alterbo ha scritto: ↑19/02/2023, 21:14
50x33x35
Se metti i corydoras habrosus con loro direi hyphessobrycon amandae o elachys.
Altrimenti i tyttocharax tambopatensis, se li trovi.
Inpaichthys kerri altrimenti.
15 esemplari per banco dovrebbero starci.
Fiamma ha scritto: ↑20/02/2023, 15:09
Microdevario Kubotai, gli Pseudomugil Furcatus,
i primi magari potrebbero starci con un pompa di movimento, per sopperire alla larghezza della vasca che sarebbe in effetti risicata.
Le furcatus effettivamente sono sui 5 cm... ma le più piccole gertrudae direi che ci stanno.
Restando nel nuovo continente iriatherina werneri.
Direi tutti abbinabili con neocaridina davidi.
Fiamma ha scritto: ↑20/02/2023, 15:09
Trichogaster lalia
chuna

una coppia o un trio allestendo ad hoc la vasca. Il solito banco di espei o boraras in abbinamento.
Altre possibilità un paio di coppie di Dario (dario , hysginon, sp. Myanmar) con ex hara jerdoni .
Restando sui Badidae, Badis rubra sempre con gli hara jerdoni.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Post aggiornato

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario