Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Ang88							
 
- Messaggi:  174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 2700-4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano +ghiaia fine
- Flora: Pistia stratiotes 
 Limnophila sessiliflora
 Vallisneria nana
 Anubias nana
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne windii
 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 10 Trigonostigma heteromorpha
 Cardina multidentata
 Physa
 Neritina
- Altre informazioni: Vasca avviata il 6 marzo 2021
- 
    Grazie inviati:
    123 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ang88 » 16/02/2023, 11:00
			
			
			
			
			Buongiorno a tutt*! Nei prossimi giorni devo spostare l'acquario nel nuovo appartamento che dista circa 10 minuti di auto. L'acquario è un 60 litri senza filtro (il filtro con i cannolicchi è all'interno dell'acquario ma è spento da 6 mesi). Come posso procedere evitando di fare danni?
Se ho sbagliato sezione mi scuso in anticipo 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ang88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 16/02/2023, 11:20
			
			
			
			
			Buongiorno @
Ang88 ,io procederei cosi:
Preparo tutto per lo spostamento,macchina pronta dove poggiare l'acquario,taniche per conservare l'acqua.
 
Una volta pronto il tutto,aspirerei l'80/90% dell'acqua e la conservare nelle taniche.
 
Pesco i pesci e li metto i un recipiente con acqua dell'acquario (meglio se scuro 

 ).
 
Partirei con il tutto per il trasloco.
 
Arrivati a dimora,reinserirei l'acqua e piccolo ambientamento per i pesci che saranno stressati 

 .
 
 
Quanti pesci hai dentro?
Cerca di fare attenzione a quando lo muovi di non smuovere troppo il fondo 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Spumafire per il messaggio: 
- Ang88 (16/02/2023, 16:27)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 16/02/2023, 11:21
			
			
			
			
			Se non hai un peso notevole, puoi valutare uno spostamento con pochissima acqua.
Dipende da come è fatta la vasca ma puoi valutare anche l'uso di una tavola spessa come supporto per il trasloco.
Se conosci due energumeni a basso costo, tieni presente che sono in grado di cuccarsi anche cinquanta (50/00) chili a testa.
Fai i tuoi calcoli...
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo      56 secondi:
@
Spumafire  mi hai preceduto.
Scusa.
Io ho descritto la parte del trasporto.
Ciao
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco  per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (16/02/2023, 12:17) • Ang88 (16/02/2023, 16:27)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 16/02/2023, 12:18
			
			
			
			
			
mmarco ha scritto: ↑16/02/2023, 11:22
mi hai preceduto.
Scusa.
 
Scusa di cosa,mi capita sempre anche a me 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6883
- Messaggi: 6883
- Ringraziato: 864 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    864 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 16/02/2023, 12:35
			
			
			
			
			Ciao,
magari evita di far mangiare i pesci nelle 24 ore prima e dopo il trasloco 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  aldopalermo  per il messaggio (totale 2):
- Ang88 (16/02/2023, 16:26) • Pia12 (17/02/2023, 11:15)
 
	 
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ang88							
 
- Messaggi:  174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 2700-4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano +ghiaia fine
- Flora: Pistia stratiotes 
 Limnophila sessiliflora
 Vallisneria nana
 Anubias nana
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne windii
 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 10 Trigonostigma heteromorpha
 Cardina multidentata
 Physa
 Neritina
- Altre informazioni: Vasca avviata il 6 marzo 2021
- 
    Grazie inviati:
    123 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ang88 » 16/02/2023, 16:30
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑16/02/2023, 11:20
Quanti pesci hai dentro?
 
Un betta, 8 rasbora, un numero imprecisato di caridina e qualche lumaca 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ang88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 16/02/2023, 19:35
			
			
			
			
			
Ang88 ha scritto: ↑16/02/2023, 16:30
Un betta, 8 rasbora
 
Ti divertirai a pescarli 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Spumafire per il messaggio: 
- Ang88 (16/02/2023, 20:20)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti