Pagina 1 di 1

Help geco (urgente)

Inviato: 13/02/2023, 17:30
di Elisaveta
Ciao, ho appena trovato un geco su un tronchetto di legna da ardere. La legna è stoccata fuori, nel garage, ma ieri abbiamo riempito la mini-legnaia di casa. Quindi non so se questo geco proviene da fuori ed è stato “importato” assieme al legnetto - o si è posato solo nel secondo momento e quindi proviene dal ambiente interno. Inoltre è completamente immobile e non si muove quando prendo il legno in mano. Sta in letargo? 
 
Che ci devo fare per cercare di non nuocerlo? Lo porto fuori? O lo lascio dentro? Dove convien poggiare lui con il suo legno? (Intanto ho nascosto il legno con lui in una grande borsa)

Help geco (urgente)

Inviato: 13/02/2023, 19:13
di Fiamma
Se puoi e non hai gatti lascialo pure dentro, starà al calduccio e ti mangerà mosche e zanzare eventuali. Se invece non lo vuoi mettilo fuori in un posto riparato ( una legnaia, accanto a un muretto, dietro ad un vaso,ecc) poi ci penserà lui a spostarsi nelle ore più tiepide. Con il freddo vanno in una specie di letargo.

Help geco (urgente)

Inviato: 13/02/2023, 19:24
di Pinny
Ho trovato alcune notizie che potrebbero esserti utili qui: https://www.astolinto.it/SchedeVR/GecoB.php
Dovrebbe subito rimettersi in letargo stando in un ambiente freddo. Senza sbalzi di temperatura repentini naturalmente.
 SE TROVATE UN GECO CHE HA DIFFICOLTA' A MUOVERSI potrebbe essere a causa della temperatura inferiore a 15°C. In inverno è rischioso portarlo in casa per farlo riprendere perchè aumenterebbe il suo metabolismo e non è facile nutrire un geco selvatico (al massimo si possono proporre camole da farina o grilli). Quindi si consiglia, se possibile, di lasciarlo vicino ad un luogo con molti nascondigli (un muro, un luogo con cespugli fitti....) dove non sono presenti abitualmente cani e gatti.
Lo stesso consiglio vale se l'animale è rimasto ferito, magari da qualcuno che ha semplicemente chiuso una persiana dove si rifugiava. Non lasciarlo mai in vista e liberarlo preferibilmente nelle ore più calde.

Se amate questi piccoli animaletti potreste porre maggiore attenzione quando smuovete cataste di legno, mattonelle ed altro materiale in terrazzo o in giardino, questi luoghi potrebbero essere i loro rifugi notturni.
Gli individui di questa specie spesso escono di giorno per prendere un pò di sole rimanendo sempre molto vicini ai nascondigli.

 

Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
Mi è capitato, che in inverno, un geco piccolo abbia cercato rifugio in casa, nascondendosi. Io l'ho lasciato indisturbato, e ho notato che di notte rimaneva vicino ai piccoli punti luce, dove si avvicinavano piccoli moscerini, di cui si cibava. In primavera l'ho liberato, perchè, a casa mia, corrono il rischio di rimanere schiacciati tra le finestre e le zanzariere. Puoi lasciarlo vicino ad un piccolo punto luce, che attiri gli insetti di cui si nutre. Se hai gatti in casa è rischioso ​ :-h

Help geco (urgente)

Inviato: 13/02/2023, 21:34
di Elisaveta
Grazie!!!
 
A casa non abbiamo i gatti, ma c’è un husky-assassino.
 
Ho rimesso il tronchetto con geco nella legnaia, nel punto più riparato possibile dai gatti e dove non dovremmo arrivarci a prelevare la legna prima di fine marzo - a questo punto credo se ne sarà già andato in giro.

Help geco (urgente)

Inviato: 13/02/2023, 22:35
di Pinny
​ ​ :-bd