Pagina 1 di 3

pH in discesa

Inviato: 27/02/2023, 15:19
di Filippoge
Buongiorno a tutti! Poco fa ho testato con phmetro e Ecmetro...a sorpresa mi trovo un pH tra 5,7 e 6 ed Ec 220.
Ho testato entrambi gli attrezzi con acqua in bottiglia, ed i valori tornano, se non discostati di qualche centesimo...KH 4 GH 5 NO2- 0 NO3- O temperatura25-26 gradi...Ho sospeso momentaneamente CO2 che andava a 5-6 bolle minuto. Flora e fauna sembrano apposto...
Consigli? Grazie a tutti 

pH in discesa

Inviato: 27/02/2023, 15:50
di mmarco

Filippoge ha scritto:
27/02/2023, 15:19
Consigli?

Una foto e un osso di seppia. 
Ciao 

pH in discesa

Inviato: 27/02/2023, 15:52
di Filippoge
Immagine
Grazie mille @mmarco  

pH in discesa

Inviato: 27/02/2023, 15:59
di Pasqualerre

Filippoge ha scritto:
27/02/2023, 15:19
KH 4 GH 5

Misurato con test a reagente? Da quanto sono aperti i test?
 
Senza CO2 quanto è il pH?
 
Quando hai controllato l'ultima volta pH ed EC? E a quanto erano ? 

pH in discesa

Inviato: 27/02/2023, 16:03
di Filippoge
Pasqualerre, misurati con reagente. Aperti circa 1 mese fà. Senza CO2 si attestava sul 7,5.
Settimana scorsa pH 6,5...
Può essere che l'aumento di lumache abbia fatto abbassare ancora KH e GH?
I valorj che ho scritto prima sono di 4 giorni fà.
EC è la prima misurazione, quindi prima non saprei...

pH in discesa

Inviato: 27/02/2023, 16:09
di Pasqualerre
Non credo per le lumache 
Che fondo hai ? Da quanto è avviata la vasca? 
Come sta calando il GH e il KH ... Hai un diario dei test ?

pH in discesa

Inviato: 27/02/2023, 16:14
di Filippoge
fondo fertile tetra complete substrate circa 1cm davanti e 3 dietro più ghiaietto inerte nero per circa 3 cm
Avviata dal 16 gennaio. Partivo da kh8 e GH 10 e ho cambiato 5litri con osmosi circa 2 settimane fa 

pH in discesa

Inviato: 27/02/2023, 16:19
di mmarco
Nel mentre, nascondi un osso da qualche parte.
Ben liberato dal sale. 
Probabilmente, se hai fretta, devi comprare quelli per pappagalli. 
Ciao 
Cedo parola. 

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Comunque, ora mi sembra di ricordare che le Rasbora (Heteromorpha) hanno i piccoli.
Pochi calcoli e pochi test. 
Almeno in questa fase..... 

pH in discesa

Inviato: 27/02/2023, 16:21
di Pasqualerre
Potrebbe essere il fondo ... Quando sarà saturo smetterà di abbassarti le durezze. 
 
Uso l'osso di seppia come suggerito da @mmarco .
 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/

 
 

pH in discesa

Inviato: 27/02/2023, 16:28
di Filippoge

mmarco ha scritto:
27/02/2023, 16:21
Comunque, ora mi sembra di ricordare che le Rasbora (Heteromorpha) hanno i piccoli.
Pochi calcoli e pochi test. 
Almeno in questa fase.....

sisi qualcuno in giro per la vasca c'è. grazie mille per i consigli 

Aggiunto dopo 36 secondi:
Pasqualerre,grazie mille