Pagina 1 di 1

Aiuta scelta pesci per nuovo acquario

Inviato: 10/02/2023, 0:16
di Giorgio321
Buonasera, ho un'acquario 75 litri netti
Valori acqua
pH 7,5
15 GH
7 KH
Nitriti e nitrati apposto.
Senza riscaldatore (la temperatura scende massimo massimo a 19,5 gradi)

Volevo fare qualcosa di più "particolare" e diverso dai soliti guppy platy ecc...(che per i valori della mia acqua andrebbero bene).

Sono neofita, mi sono informato molto su quali specie potrebbero andare bene in base ai valori e compatibilità tra di loro, ma non sono capace di capire quanti ne posso mettere (quindi a programmarmi un'allestimento completo). Volevo chiedervi aiuto sull'allestimento dei pesci. 
Sia se potete farmene uno vostro e sia se potete dirmi quelli che ho pensato io se va bene o meno e in caso le varie correzioni da fare...

-Coppia macropodus opercularis/andinocara/apistogramma cacatuoides (anche se su quest'ultimo ho dubbi sulla temperatura in inverno forse troppo bassa?)

- 5 corydoras piccoli (panda e sterabi) per il fondo

-1 ancistrus 

- 8 carnegiella stregata (pesce accetta) che occupano la parte alta in superficie

- 5 tanichthys albonubes (pesce delle montagne della Nuvola Bianca)

Cosa ne pensate?

Aiuta scelta pesci per nuovo acquario

Inviato: 10/02/2023, 6:40
di mmarco

Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 0:16
- 5 tanichthys albonubes (pesce delle montagne della Nuvola Bianca)

A naso, un monospecifico di questi ma attendi pareri più autorevoli. 
Ciao 

Aiuta scelta pesci per nuovo acquario

Inviato: 10/02/2023, 7:10
di gem1978
Benvenuto :)
Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 0:16
75 litri netti
le misure sono quelle del profilo giusto?
Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 0:16
Valori acqua
pH 7,5
15 GH
7 KH
Nitriti e nitrati apposto.
con che acqua hai riempito? Se rubinetto prova a cercare le analisi del gestore idrico e riportarle con uno screenshot che le guardiamo assieme :)
Con cosa misuri i valori?
I valori di NO2- e NO3- quali sono?
Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 0:16
-Coppia macropodus opercularis/andinocara/apistogramma cacatuoides (anche se su quest'ultimo ho dubbi sulla temperatura in inverno forse troppo bassa?)
gli unici che terrei senza riscaldatore sono i Macrodopus, ma se il lato lungo è 80 cm considera che sei al limite.
https://acquariofilia.org/anabantidi/macropodus-opercularis-pesce-paradiso/

Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 0:16
- 5 corydoras piccoli (panda e sterabi) per il fondo

-1 ancistrus 

- 8 carnegiella stregata (pesce accetta) che occupano la parte alta in superficie
non con i Macropodus, a mio parere, perché provengono da areali completamente diversi. E ad ogni modo ho dei dubbi circa la temperatura minima per gli altri :-?

Al momento non mi viene in mente una specie "principale" che stia bene a 19°C in 80 cm. Forse dei badis badis :-?

Altra alternativa porrebbe essere un banco di pethia padamya.

Aiuta scelta pesci per nuovo acquario

Inviato: 10/02/2023, 8:42
di Fiamma
A 19 gradi stanno bene anche i Neon, la maggior parte dei Corydoras, inclusi i Panda ( minimo 6/8 esemplari)
Per i Corydoras però ci vuole un fondo in sabbia fine e per entrambi andrebbero sistemati i valori. 
Ci metti una foto della tua vasca? Usa il tasto Aggiungi file. 

Aiuta scelta pesci per nuovo acquario

Inviato: 10/02/2023, 11:24
di Giorgio321

gem1978 ha scritto:
10/02/2023, 7:10
Benvenuto

grazie, e grazie anche per l'aiuto​
gem1978 ha scritto:
10/02/2023, 7:10
con che acqua hai riempito? Se rubinetto prova a cercare le analisi del gestore idrico e riportarle con uno screenshot che le guardiamo assieme
Con cosa misuri i valori?
I valori di NO2- e NO3- quali sono?

I valori me li ha misurati ieri un negoziante (sono passati 40 giorni tutti da quando ho messo l'acqua in acquario) e per i Nitriti e nitrati mi ha detto solo che sono apposto... (tanto per far capire mi ha consigliato neon, guppy e barbus insieme)

Acqua del rubinetto:
Durezza 21,5 °f
pH 7,3
Conducibilità 400
Nitriti 0,05
Nitrati 20
Ammonio 0,05
Solfati 30
Cloruri 11
Magnesio 13
Calcio 68 
Bicarbonati 200
 

gem1978 ha scritto:
10/02/2023, 7:10
non con i Macropodus, a mio parere, perché provengono da areali completamente diversi. E ad ogni modo ho dei dubbi circa la temperatura minima per gli altri

Al momento non mi viene in mente una specie "principale" che stia bene a 19°C in 80 cm. Forse dei badis badis

Altra alternativa porrebbe essere un banco di pethia padamya.
Per quanto riguarda le temperature mi sono informato meglio stanotte e ho guardato più fonti (perché per dire ieri mi ero basato su una fonte che diceva pesce accetta da 18 a 28 gradi...)

I pesci accetta ho deciso di toglierli dal progetto, stessa cosa per i "contendenti" dei macropodus...

Tanichthys albonubes gli farei restare nel progetto (perché leggendo più fonti mi sembra di capire che valori pH, durezza e temperatura vadano bene).

Per quanto riguarda badis  badis avevo valutato anche io ma devo essere sincero esteticamente non mi garbano, preferisco di gran lunga i macropodus (e gli altri che ho menzionato ma eliminati per via delle temperature...)

I pethya padamia non conoscevo, e devo dirti che gli ho trovati interessanti...

Io adesso come adesso 
Mi verrebbe da dire:

- Coppia di Macropodus 
- 5 tanichthys albonubes 
- 7 pethya padamia
 
Grazie per la pazienza
 

Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:

Fiamma ha scritto:
10/02/2023, 8:42
Per i Corydoras però ci vuole un fondo in sabbia fine e per entrambi andrebbero sistemati i valori.

Innanzitutto grazie Per quanto riguarda i pesci "pulitori"  Io appunto avevo pensato a 1 ancostrus e a 6 corydoras (varietà piccole), però noto che i valori non sono il massimo, stessa cosa per la ghiaia anche se leggo che sono pesci resistenti non vorrei vivessero male...
Voi per i "pulitori" avete qualcosa da consigliarmi adatto a me?
 

Aiuta scelta pesci per nuovo acquario

Inviato: 10/02/2023, 12:19
di roby70

Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 11:30
e per i Nitriti e nitrati mi ha detto solo che sono apposto...

In che senso? Ti ha detto i valori? Ti ha misurato anche gli altri valori che servono? Sono quelli che hai messo all'inizio?​
Comunque comprati i test per farteli da solo che servono; all'inizio prendi i reagenti che sono più semplici.
Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 11:30
Tanichthys albonubes gli farei restare nel progetto

Le misure esatte dell'acquario quali sono? Dopo hai messo una serie di pesci, forse sono troppi per 75 litri.
​​
Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 11:30
Acqua del rubinetto:

Il cloro non è indicato? Comunque intanto puoi calcolarti tu GH e KH con quei valori, qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 11:30
Voi per i "pulitori" avete qualcosa da consigliarmi adatto a me?
Che non esistono e nessun pesce ti pulisce l'acquario ​ :-??  Comunque con il fondo che hai non va bene nessun pesce da fondo.
 
Su questo punto ti chiedo anche una cosa: hai verificato se il fondo è calcareo? Se lo è ci precludiamo vari pesci.
 
Inoltre aggiungerei sicuramente piante, ne vedo poche e non rapide.
 


 

Aiuta scelta pesci per nuovo acquario

Inviato: 10/02/2023, 12:57
di Giorgio321

roby70 ha scritto:
10/02/2023, 12:19
In che senso? Ti ha detto i valori? Ti ha misurato anche gli altri valori che servono?

che ha misurato i valori di nitrtiti e nitrati è ha detto che sono apposto, so solo questo ahahah (penso intendesse che il picco è stato fatto?)
Si ,​
roby70 ha scritto:
10/02/2023, 12:19
Che non esistono e nessun pesce ti pulisce l'acquario ​  Comunque con il fondo che hai non va bene nessun pesce da fondo

i valori me li ha misurati lui e sono quelli cje ho scritto nel primo messaggio pH 7,5    KH 7      GH 15​
roby70 ha scritto:
10/02/2023, 12:19
Le misure esatte dell'acquario quali sono?

come in descrizdescrizione 80×30×40, è un'iseo 84 litri
 
​​
roby70 ha scritto:
10/02/2023, 12:19
Il cloro non è indicato?

si, scusatemi, cloro 0,1 mg/l
Cloruri 11
 

roby70 ha scritto:
10/02/2023, 12:19
Che non esistono e nessun pesce ti pulisce l'acquario ​  Comunque con il fondo che hai non va bene nessun pesce da fondo.
si si lo so, proprio per quello ho scritto "pulitori" tra virgolette era solo per intendere la categoria ahah. Nemmeno gli otocinlus affinis vanno bene nella mia vasca?​
roby70 ha scritto:
10/02/2023, 12:19
Su questo punto ti chiedo anche una cosa: hai verificato se il fondo è calcareo

no, non lo misurato... è l' amtra policromo misto 3-4 mm, non so se sai se sia calcareo o meno?​
roby70 ha scritto:
10/02/2023, 12:19
Inoltre aggiungerei sicuramente piante, ne vedo poche e non rapide.

si, come scritto sotto la foto devo aggiungere principalmente limnophile (che ci sono già 3 ciuffetti sul fondo ma non si vedono perché nascoste)Grazie 

Aiuta scelta pesci per nuovo acquario

Inviato: 10/02/2023, 15:41
di roby70

Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 12:57
si, scusatemi, cloro 0,1 mg/l
Cloruri 11

scusa intendevo il sodio ​ x_x Prova comunque  a calcolarti GH e KH come detto sopra.
 

Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 12:57
no, non lo misurato... è l' amtra policromo misto 3-4 mm, non so se sai se sia calcareo o meno?​

Direi che conviene testarlo per sicurezza, così almeno lo sappiamo subito.
 

Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 12:57
come in descrizdescrizione 80×30×40, è un'iseo 84 litri
Direi che i tanichthys albonubes ci stanno senza problemi. Sull'abbinamento con gli altri ho qualche dubbio ma vediamo cosa dicono anche gli altri.
 
 

 

Aiuta scelta pesci per nuovo acquario

Inviato: 11/02/2023, 17:10
di gem1978
Giorgio321 ha scritto:
10/02/2023, 11:30
- Coppia di Macropodus 
- 5 tanichthys albonubes
questi assieme ci stanno ma 5 Tanichthys non sono un banco, direi una quindicina possono starci :)