Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 08/02/2023, 9:47
Esperienze di qualcuno che la coltiva emersa ?
Consigli ?
Su 3 almeno 2 spero .....andate e moltiplicatevi....
Marselo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Vinjazz
- Messaggi: 3462
- Messaggi: 3462
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
854
Messaggio
di Vinjazz » 10/02/2023, 12:06
Ciao @
marcello 
Non ha mai preso nella boccia carnivora, purtroppo seccava sempre anche se era in mezzo a del muschio sempre umido.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- marcello (10/02/2023, 14:25)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 10/02/2023, 14:31
Ciao,
mi sto documentando un pò , ho trovato molte sp. di Utricularie.
La Gibba è normalmente acquatica , molte altre come ad es. la Graminifolia è più da emersa e abbastanza difficile da
adattare sommersa si fa però è lenta , ho visto dei pratini molto belli , con la Gibba sommersa nessun pratino.
Difficile far convivere 2 sp. di Utricularie , ho trovato questo :E' una carnivora che si riproduce in modo incontrollato e soffocante; per questo compromettere l'habitat uccidendo altre specie di Utricularie e piante più deboli.
marcello
-
Vinjazz
- Messaggi: 3462
- Messaggi: 3462
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
854
Messaggio
di Vinjazz » 10/02/2023, 20:36
Di certo è solo che quella che si vorrebbe sommersa campa emersa e quella che si vorrebbe emersa invece sta sommersa!
Direi che è la più controcorrente delle piante

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- marcello (11/02/2023, 10:27)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 11/02/2023, 1:38
U. gibba me la sono ritrovato recentemente in un nuovo allestimento, arrivata tramite qualche pianta di un negozio. Non mi era mai successo sinceramente, neanche capivo che fosse all'inizio

è piuttosto infestante e se non la si vuole l'unico modo è rimuoverla manualmente, ma le basta un frammento per ricrescere e quindi resta lì, la rimuovo qua e là quando poto ogni tanto

Jack of all trades
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 13/02/2023, 10:24
Questa è U. Gibba, per le carnivore ho optato per la U. Graminifolia, più facile emersa.
Marselo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti