanti laterali ma è avvitato all'interno di essi.
Portata mobiletto
Inviato: 07/02/2023, 15:35
di cristian1982
Bisognerebbe vederlo con le ante aperte ma visto così mi verrebbe da dire un altro problema...80 cm di piano e nessun montante centrale per distribuire il peso... Praticamente gli 80 kg scaricano tutti su 6 viti orizzontali che tengono uniti i pannelli laterali con il ripiano superiore e sotto presumo sia uguale
Portata mobiletto
Inviato: 07/02/2023, 22:09
di Paoloiac
Grazie a tutti per i consigli, purtroppo devo tenere quello. ( Già ho convinto mia moglie e mettere sopra l'acquario )

Ora mi invento qualcosa per rinforzarlo in particolare una struttura centrale. Io credo che a conti fatti un acquario da 80L lordi con tutti gli arredi e l'acquario stesso arriverà al massimo a 100kg no?
Portata mobiletto
Inviato: 07/02/2023, 22:29
di ghino
il vero problema non è il ripiano in legno ma il fatto che quei 100 kg li devono sopportare le 6 viti.
Almeno metti 2 montanti centrali (tu is megl che uan)
Portata mobiletto
Inviato: 07/02/2023, 23:53
di Sbruscio
Ciao, da falegname ti consiglio di prenderne uno dove base e cappello poggiano sopra i fianchi. Con un mobile fatto come in foto avresti tutto il peso nel cappello inserito tra i 2 fianchi, ed il peso sarebbe sorretto solo dalle giunzioni. Inoltre considera che generalmente gli schienali di questi mobili son sempre troppo fini, 2/3 mm. Anche lo schienale è importante perché è strutturale, tiene in squadro il mobile, e se di spessore di almeno 8/10 mm aumenta a dismisura la portata del mobile.