Pagina 1 di 3

Alternanthera, recuperabile?

Inviato: 23/11/2015, 14:25
di darioc
Ecco la mia Alternanthera. Dopo l'estate erano rimasti steli galleggianti con decine di getti laterali ciascuno (non sto esagerando), tutti piuttosto sottili. Ho piantato i più grandi ma ora solo un paio hanno iniziato a crescere bene, gli atri per qualsiasi stupidaggine (un po di ombra, un nutriente che cala sotto il livello ottimale, a volte anche senza apparente motivo) accartocciano le foglie apicali...
Dite che c'è speranza che inizino a crescere bene anche loro o posso buttarli direttamente? :(

Re: Alternanthera, recuperabile?

Inviato: 23/11/2015, 14:29
di GiuseppeA
Domanda scontata per te però devo fartela, ha qualcosa sotto le radici?

Ci dai qualche info sulla vasca? ;)

Re: Alternanthera, recuperabile?

Inviato: 23/11/2015, 14:32
di Shadow
Per me hai una carenza cronica di potassio, credo sia la decima volta che te lo dico.. Steli sottili.. Piante rallentate.. Getti laterali che si bloccano e non crescono. Aggiungiamoci che hai somministrato gli OE da poco per problemi di alghe.. Per me gli fai fare la fame a quelle piante

Re: Alternanthera, recuperabile?

Inviato: 23/11/2015, 14:40
di darioc
0,8w/l
CO2 non troppo alta (diciamo sui 20mg/l)

Benzina sotto i piedi...
In teoria si... Però potrebbe anche essere finita. Ho interrato gli stick parecchio tempo fa e pensavo ci fossero ancora perché la pianta non ha prodotto molta massa vegetale, ma magari per il ricambio tra suolo e acqua sono finiti. Li ho messi molto tempo fa...
Shadow ha scritto:Per me hai una carenza cronica di potassio, credo sia la decima volta che te lo dico.. Steli sottili.. Piante rallentate.. Getti laterali che si bloccano e non crescono. Aggiungiamoci che hai somministrato gli OE da poco per problemi di alghe.. Per me gli fai fare la fame a quelle piante
Il potassio lo hanno...
Se non lo assorbono è un altro discorso...
Considerato che avevo anche molte radici aeree l'ipotesi oe mi pare probabile...

Re: Alternanthera, recuperabile?

Inviato: 23/11/2015, 14:45
di GiuseppeA
darioc ha scritto:CO2 non troppo alta (diciamo sui 20mg/l)
Be, come sai, senza CO2 è difficilissimo farla crescere sopratutto in vasche non mature.
darioc ha scritto:Benzina sotto i piedi...
In teoria si... Però potrebbe anche essere finita. Ho interrato gli stick parecchio tempo fa e pensavo ci fossero ancora perché la pianta non ha prodotto molta massa vegetale, ma magari per il ricambio tra suolo e acqua sono finiti. Li ho messi molto tempo fa...
Prova a metterne un'altro pezzetto, male non gli farà sicuramente.
darioc ha scritto:Shadow ha scritto:
Per me hai una carenza cronica di potassio, credo sia la decima volta che te lo dico.. Steli sottili.. Piante rallentate.. Getti laterali che si bloccano e non crescono. Aggiungiamoci che hai somministrato gli OE da poco per problemi di alghe.. Per me gli fai fare la fame a quelle piante


Il potassio lo hanno...
Se non lo assorbono è un altro discorso...
Considerato che avevo anche molte radici aeree l'ipotesi oe mi pare probabile...
Quì sono d'accordo con Shadow. La mia faceva radici quando mancavano o nitrati o potassio. Che altre verdure hai in vasca? Magari Bacopa o Cabomba che gli ciulano tutto il K?

Re: Alternanthera, recuperabile?

Inviato: 23/11/2015, 15:19
di darioc
GiuseppeA ha scritto:Magari Bacopa o Cabomba che gli ciulano tutto il K?
Sì, ma la conducibilità mi dice che il potassio c'è. :(( :((
GiuseppeA ha scritto:Be, come sai, senza CO2 è difficilissimo farla crescere sopratutto in vasche non mature.
Probabile che il problema sia proprio quello perché quelle che sta a galla cresce bene.
Già, mi ero dimenticato ma ci sono un paio di steli a galla. :ymblushing:
GiuseppeA ha scritto:Prova a metterne un'altro pezzetto, male non gli farà sicuramente.
Sara fatto. :-bd

Re: Alternanthera, recuperabile?

Inviato: 23/11/2015, 15:46
di Shadow
La conducibilità non misura il potassio.

Re: Alternanthera, recuperabile?

Inviato: 23/11/2015, 16:07
di ocram
In carenza di OE le foglie prendono "pieghe strane" dai margini, le radici aeree segnano tutt'altro e comunque le fa sempre. Metticelo 'sto potassio, è gratis! (Quasi u.u)
Rimetti pure un succoso stick ai suoi piedi, che le piace tanto. :-bd

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.

Re: Alternanthera, recuperabile?

Inviato: 23/11/2015, 17:08
di darioc
Ok, ok metto il potassio. :D
Comunque vi ripeto che c'è già.
Un paio di settimane fa ho cambiato acqua e messo potassio.
La conducibilità è salita di 100 punti e non è più scesa. Cosa dovrebbe misurare se non potassio quella differenza di conducibilità?
E non è che la conducibilità di solito aumenti da sola... ;)

La carenza di OE per quanto so io impedisce l'assorbimento del potassio.
Inoltre da sintomi anche molto diversi tra loro a seconda dell oligo che è finito. Comunque oggi la conducibilità era sempre uguale dopo gli oe di sabato.

Ho aumentato la CO2 e messo gli stick. Dopo metto anche il potassio...

Re: Alternanthera, recuperabile?

Inviato: 23/11/2015, 17:33
di pippove
Dario io voglio fare una vasca unica e devo sacrificale per non dover buttare una ventina di Cryptocoryne.
Non per portare sfortuna ma quando vuoi vieni a prendere le mie due piantine che ora sono in forma!