Pagina 1 di 2
Osso di seppia in acquario
Inviato: 24/11/2015, 22:31
di aviox
Ciao a tutti. Ho letto varie discussioni sull'utilizzo dell'osso di seppia per alzare la durezza dell'acqua e sopratutto sulle modalità di inserimento nella vasca. Io per comodità ne ho preso un pezzo e l'ho inserito nel filtro, secondo voi può andar bene?
IMG_20151124_49498.jpg
Inserisco anche i valori dell'acqua
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-0
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0
GH-16
KH-5
pH-6.5
Se non ho capito male alzando il KH dovrebbe alzarsi un pò anche il pH giusto?
Alberto
Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 24/11/2015, 22:40
di giampy77
Si giusto quello che dici,ma si alza anche il GH, che da quanto vedo e un po altino, sai già da cosa è dato?
Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 24/11/2015, 22:46
di aviox
Non ne ho idea, la vasca è avviata da circa 2 mesi e a parte qualche piccolo rabocco per il resto non ho mai toccato niente. Piante e pesci sono in ottima forma.
Alberto
Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 24/11/2015, 22:47
di giampy77
Qui andiamo un po OT, ma dovresti aprire un Topic per capire da cosa dipende.
Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 24/11/2015, 23:44
di Marol
Ciao Aviox...
qualche domanda per inquadrare meglio la situazione.
hai un KH che se incrociato col pH darebbe un valore un po' alto di CO2; se il tuo obbiettivo è alzare il pH puoi agire anche abbassando l'erogazione...
se invece non stai erogando anidride carbonica hai qualcosa che sta acidificando parecchio... a tal proposito, quel substrato fertile da cosa è costituito?
infine, quel GH molto alto rispetto al KH... hai abbondato col magnesio nella fertilizzazione? da cosa è dovuto?
Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 25/11/2015, 0:40
di aviox
Come substrato uso questo
IMG_20151125_37350.jpg
Non uso CO
2 e non ho mai inserito niente in vasca, non saprei proprio cosa potrebbe essere...forse sarebbe il caso di fare un cambio d'acqua
Alberto
Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 25/11/2015, 0:54
di Marol
da quel che ho trovato pare sia un normale fondo inerte, non è un substrato fertile...
ma non so se possa essere un simil manado

, in tal caso si spiegherebbe quel GH.
se hai utilizzato acqua di rete per riempire la vasca, potresti postare le analisi per verificarne i valori?
e... quei valori con cosa gli hai misurati, in particolare KH, GH e pH?
Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 25/11/2015, 7:46
di aviox
IMG_20151125_38160.jpg
Questi sono i dati dell'acqua, per i valori in vasca uso le striscioline 6in1 della tetra.
Alberto
Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 25/11/2015, 10:48
di lucazio00
Meglio i test a gocce! Sono più affidabili!
Hai una buona acqua!
Ha però tracce di cloro che vanno eliminare lasciando decantare o aerare l'acqua di rubinetto!

Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 25/11/2015, 10:50
di aviox
Lo so lucazio infatti quando devo fare i rabocchi lascio l'acqua minimo 24 ore in un secchio.
Alberto