Topo ha scritto: ↑15/02/2023, 6:47
Ciao in genere vengono per temperatura luce alta (che luce hai) oppure per qualche macro (nitrati) carente…
Ciao,
Ho tre tubi LED.
Due sono quelli in dotazione con l'acquario:
2x tubo a LED 40cm 8w
Flusso luminoso lm 900 - Colore della luce Luce bianca diurna - Temperatura colore K 6500
Uno l'ho aggiunto verso la fine dell'anno:
1x Sera LED X-Changes Tubes Plantcolor Sunrise
Ca. 2.450 Kelvin, dipende dalla regolazione del dimmer (+/-)
lumen: 111lm - consumo: 4,3W
Di notte un piccolo tubo LED a luce blu:
sera LED moonlight 180 mm (sorgente di luce lunare) 10.000 – 12.000 Kelvin, 173 lm, 20 V, 3 W
Al momento sono arrivato a 7 ore con tutti e 3 i LED accesi.
L'acquario è un Oase styleline85 di 75 litri lordi e circa 55 litri netti.
E' stato avviato a inizio Dicembre.
Da qualche settimana ho iniziato la fertilizzazione con il protocollo seachem.
Ho sempre avuto i valori di nitrati e fosfati a zero; credo perché l'acquario ha molte piante e pochi pesci.
Quindi, secondo i miei calcoli (dei quali non sono sicuro), sto fertilizzando per cercare di ottenere i seguenti valori:
Nitrati 14
Fosforo 1
Potassio 10
inserendo quindi 10ml di nitrogen, 12,5ml di phosphorus e 10ml di potassium, divisi in tre volte a settimana.
Con aggiunta di 6,25ml di flourish a settimana divisi in tre volte; e 2 ml di iron in due volte.
Effettuando però i test dell'acqua, con i reagenti, i valori di nitrati e fosfati sono sempre molto bassi; diciamo che i nitrati al massimo sono arrivato a 3 mentre i fosfati poco più di zero.
Ho paura però ad aumentare le dosi perché non vorrei fare danni.
Purtroppo il potassio non ho ancora il test e per il ferro è sempre sullo zero credo perché quello della seachem non è rilevabile e quindi ho iniziato con una piccola, credo, somministrazione.
Ciao, grazie.