Pagina 1 di 1
Osmosi e addolcitore
Inviato: 25/02/2023, 10:07
di PETLUCA
Buongiorno a tutti.
Ho un quesito da porvi.
In casa posseggo un addolcitore che porta l'acqua a ca 10 gradi francesi, successivamente preparo l'acqua del mio acquario con filtro a osmosi.
I parametri in uscita dal filtro di osmosi sono conduttività 0.50. Gh0. Potassio 0
Il quesito è questo. Perché le mie alternantera hanno alcune foglie forate nonostante che il potassio in vasca sia elevato? (storicamente elevato) È possibile che non venga reso assorbibile da del sodio che arriva dalla addolcitore? Allego ultime analisi della per escludere altri dubbi.
KH 6
GH 8
NO3- 5
PO43- 0.2
K fuoriscala teoricamente oltre 40
Fe 0.05
Conduttiv. 550
Fertilizzo settimanalmente senza potassio.
Grazie delle risposte che potrete darmi.
Osmosi e addolcitore
Inviato: 25/02/2023, 16:11
di Simo70
Ciao @
PETLUCA.
Io non sono un esperto ma l'acqua degli addolcitori non va bene per l'acquario in quanto so che addolciscono l'acqua ma di riflesso immettono polifosfati che magari con i test che usiamo magari non rileviamo.
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
PETLUCA ha scritto: ↑25/02/2023, 10:07
sodio che arriva dalla addolcitore?
Probabile
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
PETLUCA ha scritto: ↑25/02/2023, 10:07
Fertilizzo settimanalmente senza potassio.
Che prodotti usi?
Che piante hai in vasca oltre l'Alternanthera?
Secondo me devi aggiustare la fertilizzazione ma prima di tutto credo che un cambietto per abbassare il potassio non te lo levi nessuno, comunque vediamo gli altri cosa dicono...

Osmosi e addolcitore
Inviato: 25/02/2023, 19:53
di cicerchia80
Che addolcitore hai?
Comunque no, la membrana dell'impianto osmotico dovrebbe trattenere il sodio, anzi, trattiene meglio lui che Ca e Mg
Poi con cosa ricostruisci l'acqua?
Osmosi e addolcitore
Inviato: 25/02/2023, 21:26
di PETLUCA
Solitamente non effettuo molti cambi, solo in casi di estrema necessità come questa. Uso solitamente acqua dell acquedotto non depurata in minima dose per evitare di salire oltre KH 5. Il GH lo correggo con solfato di magnesio.
Osmosi e addolcitore
Inviato: 25/02/2023, 21:40
di cicerchia80
PETLUCA ha scritto: ↑25/02/2023, 21:26
Solitamente non effettuo molti cambi, solo in casi di estrema necessità come questa. Uso solitamente acqua dell acquedotto non depurata in minima dose per evitare di salire oltre KH 5. Il GH lo correggo con solfato di magnesio.
Quindi a monte dell'addolcitore?
Dati di rete?
PETLUCA ha scritto: ↑25/02/2023, 10:07
fuoriscala teoricamente oltre 40
e quì come ci sei arrivato?
Osmosi e addolcitore
Inviato: 25/02/2023, 22:43
di Fabio Effe
Io ho fatto 3 uscite dopo il contatore dell'acqua uno è diretto per la linea di casa in caso di emergenza, altrimenti di solito passa tutto dall'addolcitore, inoltre ho l'uscita per l'impianto di osmosi ma assolutamente non passa dall'addolcitore perché rilascerebbe sali. Almeno così mi fù suggerito di fare proprio quà su Acquarifilia.
Osmosi e addolcitore
Inviato: 25/02/2023, 23:24
di cicerchia80
Fabio Effe ha scritto: ↑25/02/2023, 22:43
non passa dall'addolcitore perché rilascerebbe sali. Almeno così mi fù suggerito di fare proprio quà su Acquarifilia.
non mi risulta....
Il rigetto del sodio è uguale se non superiore (dipende dalle membrane)di quello del calcio e magnesio
Osmosi e addolcitore
Inviato: 25/02/2023, 23:53
di PETLUCA
cicerchia80 ha scritto: ↑25/02/2023, 21:40
Quindi a monte dell'addolcitore?
Dati di rete?
Si a monte Dell addolcitore
cicerchia80 ha scritto: ↑25/02/2023, 21:40
e quì come ci sei arrivato?
Diluendo l'acqua da analizzare con acqua di osmosi.
Osmosi e addolcitore
Inviato: 26/02/2023, 0:16
di cicerchia80
PETLUCA ha scritto: ↑25/02/2023, 23:53
Diluendo l'acqua da analizzare con acqua di osmosi
no, intendo ad oltre 40 mg/l di K
PETLUCA ha scritto: ↑25/02/2023, 10:07
Perché le mie alternantera hanno alcune foglie forate nonostante che il potassio in vasca sia elevato?
non vorrei che tu stia cercando una carenza che in realtà è eccesso
Osmosi e addolcitore
Inviato: 26/02/2023, 5:09
di Fabio Effe
cicerchia80 ha scritto: ↑25/02/2023, 23:24
Fabio Effe ha scritto: ↑25/02/2023, 22:43
non passa dall'addolcitore perché rilascerebbe sali. Almeno così mi fù suggerito di fare proprio quà su Acquarifilia.
non mi risulta....
Il rigetto del sodio è uguale se non superiore (dipende dalle membrane)di quello del calcio e magnesio
Si esatto, ma non ricordo bene se mi fù detto che comportava un usura della membrana o qualcosa del genere