Luce e chelanti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Certcertsin
- Messaggi: 16984
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Luce e chelanti
Buongiorno volevo solo fare chiarezza sulla somministrazione dei concimi chelati ad esempio ferro e micro.
Meglio darli a luci spente fine fotoperiodo?
È indifferente?
Dipende dallo spettro delle nostre lampade ?
Dipende dal tipo di chelante?
Prima o poi le luci comunque si accendono .
Di notte le piante riposano non credo che abbiano grande appetito.
Bho a me costa nulla darlo a luci spente ma vorrei capire se è necessario o inutile.
Aggiunto dopo 47 secondi:
Meglio darli a luci spente fine fotoperiodo?
È indifferente?
Dipende dallo spettro delle nostre lampade ?
Dipende dal tipo di chelante?
Prima o poi le luci comunque si accendono .
Di notte le piante riposano non credo che abbiano grande appetito.
Bho a me costa nulla darlo a luci spente ma vorrei capire se è necessario o inutile.
Aggiunto dopo 47 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Luce e chelanti
Seguo
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Luce e chelanti
Ciao, per me a luci spente.
Oltre al problema luce secondo me le piante la notte si ricostruiscono un po' come facciamo noi, e forse anche solo per osmosi assorbono ciò che gli manca.
È una mia teoria comunque, non è che ci sono studi in merito da quanto ne so...
Oltre al problema luce secondo me le piante la notte si ricostruiscono un po' come facciamo noi, e forse anche solo per osmosi assorbono ciò che gli manca.
È una mia teoria comunque, non è che ci sono studi in merito da quanto ne so...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Certcertsin (19/02/2023, 17:12)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Luce e chelanti
Sulla fotodegradazione si
E grazie ai LED degradano anche prima i chelanti
In teoria dovrebbero essere dati di notte
Poi però
pare funzionino lo stesso
Sulla fotodegradazione si
E grazie ai LED degradano anche prima i chelanti
In teoria dovrebbero essere dati di notte
Poi però

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Certcertsin (19/02/2023, 17:12)
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Luce e chelanti
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Certcertsin
- Messaggi: 16984
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Luce e chelanti
Allora giuro che io di notte dormo e se sto sveglio non è colpa dei chelanti,al.limite dei solfiti.
Però io lo metto di sera va bene,la notte gironzola in vasca,le piante pappano al buio?
Poi si accende il sole,le piante vorrebbero mangiarlo ma la luce paratrac lo fa precipitare?
No non credo che sia così rapido e dipenderà anche dal tipo di chelanti e dai tipi di luci.
Mia teoria meno è chelato più conviene darne poco e spesso,per me poi darlo la sera ripeto non mi cambia nulla.
Però io lo metto di sera va bene,la notte gironzola in vasca,le piante pappano al buio?
Poi si accende il sole,le piante vorrebbero mangiarlo ma la luce paratrac lo fa precipitare?
No non credo che sia così rapido e dipenderà anche dal tipo di chelanti e dai tipi di luci.
Mia teoria meno è chelato più conviene darne poco e spesso,per me poi darlo la sera ripeto non mi cambia nulla.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Luce e chelanti
Quoto al 100%Certcertsin ha scritto: ↑23/02/2023, 14:14Mia teoria meno è chelato più conviene darne poco e spesso

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Certcertsin (24/02/2023, 7:11)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Annamatte
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 16/11/22, 0:07
-
Profilo Completo
Luce e chelanti
Interessante. Seguo.
Infatti in un prodotto che do io alle piante a base di ferro e microelementi c'è scritto che è chelato ma a facile assorbimento e che posso dare la dose tutta in una volta ma che si consiglia di dividerla giornalmente e darla qualche ora prima dell'accensione delle luci.
Io ovviamente davo tutta la dose a luci accese 
Vabbè, almeno avevo l'accortezza di rilasciarla nel vano della pompa di uscita che non è illuminato.
Infatti in un prodotto che do io alle piante a base di ferro e microelementi c'è scritto che è chelato ma a facile assorbimento e che posso dare la dose tutta in una volta ma che si consiglia di dividerla giornalmente e darla qualche ora prima dell'accensione delle luci.
Io ovviamente davo tutta la dose a luci accese

Vabbè, almeno avevo l'accortezza di rilasciarla nel vano della pompa di uscita che non è illuminato.
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Luce e chelanti
Esatto, più è debole la chelazione e più bisogna dosare poco ma spesso!
Esatto, più è debole la chelazione e più bisogna dosare poco ma spesso!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Edo1977 e 15 ospiti