circa 40 giorni fa ho avviato un acquario di circa 90 litri.
Breve descrizione dell'acquario
E' un Amtra SYSTEM TANK V2 80 LED (80x32x48) con incluso il filtro interno Amtra Filpo 450 con 2 sezioni: sezione inferiore (dove avviene l'aspirazione) con unico blocco di spugna, sezione superiore dove era presente una cartuccia piena di carboni attivi. Su consiglio di un negoziante ho sostituito la cartuccia con dei classici cannolicchi.
La vasca è stata allestita con fondo fertile, manado, un paio di radici e rocce e piante sia crescita rapida che lenta. Avviato l'acquario non ho riscontrato particolari problemi, la maturazione è andata abbastanza bene e una settimana fa ho inserito i primi pesci (Tanichthys e Puntigrus Tetrazona).
Ultimamente ho deciso di cambiare filtro con un Askoll Fluval U2 (o U3, aspetto in caso i vostri consigli sulle dimensioni ottimali) per gestire meglio la pulizia dei filtri meccanici e perché il Filpo non mi ha mai convinto al 100%...
Nelle specifiche del Fluval è indicato l'uso di mini canolicchi. Avendo già i cannolicchi classici già avviati, secondo voi se uso questi ultimi nel nuovo si potrebbero creare problemi con la filtrazione? Ovviamente sono ben accetti consigli e tecniche alternative.
