Pagina 1 di 2

Allestimento Caridinaio 10 L - rieccoci 😬

Inviato: 21/02/2023, 9:57
di Emily
Ciao a tutti!
Sono la docente di scuola primaria che ha messo l’acquario in classe 😬 
Per chi non avesse seguito la vicenda, siamo passati da un 10L a un 50L. 
Ora, siccome il 10L è vuoto mi avevano consigliato di fare il caridinaio. 
Sarebbe bello anche per i bambini avere i gamberetti (visto che abbiamo già pesci e molluschi) e siccome tra 2/3 settimane aprirà un nuovo negozio con anche reparto acquariologia vogliamo chiedere info per come avviare un caridinaio. 
Premessa: siamo povere. Ma dovremmo già avere tutto (spero)  
 
Situazione:
- acquario 10 litri 33x17x22 
- filtro a zainetto con spugna, cannolicchi 
- ghiaia di colori improbabili (mi è rimasto del lapillò, ma è 10-18mm) 
- riscaldatore (ora non è attaccato, ma lo abbiamo) 
-  ho inserito qualche piantina che era in più: vallisneria, cerato, salvinia e Phyllantus fluitans. 
- NON abbiamo la luce al momento per questo acquario. Servirebbe? (La luce naturale è presente tutta mattina) 
 
Valori dell’acqua del rubinetto: 
Durezza: 13.3
GH: 10.55 + 2.79= 13.34  
KH: 11.92 
Sodio: 11 mg/l 
pH: 7.5 
NO2-: <0.02 
NH4: <0,02 
NO3-: 17 mg/l
 
 
Se servono altre informazioni di cui mi sono dimenticata fatemelo sapere. 
 
Eventualmente, potremmo inserire qualche caridina anche nel 50L? 

Il 50L misura 50x35x33
- senza filtro
- riscaldatore a 23 gradi 
- pesci: guppy, molly, black tetra + lumache
- piante: Limnophila sessiliflora 
Hygrophila polisperma 
anubias 
Vallisneria gigantea 
Vallisneria nana 
Ceratophyllum 
Round pellia 
Cladophora aegagropila 
Salvinia 
Lemna minor  
Pistia 
Phyllantus fluitans  
Photos 
Fittonia 
Hydrocotyle Vulgaris 
- illuminazione: plafoniera LED 
1800 lumen 
[url=tel:8000/12000]8000/12000[/url] k 
40 LED 
110/240V 
15W
- arredi: noce di cocco, legni, dragon stone e pagoda

- valori dell’acqua con striscette:
NO3- 10mg/L
NO2- 0
GH 16 dh 
KH 6 dh
pH 7.6
CL2 0
(La vasca è stata riempita 50 rubinetto e 50 demineralizzata, rabbocchi con demineralizzata) 

Allego foto. Grazie. 

Caridinaio 10 L - rieccoci 😬

Inviato: 21/02/2023, 11:25
di Andreami
:ymapplause:

Allestimento Caridinaio 10 L - rieccoci 😬

Inviato: 22/02/2023, 22:46
di gem1978
Emily ha scritto:
21/02/2023, 9:57
filtro a zainetto con spugna, cannolicchi
non ti serve ;)
Emily ha scritto:
21/02/2023, 9:57
riscaldatore
anche lui non serve.
Emily ha scritto:
21/02/2023, 9:57
NON abbiamo la luce al momento per questo acquario. Servirebbe? (La luce naturale è presente tutta mattina)
facciamo solo emerse e galleggianti?

Togli gli arredi finti ;)
Emily ha scritto:
21/02/2023, 9:57
Eventualmente, potremmo inserire qualche caridina anche nel 50L?
cibo vivo per i pesci :D

Allestimento Caridinaio 10 L - rieccoci 😬

Inviato: 23/02/2023, 3:17
di Fiamma

gem1978 ha scritto:
22/02/2023, 22:46
facciamo solo emerse e galleggianti?

anche un pò di muschio sommerso ( quello acquatico, non quello terrestre) ci sta.Poi magari un'Anubias piccola.

Allestimento Caridinaio 10 L - rieccoci 😬

Inviato: 23/02/2023, 14:16
di Emily

Fiamma ha scritto:
23/02/2023, 3:17
anche un pò di muschio sommerso ( quello acquatico, non quello terrestre) ci sta.Poi magari un'Anubias piccola.


gem1978 ha scritto:
22/02/2023, 22:46
cibo vivo per i pesci

Benissimo, facciamo solo 10L allora 😬
 
 
 
Piccolo aggiornamento: ho preso una luce piccola in sconto, così le piante non avranno problemi. Un legnetto (così tolgo la roba di plastica) e fondo di ghiaia vulcanica nera. (Quella che c’è adesso, dopo aver allestito il 50L, mi fa ribrezzo 😅
 
Ora cerco del muschio e l’anubias, così concludo anche questo piccoletto 🤩
 
Grazie a tutti! Vi aggiorno
 

Allestimento Caridinaio 10 L - rieccoci 😬

Inviato: 23/02/2023, 14:19
di LouisCypher
Testa il fondo con una calamita, mi raccomando!

Allestimento Caridinaio 10 L - rieccoci 😬

Inviato: 23/02/2023, 16:51
di Fiamma

Emily ha scritto:
23/02/2023, 14:16
Quella che c’è adesso, dopo aver allestito il 50L, mi fa ribrezzo

ti stiamo portando sulla buona strada ​ :D

Allestimento Caridinaio 10 L - rieccoci 😬

Inviato: 23/02/2023, 17:09
di LouisCypher

Emily ha scritto:
21/02/2023, 9:57
filtro a zainetto con spugna, cannolicchi

copri la bocchetta d'aspirazione con un collant fissato con un elastico​
Emily ha scritto:
21/02/2023, 9:57
Valori dell’acqua del rubinetto

Io taglierei con 1/3 di demineralizzata 

Allestimento Caridinaio 10 L - rieccoci 😬

Inviato: 23/02/2023, 21:50
di Emily

Fiamma ha scritto:
23/02/2023, 16:51
ti stiamo portando sulla buona strada

decisamente!!​
LouisCypher ha scritto:
23/02/2023, 17:09
copri la bocchetta d'aspirazione con un collant fissato con un elastico​
Ok grazie, aggiungerò anche demineralizzata.
 
Per quanto riguarda le Caridina, le varianti  red crystal o red wine che mi piacciono molto, da quello che ho capito fanno parte delle Caridina cantonensis e non davidi..
Io non sono pratica, ma da quello che ho letto sono più delicate e hanno bisogno di valori dell’acqua diversi. È corretto? È meglio se prendo delle Caridina Davidi? 
Grazie 🙏🏻

Allestimento Caridinaio 10 L - rieccoci 😬

Inviato: 23/02/2023, 21:54
di LouisCypher
Le Davidi sono di più facile gestione, io ti consiglio loro... e sono di così tanti colori che puoi sbizzarrirti nella scelta! (ma occhio che se le mischi perdi il colore selezionato e tornano alla colorazione wild)
 
​​https://acquariofilia.org/invertebrati- ... na-davidi/