Pagina 1 di 2

Accenno di staghorn e forse filamentose

Inviato: 24/11/2015, 6:04
di RiccardoMazzei
Ciao,
Da una settimana circa ho qualche ciuffo di staghorn sui bordi fogliari di qualche Microsorum (quelli più in luce).
I Microsorum che sono ombreggiati dall'Egeria mi sembra non abbiano ospiti.
Sul vetro frontale e su alcuni steli di Egeria ho qualche filettino, potrebbe essere inizio staghorn o filamentose.

Luce
Ho riportato il fotoperiodo a 5 ore e mezza (ero a 6 e mezza) e ho messo uno schermo di stagnola nella parte in cui i Microsorum non sono ombreggiati. Lo schermo copre gli ultimi 10 cm di neon e il grosso del bulbo della CFL.

Nutrienti piante
Cifo Azoto: di base a 12,5mg/l, sto integrando da qualche giorno con 0,1 - 0,15ml ogni due/tre giorni
Cifo Fosforo: di base a 0,5 mg/l, di solito aggiungevo 0,5ml ogni due settimane per sfiorare 1mg/l, ma parallelamente all'azoto ho aggiunto 1,5ml quattro giorni fa e mi sono ritrovato sui 5mg/l.
Ferro: prima Cifo Ferro, ora soluzione interamente chelata EDDHA.
OE: devo essere sicuramente basso perché le puntiformi sono sparite.

Ho fatto bene con la luce?
Cosa dite, integrare con OE per essere sicuro di avere l'Egeria in piena attività?

Re: Accenno di staghorn e forse filamentose

Inviato: 24/11/2015, 7:32
di GiuseppeA
Hai fatto qualche manutenzione extra in questo periodo?
Per la luce hai fatto bene ma, se non è una situazione "grave", potevi restare anche a 6 1/5.

Con gli OE, visto anche il fotoperiodo corto, dai mezza dose per evitare che se ne approfittino le alghe.

Quando riesci una foto sarebbe utile per capire meglio la situazione. ;)

Re: Accenno di staghorn e forse filamentose

Inviato: 24/11/2015, 8:14
di RiccardoMazzei
Aha, giusto! Due settimane e mezzo fa ho rinnovato i riflettori di stagnola che erano anneriti... ... ...

Poi ci sarebbero i piccoli cambi di 5 litri per aumentare il GH ma non credo siano così rilevanti.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000

Re: Accenno di staghorn e forse filamentose

Inviato: 24/11/2015, 9:14
di GiuseppeA
RiccardoMazzei ha scritto:Due settimane e mezzo fa ho rinnovato i riflettori di stagnola che erano anneriti... ... ...
A meno che erano proprio neri da non riflettere più non possono essere stati loro la "colpa".
RiccardoMazzei ha scritto:Poi ci sarebbero i piccoli cambi di 5 litri per aumentare il GH ma non credo siano così rilevanti.
Quanto e ogni quanto? Non credo comunque siano loro la causa. ;)

Re: Accenno di staghorn e forse filamentose

Inviato: 24/11/2015, 12:13
di Rox
Cerca il valore dei solfati, nel sito del tuo acquedotto.
Se fossi carente di zolfo, l'Egeria non produrrebbe allelochimici.
Lo ritengo possibile, visto che non stai dosando il solfato di magnesio.

Re: Accenno di staghorn e forse filamentose

Inviato: 24/11/2015, 13:59
di RiccardoMazzei
Cambio circa 10 litri a settimana con acqua di rete decantata.

Il gestore riporta 30 mg/l di solfato.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000

Re: Accenno di staghorn e forse filamentose

Inviato: 24/11/2015, 17:22
di Rox
RiccardoMazzei ha scritto:Cambio circa 10 litri a settimana
Intanto evitiamo questi cambi, se non hai particolari motivi per farli.

Re: Accenno di staghorn e forse filamentose

Inviato: 24/11/2015, 18:57
di RiccardoMazzei
Ma il motivo ce l'ho e non me lo sono inventato io: aumentare il GH perché l'acqua che ho in vasca è troppo poco dura per gli Endler. Non mi ero reso conto subito di questo è sto rimediando, fammi arrivare almeno a 12-13 dGH - sono a 11 - e smetto.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000

Re: Accenno di staghorn e forse filamentose

Inviato: 24/11/2015, 20:10
di RiccardoMazzei
Scusa Rox non ce l'ho con te, ero molto nervoso quando ho scritto l'ultimo post.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000

Re: Accenno di staghorn e forse filamentose

Inviato: 25/11/2015, 11:22
di Rox
RiccardoMazzei ha scritto:ero molto nervoso quando ho scritto l'ultimo post.
Non ci trovo nulla di "nervoso"... Anzi, è molto chiaro, curato perfino nella punteggiatura.
Dovresti scrivere articoli! :-bd

Comunque, visto che stai a pH 8, non credo che i tuoi Endler se la prendano a male per quei due punti di GH. ;)