Pagina 1 di 2

Primo acquario Aqua LED 60

Inviato: 17/02/2023, 12:32
di Borto
​Ciao a tutti!
Innanzitutto complimenti per il forum, ho trovato tantissime informazioni che mi hanno aiutato ad avvicinarmi a questo bellissimo mondo e nelle spiegazione siete sempre molto chiari e precisi.

Ho un acquario Aqua LED 60 da 60L con misure 60x30x32 che sta terminando la maturazione in questi giorni.
Immagine
Le analisi qualche giorno fa erano le seguenti
pH 7
KH 4
NO2- 0.5mg/l
 
Come piante ho:
- Anubias barteri var. nana e var. bonsai
- Hygrophila corymbosa
- Limnophila heterophylla
- Taxiphyllum "Spiky"
- Alternanthera reineckii 'mini'
 
Mentre come fondo: Askoll pure sand e JBL volcano pow
 
Tra qualche giorni vorrei inserire questi pesci in acquario: 
- Betta Splendens
- Trigonostigma heteromorpha
- Pangio
 
Secondo voi è possibile la convivenza? Il fondo è idoneo al Pangio? Quante Rasbore potrei inserire?

Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto 

Primo acquario Aqua LED 60

Inviato: 17/02/2023, 12:45
di aldopalermo
@Borto,
Ciao e benvenuto :)
Sarebbe meglio partire dall'inizio :)
Quando hai allestito l'acquario?
Che acqua hai usato?
Quanti lumen hanno le luci?
Come fai i test, reagenti o strisce?

Per adesso ti consiglio di aggiungere un po' di piante :)
Metti una foto.

Primo acquario Aqua LED 60

Inviato: 17/02/2023, 12:50
di ZioDavide
Ciao io ho il Ciano LED 80 e in una settimana mi sono morti già 4 neon perché vanno ad incastrarsi dietro la scatola del filtro e non riescono ad uscire. Devo trovare una specie di rete da applicare davanti che vada a coprire eventuali spazi per evitare che si incastrino dietro.

Primo acquario Aqua LED 60

Inviato: 17/02/2023, 12:55
di Borto
L'acquario l'ho allestito il 22 gennaio utilizzando solo acqua osmotica già miscelata.
Per quanto riguarda l'illuminazione sono 14W 7000k.
Per i test invece pH e KH li testo settimanalmente con i test a reagente della Sera.
Per i nitriti invece sono andato mercoledì in negozio a far controllare l'acqua.
 
Queste alcune foto dell'acquario:
Immagine
 
ImmagineImmagine

Primo acquario Aqua LED 60

Inviato: 17/02/2023, 16:32
di aldopalermo
Borto ha scritto:
17/02/2023, 12:55
L'acquario l'ho allestito il 22 gennaio utilizzando solo acqua osmotica già miscelata.
In che senso osmotica già miscelata?
Borto ha scritto:
17/02/2023, 12:55
sono 14W 7000k
Sai i lumen? Sembrano pochi per le tue piante.
Borto ha scritto:
17/02/2023, 12:55
Per i test invece pH e KH li testo settimanalmente con i test a reagente della Sera.
Per i nitriti invece sono andato mercoledì in negozio a far controllare l'acqua.
E' meglio che i test li fai tu, non ti fidare dei negozi.
Quelli indispensabili sono: pH, KH, GH, NO2-, NO3-, PO43- e conducibilità.

Il consiglio più importante che ti posso dare adesso è: non fare niente.
Niente cambi d'acqua, niente sifonature, niente fertilizzanti. Non toccare il filtro.
Hai iniziato con un fotoperiodo basso, giusto?
Fondo e rocce hai controllato che non siano calcarei, giusto?

Pubblica i valori dell'acqua del tuo rubinetto, così vediamo com'è. Li trovi sul sito del gestore. Nel frattempo leggi questo:
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/

Primo acquario Aqua LED 60

Inviato: 17/02/2023, 16:55
di Borto
Questi i dati dell'acqua per il mio comune:
Alcalinità da bicarbonati: mg/L -> 200
Alcalinità totale: mg/L  -> 163
Ammonio  -> 0,02
Arsenico: µg/L  -> < 1
Calcio mg/L  -> 57
Cloro residuo libero mg/L:  -> 0,1
Cloruro  -> 41
Concentraz. ioni idrogeno (pH)  -> 7,6
Conduttività: µS/cm a 20°C  -> 529
Durezza  -> 20
Fluoruro  -> < 0,10
Magnesio mg/L  -> 15
Manganese: µg/L  -> < 5
Nitrato (NO3-)  -> 2
Nitrito (NO2-)  -> < 0,02
Potassio mg/L  -> 2
Residuo secco a 180° C  -> 295
Sodio  -> 19
Solfato mg/L  -> 59

Valori generali per la mia provincia:
pH    7,5
Durezza totale(°F)    30
Residuo fisso a 180° (mg/l)    441
Sodio (mg/l)    26
Fluoruri (mg/l)    < 0,10
Nitrati (mg/l)    7
Cloruri (mg/l)    34

Questa è la scheda tecnica della lampada:
Colore -> Nero
Riferimento EUR -> ECC580094
Riferimento UK -> ECC580733
Dimensione (CxLxA) -> 2,1 x 1 x 48 cm
Flusso luminoso -> 900 lm
Temperatura del Colore -> 6300K
Indice di protezione -> IP67
Peso lordo -> 0,38 kg
 
Per le rocce e il fondo me le ha consigliate il negoziante proprio non calcaree, poi non ho verificato oltre.
 
Per il fotoperiodo confermo, ho iniziato con 5h e poi ho aumentato di 30 minuti ogni settimana.

Primo acquario Aqua LED 60

Inviato: 17/02/2023, 17:20
di aldopalermo
Borto ha scritto:
17/02/2023, 16:55
Per le rocce e il fondo me le ha consigliate il negoziante proprio non calcaree, poi non ho verificato oltre.
E' buona norma controllare personalmente prima di inserire in acquario :)
Borto ha scritto:
17/02/2023, 16:55
Per il fotoperiodo confermo, ho iniziato con 5h e poi ho aumentato di 30 minuti ogni settimana.
:-bd
Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto, a parte il Sodio un po' alto, non mi sembra male. Calcolati KH e GH con l'aiuto dell'articolo che ti ho linkato sopra e facci sapere.

Sono curioso di sapere cosa intendi per osmotica già miscelata :)

Primo acquario Aqua LED 60

Inviato: 17/02/2023, 17:33
di Borto
Allora i conti dovrebbero essere questi:
GH: 20 /1.8 = 11,11111111111111
Calcio: 57 / 7.2 = 7,916666666666667
Magnesio: 15 / 4.3 = 3,488372093023256
GH2 = 7,916666666666667 + 3,488372093023256 = 11,40503875968992
KH = 200 / 21.8 = 9,174311926605505
 
Per l'osmotica scusami mi sono perso la domanda, il negoziante mi ha proposto l'acqua osmotica già miscelata con i sali dicendo che era già pronta per essere utilizzata.

Primo acquario Aqua LED 60

Inviato: 17/02/2023, 17:50
di roby70

Borto ha scritto:
17/02/2023, 17:33
il negoziante mi ha proposto l'acqua osmotica già miscelata con i sali dicendo che era già pronta per essere utilizzata.

Ok, adesso è chiaro. Oltre ai valori che hai messo nel primo post ti ha anche misurato gli altri? Ad esempio il GH e gli NO3-
Comnque come ti hanno detto meglio che ti compri i test così li fai quanto ti serve anche perchè il pH misurato portando l'acqua in negozio potrebbe essere sbagliato.
 

Borto ha scritto:
17/02/2023, 12:32
Tra qualche giorni vorrei inserire questi pesci in acquario: 
- Betta Splendens
- Trigonostigma heteromorpha
- Pangio

Possono convivere si ma il fondo non mi sembra sabbia, confermi? 

Primo acquario Aqua LED 60

Inviato: 17/02/2023, 18:05
di Borto
Ciao @roby70,
Mi ha misuranto anche NO3- ma mi ha detto che andavano bene, mentre il GH non l'ha misurato.
 
Per il fondo ho inserito questo:
https://www.askollaquarium.com/it-it/ac ... -pure-sand 
la tipologia Midnight, può andare bene?