Pagina 1 di 3

Riduttore di pressione Tunze

Inviato: 20/02/2023, 10:11
di nangirachel
Buongiorno a tutti, ho comprato a fine anno il famoso riduttore di pressione Tunze che molti dicono sia eccezionale.
Avevo una bombola da 2 kg in uso da oltre 2 anni con il precedente riduttore cinese ZRDR con elettrovalvola a 8 ore giornaliere.
Volevo quindi lasciare aperta la CO2 h24 e quindi dopo pochi giorni ovviamente la bombola da 2kg è finita anche perchè sarà stata abbastanza vuota, ho montato quindi una da ben 4kg, ma con mia sorpresa è finita nel giro di 3 mesi.
Ho fatto la prova delle bolle di sapone vicino all'attacco tra la bombola ed il riduttore, ma non ne vedevo uscire (ho fatto anche video per essere sicuro), Il tubo è nuovo in pvc e il tutto è collegato solo ad un contabolle e poi ad un bazooka CO2 art.
ho sentito che qualcuno usa del teflon sulle filettature perchè sinceramente non mi spiego come mai 4 kg sono finiti in pochissimi mesi quando 2 kg sono durati oltre 2 anni (anche se facciamo il calcolo sulle 8 ore è troppa differenza).
Il dubbio è che il tunze si stringe a mano e non vorrei che rimane lento anche se poi non escono bolle con il sapone, oppure il problema sarà sul contabolle? tra entrata ad uscita.
O per ultimo esistono differenze tra le varie ricariche di CO2 perchè l'ultima volta che ho ricaricato la bombola da 2 kg si è letteralmente gelata con brina sopra, mentre le altre ricariche fatte in un altro centro non è successo.
Aspetto vostri consigli o esperienze, grazie
 

Riduttore di pressione Tunze

Inviato: 20/02/2023, 10:30
di pietromoscow
Primo quando si fanno le ricariche con le bombole, bisogna pesare prima e dopo per essere sicuri che la ricarica avviene piena. secondo se la CO2 ti e durata poco hai sicuramente una perdita e successo anche a me, devi controllare tutto il percorso tubo giunture raccordi ecc

Riduttore di pressione Tunze

Inviato: 22/02/2023, 14:44
di nangirachel
Qualcuno che ha usato il teflon sulle filettature? per sapere se funziona e se da problemi nel cambio bombola o si toglie facilmnte e si rimette nuovo.
 

Riduttore di pressione Tunze

Inviato: 22/02/2023, 15:02
di Marcov

nangirachel ha scritto:
22/02/2023, 14:44
Qualcuno che ha usato il teflon sulle filettature? per sapere se funziona e se da problemi nel cambio bombola o si toglie facilmnte e si rimette nuovo.

io non ho avuto problemi con il teflon... non avevo il tunze ma quello della askoll in ottone da avvitare a mano...
 

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ma la perdita potrebbe essere in qualsiasi punto, controlla soprattutto il contabolle e la valvola di non ritorno... se hai fatto la prova col sapone sul riduttore dubito sia lui a perdere

Riduttore di pressione Tunze

Inviato: 22/02/2023, 15:34
di nangirachel

Marcov ha scritto:
22/02/2023, 15:03
controlla soprattutto il contabolle e la valvola di non ritorno.
Ho solo contabolle la valvola di non ritorno è integrata li.
Però se la perdita è dopo il riduttore di pressione, avendo la regolazione fine, non si dovrebbe svuotare così presto o sbaglio?

 

Riduttore di pressione Tunze

Inviato: 22/02/2023, 19:54
di Marcov

nangirachel ha scritto:
22/02/2023, 15:34
non si dovrebbe svuotare così presto o sbaglio?

magari la perdita è nella parte superiore del contabolle... 
Di sicuro non è normale che sia durata così poco

Riduttore di pressione Tunze

Inviato: 23/02/2023, 8:35
di nangirachel

Marcov ha scritto:
22/02/2023, 19:54
magari la perdita è nella parte superiore del contabolle...
Appena riesco, attacco di nuovo la bombola e faccio la prova con il sapone tra la bombola ed il riduttore e dove è collegato il tubo al riduttore. Poi passo al contabolle sia in ingresso che in uscita alla fine sono solo 4 cose da controllare.
Mi chiedevo solo se usando del teflon posso essere più sicuro che non ci siano perdite oppure può dare problemi alle filettature visto che ogni tanto bisogna svitare.
Grazie

 

Riduttore di pressione Tunze

Inviato: 23/02/2023, 11:45
di supersix
Ciao! Secondo me ti perde prima della valvola a spillo e non dopo, per finire in 3 mesi significa che ne hai persa parecchia di CO2 e non quella che erogavi
 
Io ho usato il teflon , non so cosa cambi ma esiste sia per acqua che per gas
 
Io Riempirei  la vasca da bagno e metterei la  bombola dentro , tanto per...

Riduttore di pressione Tunze

Inviato: 23/02/2023, 16:41
di nangirachel

supersix ha scritto:
23/02/2023, 11:45
Secondo me ti perde prima della valvola a spillo e non dopo, per finire in 3 mesi significa che ne hai persa parecchia di CO2 e non quella che erogavi
Anche io ho la stessa idea, perchè se fosse dopo, la perdita sarebbe di meno avendo la regolazione fine o sbaglio ragionamento?
 
 

Riduttore di pressione Tunze

Inviato: 23/02/2023, 17:14
di supersix

nangirachel ha scritto:
23/02/2023, 16:41

supersix ha scritto:
23/02/2023, 11:45
Secondo me ti perde prima della valvola a spillo e non dopo, per finire in 3 mesi significa che ne hai persa parecchia di CO2 e non quella che erogavi
Anche io ho la stessa idea, perchè se fosse dopo, la perdita sarebbe di meno avendo la regolazione fine o sbaglio ragionamento?

Vai di vasca da bagno🛁 e ti tiri via il dubbio
 
Immergi tutto l impianto