Pagina 1 di 4
Fauna per vasca 120x50x50
Inviato: 12/02/2023, 15:42
di Qaramba28
Inizio col dire che metterò lo stesso post in più sezioni "fauna" per avere pareri differenti! Ho questa vasca 120x50x50 in maturazione e vorrei iniziare a decidere cosa inserire. Ero partito con l'idea dei discus, avendo già parlato anche con @
Spumafire in un altro post. Vorrei mantenere questa linea ma non sono sicuro... sto valutando anche gli pterophyllum, ho visto i vari altum "wild" (atabapo, inirida, orinoco), ma non so se sono troppo grandi. Consigli? Cosa mettereste voi in questa vasca? Grazie in anticipo
Fauna per vasca 120x50x50
Inviato: 13/02/2023, 12:16
di Spumafire
Qaramba28 ha scritto: ↑12/02/2023, 15:42
Cosa mettereste voi in questa vasca? Grazie in anticipo
Visto che siamo in sezione ti direi 6 discus ed una bella quarantina di cardinali

.
Qualche caridina multidentata e sei a posto

Fauna per vasca 120x50x50
Inviato: 13/02/2023, 12:19
di Qaramba28
@
Spumafire dici che ce ne stanno 6? Ho paura di farli stare stretti

Fauna per vasca 120x50x50
Inviato: 13/02/2023, 12:24
di Spumafire
Qaramba28 ha scritto: ↑13/02/2023, 12:19
dici che ce ne stanno 6? Ho paura di farli stare stretti
Hai un 120 cm quindi spazio c'è,poi l'allestimento lascia lo spazio per il nuoto.
Se però non ti senti sicuro cala pure 5.
Non scendere troppo con il numero di esemplari,perché il rischio è che il sottomesso "pigli botte" da tutti

Fauna per vasca 120x50x50
Inviato: 13/02/2023, 12:28
di Qaramba28
@
Spumafire che dimensione consigli di prendere? Poi ci sono delle cure specifiche? Ho letto di vermifughi e malattie che possono facilmente contrarre... gli stendker sono più "robusti"?
Fauna per vasca 120x50x50
Inviato: 13/02/2023, 20:59
di Spumafire
Qaramba28 ha scritto: ↑13/02/2023, 12:28
che dimensione consigli di prendere?
Più grandi li prendi,più costano.
Però essendo gia grandi sai come sono

Se li prendi piccoli,avrai la soddisfazione di tirarli su,ma sono un pelo impegnativi(mangiano spesso e sporcano di conseguenza)
Qaramba28 ha scritto: ↑13/02/2023, 12:28
Poi ci sono delle cure specifiche? Ho letto di vermifughi e malattie che possono facilmente contrarre
Le uniche cure da dare sono il meno stress possibile

Meno stress meno malattie.
Qaramba28 ha scritto: ↑13/02/2023, 12:28
gli stendker sono più "robusti"?
Diciamo che ormai te li vendono con gli opuscoli su come allevarli

Fauna per vasca 120x50x50
Inviato: 13/02/2023, 21:05
di Qaramba28
Fauna per vasca 120x50x50
Inviato: 14/02/2023, 9:08
di Spumafire
Qaramba28 ha scritto: ↑13/02/2023, 21:05
Boh... ho visto tanti video e mi hanno un po' "bloccato" perché tutti continuano a dire dei cambi settimanali e compagnia... quindi all'inizio col fatto che sporcano ci
Io mi regolo guardando i pesci e la vasca,ogni tanto misuro la conducibilità e se non è nei parametri che dico io intervengo con un cambio.
Questo però dopo che la vasca ha trovato il suo equilibrio.
All'inizio,quando i discus erano piccoli e mangiavano 6 volte al giorno,facevo cambi ogni 7/15 giorni.
Li monitoravo conducibilità,nh3/nh4,NO
2-,NO
3-,KH e GH.
Quandoni valori cominciavano ad essere fuori andavo di cambio

Fauna per vasca 120x50x50
Inviato: 14/02/2023, 10:28
di Qaramba28
@
Spumafire sono in piena crisi decisionale




perché i discus mi piacciono molto ma mi spaventa tutta l'organizzazione... poi secondo te la mia vasca quando le piante saranno cresciute reggerà tutto il loro carico organico da adulti? Vorrei evitare mille cambi...
Fauna per vasca 120x50x50
Inviato: 14/02/2023, 12:29
di Spumafire
Qaramba28 ha scritto: ↑14/02/2023, 10:28
poi secondo te la mia vasca quando le piante saranno cresciute reggerà tutto il loro carico organico da adulti? Vorrei evitare mille cambi...
Io ho trovato un aiuto non ndifferente dalle piante galleggianti ed emerse.
Ho anche la limnophila che cresce molto e se magna tanti nutrimenti

Devi riuscire a trovare il giusto equilibrio tra flora e fauna.
Non è difficile
