Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"
Inviato: 26/02/2023, 15:23
Ciao a tutti, dopo oltre dieci anni ritorno a rispolverare questa mia passione che ho avuto per tanti anni (anche se ho solo 32 anni).
Ho voluto riprendere rimanendo incantato dalle varie vasce allestite in stile iwagumi, quindi ho deciso di riattrezzarmi con tutto l'occorrente e allestito quasi il tutto.
Ho preso:
Aqpet 60x30x36 in extrachiaro
Illuminazione chihiros wrgb 2 slim 60cm
Rocce seiryu stone
Filtro esterno eheim 150 experience
Termo aquael 100w elettronico
CO2 in arrivo
Fondo ADA power Sand Advance + aqua soil Amazzonia v2
Vorrei piantumarlo prettamente con "montecarlo", eleocharis acicularis mini e qualcosa altro (indeciso tra qualche rossa o verde a stelo per il posteriore)
Ho deciso di riempire ed avviare il filtro prima della piantumazione che farò probabilmente tra una decina di giorni.
Vi allego la foto del mio hardscape (sperando di essere riuscito ad applicare almeno un po' le dure regole basi dell'iwagumi).
Vi terrò aggiornati per gli sviluppi ed ovviamente i vostri consigli sono ben accetti.
Ah dimenticavo la fauna futura...probabilmente sarà un bel gruppo di rasbora galaxy e qualche japonica ad abitare la vasca.
Ho voluto riprendere rimanendo incantato dalle varie vasce allestite in stile iwagumi, quindi ho deciso di riattrezzarmi con tutto l'occorrente e allestito quasi il tutto.
Ho preso:
Aqpet 60x30x36 in extrachiaro
Illuminazione chihiros wrgb 2 slim 60cm
Rocce seiryu stone
Filtro esterno eheim 150 experience
Termo aquael 100w elettronico
CO2 in arrivo
Fondo ADA power Sand Advance + aqua soil Amazzonia v2
Vorrei piantumarlo prettamente con "montecarlo", eleocharis acicularis mini e qualcosa altro (indeciso tra qualche rossa o verde a stelo per il posteriore)
Ho deciso di riempire ed avviare il filtro prima della piantumazione che farò probabilmente tra una decina di giorni.
Vi allego la foto del mio hardscape (sperando di essere riuscito ad applicare almeno un po' le dure regole basi dell'iwagumi).
Vi terrò aggiornati per gli sviluppi ed ovviamente i vostri consigli sono ben accetti.
Ah dimenticavo la fauna futura...probabilmente sarà un bel gruppo di rasbora galaxy e qualche japonica ad abitare la vasca.