Pagina 1 di 1
Consigli utilizzo catappa
Inviato: 22/02/2023, 15:24
di Rogue73
Buonasera e bentrovati a tutti,
finalmente ho acquistato della catappa per il mio betta.
Viste le dimensioni dell'acquario 16 litri ho preso la misura small.
Volevo sapere da voi come utilizzarla.
Per il momento ne ho messo 5 foglie in un sacchettino retato in modo da poterlo togliere facilmente e l'ho immerso in acquario. resta verso la superficie.
E' passata una settimana ma nulla è cambiato nell'acqua e nelle pinne del betta ancora un pochino sfrangiate..
Grazie a tutti come al solito
Consigli utilizzo catappa
Inviato: 22/02/2023, 15:29
di LouisCypher
io lo toglierei dalla rete
Consigli utilizzo catappa
Inviato: 22/02/2023, 16:36
di Fiamma
Io metto le foglie direttamente in acqua, in genere in verticale dietro una pianta o una radice in modo che stiano sotto.Dopo un giorno o due affondano da sole.
Con 5 in 15 litri dovresti avere l'acqua colore del tè....
Consigli utilizzo catappa
Inviato: 22/02/2023, 16:40
di Rogue73
Fiamma ha scritto: ↑22/02/2023, 16:36
Io metto le foglie direttamente in acqua, in genere in verticale dietro una pianta o una radice in modo che stiano sotto.Dopo un giorno o due affondano da sole.
Con 5 in 15 litri dovresti avere l'acqua colore del tè....
Le foglie sono davvero piccole...Ma ho letto che dopo un po di giorni vanno tolte perche marciscono... non è cosi?
Consigli utilizzo catappa
Inviato: 22/02/2023, 16:46
di Fiamma
Io le lascio lì, se le togli dopo un paio di giorni non fanno in tempo nemmeno a fare effetto...si disgregano piano piano ( ci mettono settimane) così facendo i residui acidificano e danno anche cibo alla microfauna.
Se poi hai delle lumache, ci pensano loro.
Consigli utilizzo catappa
Inviato: 22/02/2023, 17:13
di LouisCypher
Io le metto in acqua (e galleggiano per 24-48 ore), ogni tanto do un colpetto con la pinzetta così vanno sotto, poi prima o poi affondano e a quel punto le lascio a compiere il loro lavoro.
Se proprio affondano in un posto che non pi piace le sposto...
In alternativa puoi usare anche i legnetti di catappa che (forse) sporcano un pochino meno, durano sicuramente di più e hanno più effetto come arredamento
Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
Io le metto in acqua (e galleggiano per 24-48 ore), ogni tanto do un colpetto con la pinzetta così vanno sotto, poi prima o poi affondano e a quel punto le lascio a compiere il loro lavoro.
Se proprio affondano in un posto che non pi piace le sposto...
In alternativa puoi usare anche i legnetti di catappa che (forse) sporcano un pochino meno, durano sicuramente di più e hanno più effetto come arredamento
Edit: ecco tre foto prese al volo, esempio di uso (forse un pelo eccessivo) di foglie e tronchetti
Consigli utilizzo catappa
Inviato: 22/02/2023, 18:29
di Platyno75
Rogue73 ha scritto: ↑22/02/2023, 15:24
passata una settimana ma nulla è cambiato nell'acqua
Probabilmente non tutte ambrano molto l'acqua e comunque rilasciano molto più lentamente delle pignette di ontano. Gli effetti benefici pare ci siano ma se le pinne sono sfrangiate vedrai alcuni miglioramenti per la ricrescita dei tessuti ma non certo miracoli.
Lasciate in acqua a decomporsi sono molto naturali oltre che utili.
Consigli utilizzo catappa
Inviato: 23/02/2023, 8:45
di Rogue73
Ok ne ho aggiunte un altro pochino libere nell'acqua poco dopo sono affondate... le lascio li a eliminarle ci penseranno le lumache.
Grazie a tutti