Patina superficiale si forma ogni giorno!
Inviato: 20/02/2023, 19:12
Vi pongo un problema che mi da parecchio pensiero, nel mio 60 litri lordi avviato a gennaio 2022 si forma una patina in superficie praticamente ogni giorno, i valori misurrati con test Sera freschi sono i seguenti,
Temperatura 24 C°
pH - 6,8
GH - 6
KH - 3
N02 - 0
NO3- - 7-8 mg/l
Nh3-4 - 0
PO43- scendono sempre a 0 reintegro con acquaforest PO43- boost fino a raggiungere 1 Mg/l
Fe - 0,10 mg/l
Ec - 320
Erogo CO2 con reattore inox ad acido citrico e bicarbonato 1 pieno 200g+ 220g durano per 3 mesi con 5-6 bolle minuto
Come piante ho Bucephalandre theja fioriscono in continuazione
poche anubias
Vallisneria Nana
Egeria densa
Molto Muschio Spiky moss cresce velocissimo lo poto in continuazione..
Come fauna ho 5 corydoras julii in forma da 1 anno
4 pangio in forma
4 otocinclus affinis da 7 mesi in forma
parecchie planorbarius,
2 ranette Hymenochirus boettgeri che non danno fastidio a nessuno e sono simpaticissime ed in salute
3 mesi fa ho modificato il grosso filtro interno che era composto da cannolicchi ,un sacchetto di Amtra Glax stone che però si tappavano riducendo il flusso sotto a tre strati di spugne di diversa granulometria, ho aggiunto 300 grammi di cannolicchi Sera siporax lasciando il sacchetto di glax stone sopra per per un mese per non perdere la quantitài batteri nitrosanti presenti , altro problema che ho riscontrato da qualche mese sono le puntiformi verdi molto tenaci per questo motivo ho smesso di somministrare i microelementi (ferropol ) ma ho continuato a dosare NO3- e PO43- perche scendevano sempre a 0 , ultimamente invece gli NO3- sono stabili a 7-8 Mg/l e quindi somministro solo PO43- boost e da quando e presente questa patina ho notato anche qualche filamentosa verde ma solo in superfice che tolgo prontamente con lo stuzzicadenti ma ricrescono in un lampo, secondo voi la patina e le filamentose sono correlati? forse la causa e il filtro? ma i valori NO2- ammonio ecc mi sembrano ok non ci capisco più nulla, chiedo l'aiuto di qualche esperto prima di mollare allego qualche foto..
Temperatura 24 C°
pH - 6,8
GH - 6
KH - 3
N02 - 0
NO3- - 7-8 mg/l
Nh3-4 - 0
PO43- scendono sempre a 0 reintegro con acquaforest PO43- boost fino a raggiungere 1 Mg/l
Fe - 0,10 mg/l
Ec - 320
Erogo CO2 con reattore inox ad acido citrico e bicarbonato 1 pieno 200g+ 220g durano per 3 mesi con 5-6 bolle minuto
Come piante ho Bucephalandre theja fioriscono in continuazione
poche anubias
Vallisneria Nana
Egeria densa
Molto Muschio Spiky moss cresce velocissimo lo poto in continuazione..
Come fauna ho 5 corydoras julii in forma da 1 anno
4 pangio in forma
4 otocinclus affinis da 7 mesi in forma
parecchie planorbarius,
2 ranette Hymenochirus boettgeri che non danno fastidio a nessuno e sono simpaticissime ed in salute
3 mesi fa ho modificato il grosso filtro interno che era composto da cannolicchi ,un sacchetto di Amtra Glax stone che però si tappavano riducendo il flusso sotto a tre strati di spugne di diversa granulometria, ho aggiunto 300 grammi di cannolicchi Sera siporax lasciando il sacchetto di glax stone sopra per per un mese per non perdere la quantitài batteri nitrosanti presenti , altro problema che ho riscontrato da qualche mese sono le puntiformi verdi molto tenaci per questo motivo ho smesso di somministrare i microelementi (ferropol ) ma ho continuato a dosare NO3- e PO43- perche scendevano sempre a 0 , ultimamente invece gli NO3- sono stabili a 7-8 Mg/l e quindi somministro solo PO43- boost e da quando e presente questa patina ho notato anche qualche filamentosa verde ma solo in superfice che tolgo prontamente con lo stuzzicadenti ma ricrescono in un lampo, secondo voi la patina e le filamentose sono correlati? forse la causa e il filtro? ma i valori NO2- ammonio ecc mi sembrano ok non ci capisco più nulla, chiedo l'aiuto di qualche esperto prima di mollare allego qualche foto..
